ABRUZZO, PREMIATE LE STELLE DEL 2017

REGIONI | 31/01/2018 | 08:00
Una tradizione consolidata in seno alla Federciclismo Abruzzo la festa del ciclismo regionale che ha reso onore e merito ai migliori ciclisti di tutte le età che si sono distinti nell’anno solare 2017, sfilando nell’elegante cornice dell’Auditorium del Parco a L’Aquila.
 
Il comitato regionale FCI Abruzzo, presieduto da Mauro Marrone, si è messo alle spalle una stagione intensa di attività all’insegna della multidisciplina e continuando a lavorare fortemente per il bene del proprio territorio, delle società e dei giovani atleti, a testimonianza delle belle soddisfazioni raccolte in ambito agonistico in tutte le discipline, nella crescita costante del numero dei tesserati e nella conferma dei numeri delle società (123), senza dimenticare i grandi eventi sul territorio che hanno portato l’Abruzzo alla ribalta nazionale con il Giro d’Italia (professionisti, under 23, donne e handbike) e i ritiri della nazionale azzurra di mountain bike e paraciclismo.
 
Con l’ospitalità dell’Asd Ciclo Cral L’Aquila del presidente Vittorio Fabrizi e alla presenza di Enzo Imbastaro (presidente regionale Coni Abruzzo), Luciano Perazza (delegato provinciale Coni L’Aquila), Alessandro Piccinini (assessore allo sport della città di L’Aquila), Paolo Festa (vice presidente FCI Abruzzo), Edoardo Di Federico (consigliere FCI Abruzzo), Lucio Di Federico (responsabile struttura tecnica strada FCI Abruzzo), Gianluca Colabianchi (responsabile struttura tecnica fuoristrada FCI Abruzzo e componente nazionale FCI fuoristrada), Stefano Pezzola (consigliere FCI Abruzzo), Antonio Menicucci (responsabile settore giovanissimi FCI Abruzzo), Fausto Capodicasa (presidente comitato provinciale FCI Pescara), Michele Cataldo (presidente comitato provinciale FCI Chieti), Fernando Ranalli (presidente comitato provinciale FCI L’Aquila), Giuseppe Bernardi (tecnico regionale giovanile FCI Abruzzo), Antonio Di Lizio (presidente consorzio pista FCI Abruzzo), Fabiana Contestabile (presidente commissione giudici di gara FCI Abruzzo), Alessandra D’Ettorre (campionessa del mondo juniores nel 1996 ed europea under 23 nel 2000), Vittorio Marcelli (campione del mondo dilettanti su strada nel 1968 a Città del Messico e bronzo olimpico nella 100 chilometri a squadre) e Marco Tirimarco (presidente associazione costruttori della provincia di L’Aquila), a ricevere i premi e i riconoscimenti sono stati gli atleti delle categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali in evidenza per un anno intero nelle discipline strada, mountain bike, ciclocross, pista, paraciclismo, attività giovanile ed amatoriale, unitamente ai campioni regionali master solo per le società tesserate nella provincia di L’Aquila e coloro che hanno conquistato il titolo provinciale FCI L’Aquila in tutte le categorie.
 
Gli altri atleti master con il titolo di campione regionale, ma tesserati per società delle restanti province abruzzesi, saranno premiati nelle successive cerimonie dei comitati provinciali FCI di Teramo, Chieti e Pescara.
 
I PREMIATI DELLA STAGIONE 2017
Campioni regionali strada: Nicolò Di Giacomo (esordienti primo anno), Simone Roganti (esordienti secondo anno), Valeria Piscicelli (donne esordienti), Antonio Rocco (allievi), Giulia Giuliani (donne allieve), Francesco Acampora (juniores), Davide Leone (under 23), Ivan Martinelli (élite).
 
Campioni regionali mountain bike cross country: Lorenzo Masciarelli (esordienti), Andrea Iulianella (allievi), Gaia Realini (donne allieve), Mario Gabriele Di Mattia (juniores), Paolo Fragassi (open), Felicia Angeletti (donne open).
 
Campioni regionali mountain bike marathon: Paolo Fragassi (open). 
 
Campioni regionali enduro: Yonas Badrezzamane (esordienti), Jimmy Antonini (allievi), Riccardo Rabuffo (open).
 
Campioni regionali mtb eliminator: Luciano Camplone (esordienti-allievi), Mario Gabriele Di Mattia (open).
 
