ALLIEVI | 30/03/2018 | 08:46 Promozione a pieni voti per le due giornate dedicate al ciclismo giovanile a Sant’Elpidio a Mare con lo svolgimento del Trofeo Tommaso Romanelli per giovanissimi e il Trofeo Giuliano Renzi per esordienti, allievi e juniores donne con la regia organizzativa dell’Op Bike Porto Sant’Elpidio. Il circuito giovanile Canapè Baby Challenge Selle Smp ha dato un’immagine positiva alle due manifestazioni con tantissime emozioni, i volti sorridenti dei bambini e dei ragazzi premiati nella grande festa dedicata alla bicicletta e resa eccellente dalla presenza di giovani partecipanti da quasi tutta l’Italia. Gli organizzatori dell’OP Bike hanno puntato molto sulla qualità per aprire in grande stile la stagione 2018 del Challenger Rosa con il meglio del ciclismo femminile nazionale presente sulle strade elpidiensi. Il Trofeo Giuliano Renzi è andato in scena sul circuito pianeggiante a Contrada Luce (chiuso totalmente al traffico veicolare) con l’eccezione di un breve rettilineo in leggera ascesa verso il traguardo dove i partecipanti hanno fatto del loro meglio per ben figurare nel primo vero appuntamento della stagione.
Obiettivo podio raggiunto per Matteo Valentini (Velo Club Cattolica), Samuele Scappini (A.S.D. Nestor Marsciano) e Vittorio Friggi (Asd Narnia 2014) tra gli esordienti uomini primo anno, Giulia Coppi (Team Npm Chianciano Salute), Beatrice Bertolini (OP Bike-MB Victory Team) ed Emma Meucci (Sc Campi Bisenzio) tra le esordienti donne primo anno, David Rosioru (Il Pirata Z'niper World Bike), Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant'Elpidio) e Umberto Salvatore Morea (Il Pirata Z'niper World Bike) tra gli esordienti uomini secondo anno, Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink), Serena Semoli (Team Npm Chianciano Salute) e Sara Malucelli (SC Forlivese) tra le esordienti donne secondo anno, Luca Marziale (Il Pirata Z'niper World Bike), Armando Lettiero (Ciccio Stellato Team Balzano) e Federico Cardone (Team Eurobike) tra gli allievi uomini, Alessia Patuelli (Re Artù Factory Team), Margherita Morelli (Bicifestival) e Rachele Bolzanini (Inpa San Vincenzo) tra le allieve donne, Sara Rossi (Club Ciclistico Corridonia), Valeria Pompei (Vallerbike) e Gaia Realini (Vallerbike) tra le juniores donne. In casa OP Bike Porto Sant’Elpidio bilancio positivo con la conquista dei titoli provinciali FCI Ascoli Piceno-Fermo ad appannaggio di Federico Ferranti tra gli esordienti primo anno e di Anthoni Silenzi tra gli esordienti secondo anno, il secondo posto per Beatrice Bertolini tra le esordienti donne primo anno, il sesto di Matilde Bertolini tra le allieve per la gioia del presidente Moreno Pistelli e del team manager Stefano Offidani orgogliosi dei propri ragazzi e di quanto stanno facendo per il bene della propria squadra di appartenenza.
Ha riscosso un gran successo l’appuntamento dedicato al ciclismo giovanile under 12 con il Trofeo Tommaso Romanelli nella prova di abilità/gimkana che ha visto la partecipazione di una sessantina di giovanissimi in rappresentanza delle società Potentia Rinascita (vincitrice della classifica a punteggio sommando i piazzamenti individuali), Velo Club Racing Assisi Bastia (con il maggior numero di partenti), GC Osimo Stazione, OP Bike Porto Sant’Elpidio, Tre Emme Morrovalle, Superbike Bravi Platform Team, GC La Montagnola, AC Eiffel, Asd Marco Pantani, Associazione Ciclistica Recanati, Polisportiva Morrovallese, GS Rapagnanese, Cycling Project Mgn e Olimpia Valdarnese. Alla presenza di Alessio Terrenzi (sindaco di Sant’Elpidio a Mare), Nazzareno Franchellucci (sindaco di Porto Sant’Elpidio), Milena Sebastiani (assessore allo sport di Porto Sant’Elpidio), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Emanuele Senzacqua (presidente della commissione giudici di gara FCI Marche) e Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo), alto gradimento e tanti commenti positivi per l’accoglienza e l’organizzazione di questo doppio appuntamento dedicato ai giovani che ha fatto fare il salto di qualità all’OP Bike Porto Sant’Elpidio sotto tutti i punti di vista.
ESORDIENTI UOMINI PRIMO ANNO 1. Matteo Valentini (Velo Club Cattolica) 2. Samuele Scappini (Nestor Marsciano) 3. Vittorio Friggi (Narnia 2014) 4. Vittorio Capogna (Andria Bike) 5. Geremia Saragoni (GC Fausto Coppi) 6. Anthony Montrone (Andria Bike) 7. Manuel Grieco (Ciclistica San Ferdinando) 8. Federico Ferranti (OP Bike Porto Sant’Elpidio) 9. Mattia Maioli (GC Fausto Coppi) 10. Alessandro Curzi (SC Potentia-Rinascita) 11. Francesco Scaramucci (Velo Club Cattolica) 12. Giuseppe Alessandro (Andria Bike)
Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...
Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...
Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...
Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo, una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...
Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...
Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...
Mezzo secolo di successi e di passione, con 218 vittorie, un titolo europeo juniores con Bettiol, due titoli italiani (Antonini nel 2007 e il compianto Orsani nel 2009), tre volte il Giro della Lunigiana e il Trittico Veneto, due Tour...
Un altro abbinamento per lo Stabbia Ciclismo. Dopo quello con la San Miniato Ciclismo-S.Croce di qualche anno fa e quello con il Team Valdinievole, arriva ora la sinergia con il Casano società ligure-toscana nella categoria juniores. L’accordo è stato ufficializzato...
Per la prima volta nella storia, l'Italia ha vinto due Mondiali Juniores di Ciclocross consecutivi. L'anno scorso abbiamo intervistato Stefano Viezzi dopo il trionfo di Tabor, quest'anno abbiamo fatto altrettanto con Mattia Agostinacchio la settimana dopo la sua impresa "con...
Sotto il traguardo di Eastern Mountain David Gaudu si è lasciato andare ad un vero e proprio urlo liberatorio sprigionando tutta la sua gioia e consapevole di aver dato letteralmente tutto. Subito dopo la linea di arrivo si è accasciato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.