Lettera (aperta) ad un giornalista onesto e dolente

| 31/08/2007 | 00:00
Caro amico, la tua notizia è subito diventata, in fretta e furia, Howe.Forse, pure, il Trofeo Gamper, hai detto mai una finale di Coppa, rotondo, il 5 a 0, come una tappa per distacco in salita: vi piacevano, eccome.... La notizia diventerà pure Vincenzino Montella contro l'Hajduk. Ed il clone di Galliani, Galliani stesso, lo stesso celeberrimo interprete di una notte oltraggiosa per l'intelligenza umana, che spia il sorteggio di Montecarlo. Ma do you remember Puerta, cinico giornalista deportivo, con lo sguardo fisso alla rete ? Ma cosa mai insegnerai, del dubbio e dell'atrocità di una morte insorta a 20 anni e passa, ai tuoi figli? E cosa racconteresti di essa a tua madre, ed alla prole prossima di Puerta stesso? Gli dirai che di sport, di calcio si può muorire, di una cattiva sanità, oltrefrontiera si può, senza troppo infierire, gli racconterai della Displasia Aritmogena del Ventricolo Destro, così difficilmente rintracciabile e così ultramortale, così nome sinistro, così chimera placebo, un epitaffio di autore scientifico per giunta spagnolo, Brugada.... Che si muore, come si è morto di Helenio Herrera, do you know o do you suppose? Avremmo voluto almeno, dei 'molti infarti' scioccamente citati che si sottolineasse però la nobiltà del dubbio: che ogni patologia cardiaca di per sè grave, di per sè gravissima, può essere protetta se da essa si eliminano ALMENO fattori di rischio ulteriori. Bene, solo questo, fossi stato tu un giornalista (onesto e dolente) di ciclismo, avresti dovuto scrivere: o imporne ad un Capo sciovinista la pubblicazione. Che esisteva un pur minimo sospetto - fatale, peraltro - che il velocissimo Siviglia fosse uno dei team calcistici iberici preparati dal dottor Fuentes. Quel medico buono, anzi ottimo, per il ciclismo con tanto di nomi eccellenti da strasqualificare, ma degno solo in omissis per ricchissimi tennisti, aspri maratoneti ed instancabili - ma non ai Mondiali scorsi, non lo hai scritto ?... - calciatori della Liga. Abbiamo visto morire, dal recinto della bici, Halupczok, Zanette e Galletti, un francese che ci sfugge, in odore clamoroso e superfluo di doping, li conosci? Ebbene, amico di un giornale passato, ci hai fatto sentire colpevolmente ingiusto il pensare che la morte del povero Puerta fosse solo in odore di santità. Gian Paolo PORRECA (E raccontaci qualcosa di Materazzi. Ma è stato così devastante quel suo scontro contro l'Ungheria, da perdere - cito la Gazzetta - ben 600 cc. di sangue, nonostante gli impacchi di ghiaccio ed il bendaggio elastocompressivo subito imposto dai medici della Nazionale ? Avevi mai visto casi simili? Ed era analogo, secondo te, il trauma di Museeuw alla Parigi-Roubaix?)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024