UC CONSCIO PEDALE DEL SILE, LARGO ALLE RAGAZZE

DONNE JUNIORES | 28/02/2018 | 09:32
Grandi ed interessanti novità alla scuola del ciclismo giovanile trevigiano per la stagione 2018. L'Unione Ciclistica Conscio Pedale del Sile quest'anno si schiererà formazioni tutte al femminile. L'idea, già ventilata al termine della stagione scorsa, è stata confermata durante la presentazione del team guidato dal presidente Renato Vanzo. Conclusa l'esperienza con la sezione maschile i dirigenti dell'Unione Ciclistica hanno optato per una maggiore concentrazione alle categorie femminili Esordienti, Allieve e Juniores.
 
Complessivamente sono 25 le ragazze che indosseranno la casacca neroazzurra del prestigioso team, Quindici saranno le rappresentanti della categoria Juniores; cinque di quella Allieve e cinque di quella Esordienti, Saranno seguite da quattro tecnici e da due accompagnatori.
 
"E' una struttura armonizzata bene con tutte le componenti definite nei rispettivi ruoli - hanno rilevato i dirigenti del team durante la presentazione - attrezzata per affrontare con disinvoltura le trasferte che nel mondo femminile a volte sono faticose". A presenziare alla cerimonia l'intera Amministrazione Comunale di Casale sul Sile (Conscio, infatti, rientra nei confini di questa comunità), con il sindaco Stefano Giuliato e gli assessori, Celestina Segato, Massimo Da Ros e Stefano Lucarelli.
 
Ospite d'onore della manifestazione il campione olimpico e mondiale del settore paraciclismo, Alessandro Zanardi, che nei suoi interventi ha raccontato alcuni aneddoti coinvolgenti legati alle sue esperienze nel mondo automobilistico prima e paralimpico poi.

Francesco Coppola

Questo l'organico dell'Uc Conscio Pedale del Sile:

Juniores
: Marika Botton, Miriana Da Rui, Virginia Grego, Sharon Mattiuzzi, Alice Menin, Iris Monticolo, Martina Porcellato, Giulia Savio, Sofia Teso, Martina Toffanin, Giorgia Vettorello, Giorgia Bonetti, Katia Cremasco, Beatrice Rossi, Sofia Zamperetti.
 
Allieve:
Arianna Bulegato, Giulia Chirivino, Melissa Peron, Martina Puiatti, Giorgia Visentin.
 
Esordienti: Michela De Grandis, Noemi Rampazzo, Ambra Vallotto, Ambra Vettorello, Vittoria Zanetti.
 
Staff Tecnico: Giuseppe Breda, Erik Favaro, Christian Vettorello, Alesssandro Zanardo. Accompagnatrici: Fabiana Stragliotto e Chiara Marcato. Meccanico: Lino Zanon.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024