GIUDICI DI GARA, DOMENICA CONVEGNO REGIONALE IN TOSCANA

SOCIETA' | 02/02/2018 | 09:58
Questa volta la Commissione Regionale Giudici di Gara della Toscana ha scelto Pistoia per l’annuale Convegno Tecnico che anticipa di qualche settimana la ripresa dell’attività agonistica in Regione. L’appuntamento è fissato per domenica mattina 4 febbraio presso l’Hotel Villa Cappugi, splendida struttura appena fuori la città in direzione Montale, ai primi contrafforti di Colle Gigliato. Linda Bottoni attuale presidentessa della Commissione Regionale, assieme ai due stretti collaboratori Antonio D’Alessandro e Sergio Sbrilli, ha predisposto il ricco programma che occuperà l’intera mattinata prima del pranzo finale che concluderà questo convegno tecnico al quale prenderanno parte oltre al presidente del Comitato Regionale Toscana, Giacomo Bacci, altri dirigenti dello stesso Comitato e rappresentanti della diverse commissioni e strutture.

Il programma prevede il ritrovo e l’accredito a Villa Cappugi a partire dalle ore 8,45, mentre i lavori inizieranno alle 9,30. Si parlerà dell’attività giovanissimi e delle altre categorie giovanili e agonistiche con le novità previste assieme alle norme attuative 2018, relatori Marco Verani e Loris Mencacci. Ci sarà anche l’esposizione con relativo aggiornamento delle schede sinottiche da parte di Elisabetta Fambrini. Alle 10,30 spazio al settore fuoristrada con le norme attuative 2018, relatore Giacomo Marcuccetti; alle 11 si parlerà di verifica licenze e riunione direttori sportivi, relatrici Federica Occhini e Viola Tofani. A mezzogiorno spazio alla relazione di Linda Bottoni, sull’attività svolta nel 2017 dalla Commissione Regionale Giudici di Gara, oltre alla programmazione dell’attività per l’anno in corso. Seguiranno gli interventi e quindi la premiazione del 3° Memorial Giancarlo Vichi, del 3° Memorial Angelo Pardini, quelle relative ai giudici di gara fuori ruolo con la fine della stagione 2017, oltre ad altri riconoscimenti. Il pranzo, altro momento di aggregazione, chiuderà la giornata dei giudici toscani a Villa Cappugi.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024