Assoluti di Dalmine. Roberto Chiappa fa quattordici!

| 29/08/2007 | 00:00
La maratona agonistica dei Campionati Italiani Assoluti Pista, in pieno svolgimento al Velodromo di Dalmine (Bergamo), organizzata dal sodalizio orobico Domus, presieduto dal giovane ed appassionato imprenditore bergamasco Stefano Civettini, continua a ritmo serrato. Infatti, dopo l’assegnazione dei primi quattro titoli tricolori nelle prove d’inseguimento individuale, sono stati attribuiti anche i titoli dello della velocità e dello scratch. Naturalmente, secondo le previsioni della vigilia, il vittorioso protagonista della velocità “open” è stato il favoritissimo scattista umbro, ma bergamasco di residenza, Roberto Chiappa (G. S. Forestale), che ha conquistato il suo quattordicesimo titolo di categoria, nonché l’undicesimo consecutivo, superando con estrema sicurezza in due prove il promettente piemontese Marco Brossa (Alba Ciclismo Team Tata); mentre sul terzo gradino del podio è salito Luca Lupo, compagno di squadra di Brossa, che nella finale pedr il 3° e 4° posto ha battuto Luca Ceci (Team Ceci Dreambike). Anche il torneo tricolore della velocità donne élite non ha riservato sorprese. Infatti, il successo è stato conquistato dalla favorita Elisa Frisoni (G.S. Fiamme Azzurre), che si è imposta nella finale a Simona Frapporti (Team Valle Sabbia); mentre terza si è classificata Erika Dal Piaz (Breganze Ciclo Club '96), davanti a Marina Romoli (Menikini Selle Italia Gesko). Anche fra gli juniores nessuna sorpresa. Infatti, il campione europeo del keirin, Andrea Guardini (U.S. Ausonia Csi Pescantina), sfortunato protagonista del recente mondiale di velocità ad Aguascalientes (Messico) nonn ha avuto difficoltà a laureasi campione italiano della categoria. Imponendosi a Matteo Pelucchi (Biringhello Piemonte). La medaglia di bronzo, invece, è stata conquistata da Stefano Presello (Danieli Team Isonzo) più veloce e scattante di Andrea Prati (G.S. Cicli Fiorin Despar) nella decisa finale per il 3° e $° posto. Il torneo tricolore della velocità juniores, invece, ha registrato il successo di Marina Gandini (Team Valle Sabbia), davanti a Serena Mensa (Desenzanese Verso l’Iride), mentre la vice iridata del keirin Barbara Guarischi ha vinto la finale per il terzo posto, superando Maddalena Dinato (ACD Valvasone). Un risultato a sorpresa, o quasi, invece, ha caratterizzato l’esito del Campionato Italiano Scratch “open”, che è stato vinto dal simpatico e competitivo ventiseienne lodigiano di Codogno, ma piacentino di residenza, Giairo Ermeti (Tenax Menikini), che, i favoriti Fabio Masotti (G.S. Fiamme Azzurre) ed Angelo Ciccone (Cycling Team Friuli), classificati ai posti d’onore, ha vinto il suo secondo titolo tricolore, dopo quello conquistato nell’inseguimento individuale “open”. Nello scratch juniores, invece, il titolo italiano è stato conquistato da Giorgio Bocchiola (Team Fratelli Giorgi), che ha preceduto Michele Piccoli (U.S. Ausonia Csi Pescantina) ed Elia Viviani (FDB Ecodem).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024