SOCIETA' | 27/01/2018 | 09:51 Lo Sport Club Mobili Lissone del presidente Silvano Lissoni e del presidente onorario Romano Erba ieri ha presentato le divise da gara e allenamento e il programma organizzativo 2018 presso l’elegante sala “Ccube” della Cleaf, azienda leader nella produzione di pannelli per arredamenti di pregio, ormai sponsor storico del sodalizio brianzolo. La Cleaf ha sede a Lissone (Monza Brianza) e presto amplierà la sua produzione anche in un nuovo stabilimento nella vicina Desio.
Il club di Lissone continua a distinguersi a livello organizzativo e come serbatoio del ciclismo agonistico. Per la stagione 2018 lo Sport Club Mobili ha tesserato 22 corridori della categoria “giovanissimi” (da 7 a 12 anni) che avranno come direttori sportivi Maurizio Galimberti e Paolo Ruggeri. La società ha inoltre tesserato 6 ragazzi esordienti; avranno quali “diesse” Piergiorgio Sala e Werter Chiccoli. Il loro debutto agonistico del 2018 avverrà a Caronno Pertusella il 25 marzo.
BLACK LOOK - Le forze agonistiche Sport Club Mobili Lissone hanno in dotazione una nuova maglia da gara quasi completamente nera. Solo la manica sinistra ha una fascia d’estremità con caratteristici scacchi bianco-azzurri. I pantaloncini sono neri con una fascia a scacchi biancoazzurri. Sulle maglia c’è l’inconfondibile brand Cleaf. La squadra esordienti durante l’annata sosterrà due ritiri collegiali, uno a Loano, in Liguria, e l’altro a Livigno (Sondrio).
AGOSTONI – Naturalmente il fiore all’occhiello della “Mobili” a livello organizzativo continua ad essere la Coppa Ugo Agostoni–Giro delle Brianze, prima prova del Trittico Regione Lombardia per professionisti che quest’anno si svolgerà sabato 15 settembre; anticiperà di 24 ore la Coppa Bernocchi a Legnano, seconda prova del Trittico Regione Lombardia e la terza sarà la Tre Valli Varesine in programma a ottobre. La Coppa Agostoni è riservata ai professionisti e verrà trasmessa in diretta tv da Rai e altre emittenti italiane e straniere. Si potrà seguire in video l’”Agostoni” anche su tablet e telefonini in collegamento coi principali siti sportivi, generalisti e di ciclismo, come nel 2017. ALTRI EVENTI CICLISTICI - Il programma organizzativo si aprirà lunedì 2 aprile (“Pasquetta”) col Trofeo Perego, carosello di gare per i “giovanissimi”. Per i ragazzi dai 7 ai 12 anni rappresenterà il primo cimento del 2018. In luglio a Lissone verrà presentata la Coppa Agostoni. Ci sarà anche la presentazione dell’intero “Trittico” ai primi di settembre in un auditorium della Regione Lombardia.
La pedalata ecologica “Aspettando la Coppa Agostoni” è prevista il 9 settembre.
Il 22 settembre a Lissone verrà organizzato dalla “Mobili” il Campionato italiano di fixed e l’evento sarà denominato “4° Criterium Coppa Agostoni – Cinelli”. Per il tricolore di pignone fisso è prevista ampia diffusione televisiva e video con la collaborazione della Pmg, come per la Coppa Agostoni.
In data da definire la società organizzerà il “Trofeo Pompieri Volontari di Lissone”, speciale cronocoppie con coinvolgimento di genitori dei corridori esordienti e giovanissimi.
CLEAF – Alla presentazione la Cleaf era rappresentata dai titolari, i fratelli Luciano e Fausto Caspani. C’era anche Roberto, figlio di Luciano. Dal 2014 la Cleaf ospita i preliminari di partenza della Coppa Agostoni. Il Comune di Lissone era rappresentato dal Sindaco, Concetta Monguzzi, dal vice, Marino Nava e dall’Assessore Renzo Perego. Per la Federazione Ciclistica Italiana sono intervenuti il consigliere regionale Alfredo Zini e Marino Valtorta, presidente del Comitato Provinciale di Monza Brianza. CICLI THORO – La nuova bici delle squadre agonistiche Mobili Lissone è la Thoro, prodotta nell’hinterland di Milano. Gli alfieri Mobili Lissone avranno in dotazione bici con telaio giallo-nero. Alla presentazione per la Thoro c’era il Thomas Pezzoli, ex corridore dilettante vincitore di classiche e di un Campionato italiano. BIGANZOLI - Pezzoli è molto amico di Enrico Biganzoli (naturalmente presente alla Cleaf), vicepresidente della Mobili Lissone. In particolare Biganzoli è promotore della gara di fixed, oltre a fornire sostegno per il resto dell’attività. Enrico ricopre altresì una carica nazionale in seno alla Federciclismo riguardo l’attività fixed. U.S. LEGNANESE E “ALFREDO BINDA”, SOCIETA’ AMICHE – Alla presentazione del programma 2018 targato Mobili Lissone è intervenuto Gianni Dolce componente dello staff dell’Unione Sportiva Legnanese. Oltre alla Bernocchi del 16 settembre quest’anno il sodalizio di Legnano organizzerà il 23 e 24 giugno i Campionati italiani “Master” (amatori) su strada. Si è parlato anche della Società Ciclistica Alfredo Binda Varese che nel 2018 organizzerà, tra l’altro, i Campionati del Mondo Gran Fondo (29 agosto -2 settembre ).
Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...
Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...
Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...
Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...
Una grande festa multicolare per la manifestazione dei giovanissimi “Pasqualando Memorial Pietro Brotini” nel ricordo di un grande appassionato del ciclismo. Venti le società presenti e 247 i concorrenti scesi sul circuito di Ponte a Egola. Ha prevalso nella classifica...
Dai Giovanissimi agli Juniores, quattro categorie e una trentina di atleti. Sono queste le cifre della Madignanese Ciclismo 2025. Per presentare al meglio la compagine della presidente Mara Pola è però doveroso aggiungere un altro importante numero: quarantacinque, come gli...
Panorami mozzafiato, strade da sogno e un weekend di festa: la GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, in programma per il 31 maggio - 1 giugno si prepara a far vivere ai suoi partecipanti un’esperienza indimenticabile. Appena sbarcati a Pomarance...
E' un felice momento per la famiglia Colnaghi! Dopo il successo di Luca Colnaghi nel Giro della città metropolitana di Reggio Calabria, oggi è toccato al fratello Andrea conquistare la vittoria nella Repubblica Ceca. Il lecchese, che gareggia per il...
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...
Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...