Assoluti di Dalmine: questa sera le prime quattro maglie

| 28/08/2007 | 00:00
Questa sera al Velodromo di Dalmine (Bergamo) saranno assegnati i primi quattro titoli tricolori dei Campionati Italiani Assoluti Pista. Infatti, alle ore 18.50, si svolgeranno le finali per il 3° e 4° posto e per il 1° e 2° posto dell’inseguimento individuale juniores, a cui faranno seguito, alle ore 19.00, le finali dell’inseguimento donne élite ed alle 19.10 le finali dell’inseguimento donne junior. La finale più attesa, però, è senza dubbio quella dell’inseguimento individuale “open” maschile, caratterizzata dall’avvincente duello agonistico per la conquista del titolo fra il campione in carica, il professionista bergamasco Marco Pinotti (T-mobile Team) ed il lodigiano Giairo Ermeti (Tenax Menikini). Pinotti scende in pista in veste di favorito, avendo realizzato la miglior prestazione nel corso delle qualificazioni, a cui ha assistito anche il Presidente del G. S. Domus (sodalizio organizzatore della manifestazione tricolore), il giovane ed appassionato imprenditore bergamasco Stefano Civettini. Infatti, Marco Pinotti ha percorso la distanza di Km 4 in 4’38”309; mentre Giairo Ermeti ha realizzato un tempo di 4’39”762. A contendersi la medaglia di bronzo, invece, saranno due rappresentanti del Veneto: Martino Marcotto (U.S. F. Coppi Azzera) e Marco Coledan (U.C. Trevigiani). Marcotto, in qualificazione, ha realizzato la terza prestazione col tempo di 4’43”525, seguito da Coledan, che ha percorso i 4.000 metri in 4’47”100. Anche la finale per l’assegnazione del titolo tricolore dell’inseguimento individuale donne juniores (atlete di 17 e 18 anni d’età) vedrà opposte due venete: Gloria Presti (G.S. Cicli Zanella), che ha realizzato la miglior prestazione nelle qualificazioni, percorrendo la distanza di Km 2 in 2’35”846”, ed Eleonora Patuzzo (G.S. Verso L’Iride) che ha siglato un tempo di 2’39”520. Per la conquista del terzo gradino del podio, invece, si affronteranno la lombarda Stefania Vecchio (Desenzanese Verso L’Iride) e la marchigiana Alessia Massacesi (G.S. Potentia 1945 ASD). Avvincente si annuncia anche la sfida per il successo nella finale dell’inseguimento individuale juniores maschile, che vedrà impegnati il bergamasco Paolo Locatelli (FOR 3 Milram), rivelatosi il più veloce in qualificazione, avendo percorso la distanza di Km 3 in 3’34”328, ed il friulano Davide Cimolai (Junior Team Friulcassa), che ha fermato le lancette del cronometro sul tempo di 3’34”832. Per il terzo posto, invece, si affronteranno l’emiliano Luca Pirini (SCD Sidermec) ed il lombardo Eugenio Alataci (Pedale Castanese). La finale dell’inseguimento individuale donne élite, invece, vedrà opposte due atlete lombarde: Tatiana Guderzo (AA Drink Cycling Team), che ha primeggiato nelle qualifdicazioni, percorrendo la distanza di Km 3 in 3’52”387, e Silvia Valsecchi, che ha realizzato la seconda prestazione col tempo di 3’56”621. A contendersi la medaglia di bronzo saranno l’umbra Monia Bacasille (Team Saccarelli Emu Marciano) e la veneta Laura Doria (G.S. Verso L’Iride).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024