Handbike, grande festa per i mondiali a Parabiago. I risultati

| 17/06/2007 | 00:00
Si è conclusa in una cornice meravigliosa la seconda prova dei Campionati del Mondo di Handbike di Parabiago. Davanti a quasi 5.000 persone, che si sono affollate lungo tutto il percorso, si è svolta oggi la Prova in Linea su Strada. In palio l’assegnazione di ben 8 titoli, suddivisi tra le varie categorie (A1, A2, B, C1, C2, FA, FB, FC), riconoscibili dal pubblico grazie al diverso colore del casco indossato dagli atleti. La Prova in Linea è quella che più si avvicina nelle caratteristiche ad una normale gara di ciclismo: gli atleti partono in gruppo ed è fondamentale avere lucidità per interpretare al meglio il percorso. Le distanze previste erano i 50 km per le categorie paraplegici maschili B e C (caschi bianchi e rossi), 35 km per tutte le categorie femminili (caschi verdi) e per la categoria tetraplegici A maschile (caschi blu). Grande vittoria tra le donne per la belga Monique Van Der Vorst (cat. FC), bionda ventiduenne, Campionessa Europea in carica, che ha letteralmente infiammato la folla con una prestazione maiuscola, distaccando di oltre un giro la seconda classificata. Titolo iridato anche alla svizzera Ursula Schwaller nella categoria FB, già Campionessa Europea nel 2006. Entrambe, ai microfoni TV, hanno espresso tutta la loro gioia e il loro apprezzamento per una città, Parabiago, che si è dimostrata assolutamente all’altezza del compito affidatole dalla Federazione Internazionale. Tra gli uomini, grande battaglia nella categoria B, dove alla fine la spunta l’olandese Edward Maalouf sul nostro Paolo Cecchetto (già medaglia d’oro nella Cronometro a Squadre di ieri). Maalouf si è concesso alla folla esprimendo tutta la sua soddisfazione per una vittoria che lo porta diritto nella storia di questo sport. A dividere il primo posto (ma nella categoria C2), Wim Decleir (Belgio), che ha voluto pubblicamente ringraziare Roberto Rancilio (Vice Presidente del Gruppo Sportivo Rancilio, nonché gran cerimoniere della manifestazione) per aver messo a punto un percorso decisamente perfetto. Anche per lui vincere a Parabiago è stata un’emozione in più, grazie al calore e all’entusiasmo del pubblico. Nella categoria maschile A2, vittoria e maglia iridata all’austriaco Wolfgang Schattauer, che bissa così l’oro di ieri nella Cronometro a Squadre. Per la categoria C1 vittoria ad Elmar Sternath, della squadra ABSV di Vienna, vincitrice ieri della prova a Cronometro. Grandissima soddisfazione per l’Italia, che anche oggi conquista un titolo iridato grazie a Graziella Calimero, nella categoria FA. La veronese del CUS Verona – Panathlon corona così un sogno e tanti mesi di preparazione durissima. Al momento di andare in stampa è invece in corso una contestazione relativa alla categoria A1. Aggiornamenti non appena possibile. La giornata si è conclusa con la Cerimonia di Premiazione e Assegnazione della Maglie Iridate e con l’apprezzatissimo concerto di musica jazz del “Radaelli Trio + Sabrina Olivieri”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024