Campioni regionali ciclocross: Lorenzo Masciarelli (esordienti), Giorgia La Cioppa (esordienti donne), Nicholas Chiola (allievi), Gaia Realini (donne allieve), Donatello Viola (juniores), Gioia Foschini (donne juniores), Emanuele Di Giovanni (under 23), Mattia Marcelli (élite).
 
Campioni regionali pista: Simone Roganti (velocità/corsa a punti – esordienti), Valeria Piscicelli (velocità - esordienti), Andrea Iulianella (inseguimento individuale/corsa a punti – allievi), Nicholas Chiola (velocità  – allievi), Noemi Lucrezia Eremita (inseguimento individuale/corsa a punti – donne allieve), Gaia Rossi (velocità – donne allieve), Team Masciarelli (inseguimento a squadre – allievi), Team Di Federico (velocità a squadre – donne allieve), Amin Crognale (velocità/chilometro da fermo – juniores),
 
Paraciclismo-Handbike: Pierpaolo Addesi (campione italiano strada, secondo campionato italiano a cronometro MC5), Nicola Canosa (H3 strada), Franco Pallotta (H4 strada), Angelo Zanotti (terzo classificato campionato italiano tandem).
 
Amatoriale strada: Davide D’Angelo (campione italiano master 2), Giacomo Canale (campione italiano mediofondo élite sport).
 
Campione regionale di società mountain bike: Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco.
 
Campionato regionale di società giovanissimi: Amici della Bici Junior, Pedale Teate, Sangro Bike, Asd Silvestro La Cioppa, D'Ascenzo Bike, Avezzano Cycling Team, Frecce Azzurre Sambuceto, Nuova Spiga Aurea, Velo Club Mosciano 2.0, Rampiclub Barrea, Polisportiva Pennese, Ciclistica L’Aquila, Cerrano Outdoor, SS No-Ce.
 
Borsa di studio “Pedalo anche a Scuola”: Valeria Piscicelli, Simone Roganti, Gaia Realini e Andrea Iulianella.
 
Giudice di gara: Remo Colalongo.
 
Scuole di Ciclismo: Urbano Team Francavilla, Ciclistica L’Aquila, Avezzano Cycling Team, Cerrano Outdoor Pineto, Asd Moreno Di Biase, Abruzzo Mtb Penne.
 
Campioni regionali master della provincia di L’Aquila. Stefano Greco (élite master sport – ciclocross), Marco Di Lorenzo (master 1 – mtb eliminator), Mauro Tucceri Cimini (master 2 – mtb marathon),  Paolo Scimia (master 2 - enduro), Angelo Bossi (master 3 – mtb marathon),  Pierluigi Maccallini (mtb eliminator – master 3), Angelo Pantaleone (master 4 – mtb enduro), Angelo Campana (master 5 – mtb cross country), Marco Fortunato (strada, mtb crosscountry e mtb eliminator – master 6), Francesco Centurame (master 6 – mtb marathon), Michele Rubeis (master 6 - ciclocross), Antonio Scafa (master 8 - strada), Pio Tullio (mtb marathon e mtb crosscountry – master over).
 
Società dei campioni regionali agonisti: Nuova Spiga Aurea (6 titoli regionali), Team Di Federico (7), Team Masciarelli (5), Cerrano Outdoor (4), Gulp Pool Val Vibrata (3), Vini Fantini Nippo Free Bike (2), Frecce Azzurre Sambuceto (2), Aran Cucine (2), Pedale Sulmonese (2), Velo Club Mosciano 2.0 (1), Otua (1), GS Guarenna (1), Ruotapiù (1), SS No-Ce (2), Abruzzo Mtb Team Protek (1), Team Abmol (1), Digiotek Team (1).
 
Società dei campioni provinciali FCI L’Aquila: Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco (6 titoli regionali), Avezzano Cycling Team (3), Team Cicli Burracchio (3), Bike Shock Team (2), Collarmele Mtb (1), Rampiclub Barrea (1).
 
Campioni provinciali master FCI L’Aquila: Giorgio Sclocchia (élite sport – strada), Paolo Pennestri (master 3 – strada), Vincenzo Scipioni (master 4 – strada), Gaetano Di Renzo (master 5 – strada), Massimo Tinari (master 6 – strada), Antonio Scafa (master 8 – strada).
 
Premio speciale Coni L’Aquila: Prezza Gravity School (società di nuova costituzione).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024