Pozzovivo, 25 anni e tanti sogni fra sport e studio
| 30/11/2007 | 00:00 «Sono tornato sabato dalle vacanze sabato scorso, anche perché il 7 ed il 21 dicembre dovrò sostenere due esami all'Università: matematica finanziaria e marketing».
Domenico Pozzovivo, scalatore lucano di 165 cm per 53 kg («Anche se adesso ne peso 55, ma è novembre»), compie oggi 25 anni e si prepara ad affrontare la sua quarta stagione professionistica.
«Questa settimana ho ripreso gli allenamenti dopo l'intervento chirurgico che mi ha permesso di togliere il chiodo che avevo alla spalla, "ricordo" della caduta al Giro del Trentino del 2006. Dovevo tenerlo un anno, in realtà, ma ho aspettato la chisura della stagione per intervenire - spiega Pozzovivo - Palestra, piscina e 3-4 uscite in bici a settimana sarà il mio programma di allenamento fino a Natale. Dopo le vacanze, invece, ci sarà spazio solo per la bicicletta».
«Domani verrà presentato il Giro d'Italia e, invito alla squadra permettendo, mi piacerebbe riuscire a migliorare il 17esimo posto dello scorso anno (terminato a 23'55" da Di Luca, ndr). Per questo spero che sarà il più montagnoso possibile. L'anno scorso nelle tappe del Santuario Nostra Signora della Guardia, di Briançon e delle Tre Cime di Lavaredo stavo veramente bene, ed anche se mi è mancato qualcosina nel finale ho capito che in salita, coi grandi del Giro, ci posso stare. Invece quella che sembrava la salita più adatta alle mie caratteristiche, il Monte Zoncolan, m'è rimasta indigesta: sicuramente avrò sbagliato rapporti, ma penso che anche il ridotto chilometraggio della tappa abbia influito. Per me, più le tappe sono lunghe e dure, e meglio è».
«Oltre al Giro, spero di far bene nelle brevi corse a tappe che già mi hanno visto davanti in queste stagioni, dalla Settimana Lombarda alla Coppi & Bartali, così come in alcune classiche dure che mi piacciono molto: il Giro dell'Appennino, il Giro dell'Emilia, il Trofeo Melinda, il Giro d'Oro... e poi come non citare il Giro di Lombardia?».
Pozzovivo nel 2008 non avrà più come compagno il bolognese Luca Mazzanti, che nelle prime tre stagioni da pro' è stato il suo punto di riferimento in seno al team: «Nella vita non si finisce mai di imparare, ma ad un certo punto arriva anche il momento in cui si devono far fruttare i consigli. Anzi, da quest'anno spero di essere utile ai giovani della squadra. Ne sarei orgoglioso».
«Certo, per essere utile - aggiunge sorridendo Pozzovivo - dovrei innanzitutto migliorare alcuni fondamentali. Ad esempio, le salite nelle posizioni di testa ancora non riesco a prenderle. Ma giuro che ci sto lavorando...».
A proposito di Giro d'Italia, domani al Teatro degli Arcimboldi il team manager Bruno Reverberi e il managing director della CSF Inox Group, il Dott. Andrea Ferrari, presenzieranno all'evento in rappresentanza della CSF Group-Navigare.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.