Per la sua Granfondo, Damiano Cunego finisce... in caserma

| 06/06/2007 | 00:00
Damiano Cunego dopo il Giro d’Italia finisce... in caserma. Sì, alla “G.Duca” di Verona perché domenica 10 giugno per l’affermato campione veronese sarà una giornata speciale. La Gran Fondo Damiano Cunego domenica si appresta a celebrare la seconda edizione con il piede giusto. Innanzitutto gli iscritti, ad oggi, hanno superato - e non di poco - la soglia dei 1.800, la già consistente cifra fatta registrare al debutto lo scorso anno. Domenica prossima, insomma, i Lessini saranno presi d’assalto dagli appassionati delle due ruote per un evento che, seppur giovane, fa parlare ampiamente di sè. Sono due i percorsi che in queste ore gli organizzatori di Sport Events di Verona stanno passando palmo a palmo e lungo i quali stanno apponendo le frecce indicatrici, perché sono già in molti che chiedono di testare il tracciato, leggermente variato rispetto al 2006. Due le possibilità di cimentarsi nella GF Damiano Cunego, sul percorso breve di 88 Km col dislivello di 1400 metri, oppure su quello decisamente più impegnativo di 140 km e 2600 m. di dislivello. È una manifestazione aperta a tutti, cicloamatori italiani e stranieri e ciclosportivi, i quali potranno pedalare a fianco di Damiano Cunego, che ovviamente sarà fuori classifica come i suoi “colleghi” professionisti che lo accompagneranno lungo il tracciato. I dirigenti di Sport Events si distinguono per la minuziosa attenzione prestata anche ai più piccoli particolari, ma nella loro opera possono contare su una collaborazione straordinaria, addirittura quella dell’Esercito che mette a disposizione area e uomini per il cuore della gara, il parterre di partenza ed arrivo, decisamente inusuale all’interno di una caserma. Le adesioni sono massicce: in primo luogo il richiamo di Damiano Cunego è sempre forte tra gli appassionati delle due ruote, il percorso di gara è piacevole e appagante, ed in più in questa gara non si è badato certo a ...spese. Oltre ai classici premi di classifica, ci sono in palio ben 200 premi a sorteggio e destinati a chi non fa della classifica una questione. Premi per cicloamatori a tutti gli effetti, fra i quali biciclette, telai speciali, ruote e tanti accessori preziosi. Riconoscimenti che vanno a sommarsi al ricco pacco gara, che è pur sempre una calamita per gli indecisi. La gara, dopo lo start, domenica si dirige verso Stallavena, sale a Cerro, il paese di Cunego dove sarà gran festa al passaggio dei concorrenti, poi raggiunge Bosco Chiesanuova, terra di campioni come Paola Pezzo che ha fatto sapere di essere al via, quindi giù in Val di Porro e ancora discesa fino a Bernardi - Selva di Progno. Qui i partecipanti dovranno decidere se salire verso l’amena località di Campofontana su una salita che “picchia” forte e quindi intraprendere il percorso lungo, oppure se proseguire per Badia e quindi piegare per il “medio”. La gara sui due tracciati prosegue poi con continui saliscendi spacca ritmo, per poi rientrare a Verona alla Caserma G.Duca dell’85° RAV. Curiose le statistiche ad oggi: tra i 1.885 iscritti inseriti, ci sono 936 veronesi, il Veneto è la regione più rappresentata con 1.328 partecipanti, mentre 346 sono i lombardi. Poche per ora le donne, solo 17, ma ci si può iscrivere anche sabato pomeriggio presso la caserma, e dunque come succede per questo genere di gare, nelle ultime ore ci sarà l’impennata delle adesioni, se il tempo sarà clemente, come sembra. Info: www.granfondodamianocunego.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024