| 24/10/2007 | 00:00 Ha un’anima italiana la la P-Nívó Betonexpressz 2000 KFT.SE - Endurancenter, formazione Continental ungherese: nel 2008, infatti, si affiancherà alla Berchi Sport per aumentare l'impegno nel panorama italiano.
L'accordo definitivo sarà siglato ai primi di novembre, ma è ormai praticamente certo: Berchi Sport - Aurora 2000, tramite il marchio Endurancenter, il nuovo centro medico-sportivo che la società parmense inaugurerà il 4 novembre, affiancherà la P-Nívó Betonexpressz 2000 KFT.SE nella gestione atletica e sportiva del team professionistico Continental ungherese, che quest'anno ha terminato al 34esimo posto nella classifica UCI Europe Tour (con 491 punti) ed ha festeggiato 9 successi, tra cui spiccano i 6 centri stagionali del campione nazionale serbo Der Zolt (nella foto), 68esimo nella graduatoria individuale con 174 punti.
Il team manager rimarrà l'ungherese Ferenc Stubán, mentre il nuovo responsabile tecnico sarà Daniele Zammicheli e il nuovo direttore sportivo sarà Roberto Miodini.
«I termini dell'accordo potrebbero essere addirittura quadriennali, visto che c'è la volontà di proseguire insieme fino alle Olimpiadi di Londra che si disputeranno nel 2012 - spiega Daniele Zammicheli -. Abbiamo in piedi alcune trattative per fare entrare nel team degli sponsor italiani che ci possano permettere di tesserare 2 o 3 corridori italiani di valore, e magari un messicano, preferibilmente con attitudini veloci. Quel che è certo, e che sanciremo tra qualche giorno, è che il team di Stubán si appoggerà alla Berchi Sport - Aurora 2000 per quanto riguarda la preparazione atletica, che programmeremo con gli specialisti che lavoreranno all'Endurancenter, e che saranno ospitati dalle strutture della Berchi Group di Roberto Chiapponi, nostro sponsor storico, nelle loro trasferte italiane ed europee, quando queste saranno lontane dall'Ungheria».
Saranno 10 i corridori confermati dall'attuale organico (che conta attualmente 12 atleti, tra cui 1 italiano, 1 serbo, 1 slovacco e 9 ungheresi) che, come nel 2007, sarà affiliato alla Federazione Ciclistica Ungherese ed avrà sede a Budapest, capitale dello Stato magiaro. A questi 10 atleti, come già scritto, se ne potrebbero aggiungere degli altri nelle prossime settimane.
A breve nasceranno anche le versioni italiana ed inglese del sito ufficiale del team, attualmente consultabile nella sola lingua ungherese all'indirizzo: www.pnivo-kerekpar.hu
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.