ALMA JUVENTUS. IL TEAM DI FANO AI VERTICI NAZIONALI

SOCIETA' | 30/12/2017 | 09:20

Come ormai consuetudine nel mese di dicembre , l’Alma Juventus Fano si è riunita per il pranzo di fine anno a Cartoceto. Con circa 50 atleti dai 7 ai 16 anni con i rispettivi genitori, si è voluto concludere in modo conviviale la stagione agonistica e si è colta l’occasione per fare un bilancio dell’attività svolta nella ricorrenza dei 40 anni dalla nascita.


 


Nel corso della festa tutti hanno tributato un grande plauso a tutti i ragazzi che non si sono risparmiati per tutta la stagione ma sempre protagonisti per impegno ed educazione.

 

Per il sodalizio presieduto da Graziano Vitali, i veri valori dello sport non sono solo i risultati ma quello che esso riesce a dare come sana passione di vita, rispetto delle regole, rispetto di sé stessi e degli altri, saper accettare le sconfitte e non esaltarsi troppo per le vittorie.

 

Il terzo posto a pari merito con il Pedale Toscano Ponticino al Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Porto Sant’Elpidio è il risultato giusto per quanto dimostrato nel corso della stagione senza cancellare la gioia, le emozioni e quanto di positivo ha prodotto la massima rassegna nazionale giovanile under 12. Mai una società delle Marche era arrivata ai vertici nazionali e la soddisfazione di tutta la società è per l’enorme lavoro svolto dai tecnici creando il giusto clima di divertimento ed impegno.

 

Molto positiva la stagione per le categorie agonistiche che hanno conquistato 3 titoli regionali (Elia Tesei su strada tra gli esordienti primo anno, Alessio Beciani su pista nella corsa a punti tra gli esordienti secondo anno e Riccardo Fiorani nella corsa a punti tra gli allievi).

 

Alla presenza di Massimo Seri (sindaco di Fano), Caterina Del Bianco (assessore allo sport di Fano), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Mario Tittarelli (presidente del comitato provinciale FCI Pesaro-Urbino), Claudio Minardi (vice presidente del consiglio regionale Marche), Enrico Paolini (professionista degli anni ’70 con all’attivo tre campionati italiani) e Lorenzo Pierucci (Presidente della Centinarolese), hanno sfilato uno ad uno i ragazzi per le foto di rito e il tradizionale taglio della torta oltre a rinnovare la partnership “solidale” con la Lega del Filo d’Oro donando il ricavato della riffa di una parte dei premi conquistati durante l’arco della stagione.

 

La gioia della festa si è trasformata qualche giorno dopo in tristezza per l’improvvisa scomparsa di Franco Antonioni, per gli amici “Bigio”. Il suo amore per il ciclismo ed i giovani è stato il motore della sua vita, ha accompagnato all’agonismo centinaia di giovani promesse del ciclismo nelle fila dell’Alma Juventus Fano per ben trentadue anni e lasciando un vuoto incolmabile nel cuore e nella mente di coloro che indosseranno a lungo la casacca arancio fluo del sodalizio giovanile fanese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode: l'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...


Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...


Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...


Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...


Una grande festa multicolare per la manifestazione dei giovanissimi “Pasqualando Memorial Pietro Brotini” nel ricordo di un grande appassionato del ciclismo. Venti le società presenti e 247 i concorrenti scesi sul circuito di Ponte a Egola. Ha prevalso nella classifica...


Dai Giovanissimi agli Juniores, quattro categorie e una trentina di atleti. Sono queste le cifre della Madignanese Ciclismo 2025. Per presentare al meglio la compagine della presidente Mara Pola è però doveroso aggiungere un altro importante numero: quarantacinque, come gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024