| 30/08/2007 | 00:00 Il ‘Ghepardo’ Ivan Quaranta, portacolori di Amore & Vita – McDonald’s, ha dominato ieri sera nel velodromo di Dalmine dove si stanno correndo i Campionati nazionali assoluti su pista, la prova a squadre della Velocità Olimpica, laureandosi così, insieme al lombardo Brossa ed al veterano Chiappa, campione italiano.
Questo successo è molto importante per il team di Fanini: «è la 37esima maglia tricolore conquistata da un nostro atleta professionista nelle varie discipline (strada, pista, ciclocross e mountain bike)», spiega Patron Ivano Fanini. «Anche se il più prestigioso resta quello conquistato da Pierino Gavazzi nel 1988 ad Imola nel campionato italiano su strada, davanti a Saronni e Fondriest, questo ha un sapore particolare. Era troppo tempo infatti che un titolo italiano - nella massima categoria - non arrivava nel nostro team» conclude. Una vittoria significativa, tuttavia anche per lo stesso campione cremasco, soprattutto in ottica del progetto Pechino 2008.
Un appuntamento a cui Quaranta non nasconde di puntare moltissimo.
«Se tutto andrà per il meglio conto di essere preso in considerazione dal c.t. della nazionale per poi essere protagonista a Pechino – esclama il velocista di Amore & Vita – McDonald’s – una medaglia olimpica sarebbe il massimo per la mia carriera.
Mi ripagherebbe delle moltissime soddisfazioni a cui sono stato costretto a rinunciare negli ultimi anni. Voglio dedicare questa maglia tricolore al mio presidente Fanini, allo sponsor McDonald’s e a tutto il team. Mi sono sempre stati vicini, mi hanno dato la possibilità di svolgere le Sei Giorni e gli allenamenti di preparazione alla pista senza la minima pressione. Questo mi ha permesso, oltre a vincere questo titolo, di centrare otto successi in varie specialità nel Giro d’Italia delle Piste. E avrei potuto fare anche meglio, anche su strada, se una caduta in Luglio non mi avesse costretto ad un ennesimo stop di un mese. Soprattutto sono stati gli unici a credere in me e nel mio rilancio. Credo proprio ci siano riusciti, dato che dopo tre anni travagliati, passati praticamente lontano dalle gare, con loro sono tornato alla vittoria e ho ritrovato la voglia di fare altri anni ad alti livelli. Certo mi mancano ancora un paio di successi importanti su strada per confermarmi di nuovo tra i migliori sprinter del mondo, ma ho ancora alcuni appuntamenti di prestigio quest’anno a cui puntare e dimostrare che la volata vinta davanti a Napoletano alla Settima Lombarda non è stato un semplice caso». Conquistato il titolo della Velocità Olimpica, Ivan Quaranta riprenderà a gareggiare su strada il 04 ed 05 Settembre in Belgio, rispettivamente nel G.P. Meksem e nel G.P. Van Stembergen, due corse molto importanti ed adatte alle caratteristiche del ‘Ghepardo’ che sicuramente non esiterà a lasciare il segno.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.