FORBES INSERISCE LANG TRA I GRANDI DI POLONIA

SOCIETA' | 22/12/2017 | 16:19
La chiusura del 2017 regala ancora una soddisfazione importante per il Tour de Pologne UCI World Tour. Forbes Polska, edizione polacca della nota testata statunitense di economia e finanza famosa per le sue classifiche, anche quest’anno ha inserito Czeslaw Lang nella classifica dei 50 personaggi sportivi più influenti nel mondo dello sport in Polonia. In questa speciale classifica il direttore generale del Tour de Pologne, ex ciclista professionista degli anni ’80 vero pioniere del ciclismo moderno polacco oltrecortina e soprattutto storica medaglia d’argento per la Polonia alle Olimpiadi di Mosca1980, è nella TOP10 e si attesta al 6° posto.

La classifica presenta nomi illustri dello sport polacco di ieri e di oggi. Al 1° posto troviamo Zbigniew Boniek, uno dei migliori calciatori della storia, attuale presidente della federazione calcistica polacca. 2° posto per Adam Malysz, uno dei migliori atleti polacchi di tutti i tempi, l'icona del salto con gli sci e degli sport invernali. 3° posto per Robert Lewandowski, uno dei migliori calciatori mondo, capitano e miglior marcatore della nazionale polacca. 4° posto per Marcin Gortat, da oltre un decennio stella della NBA la miglior lega di basket al mondo. 5° posto per Adam Nawalka, allenatore della nazionale polacca di calcio che ha centrato la qualificazione al mondiale di Russia 2018. Al 6° posto come detto troviamo Czeslaw Lang, da circa un quarto di secolo organizzatore del Tour de Pologne. 7° posto per Kamil Stoch, due volte campione olimpico di salto con gli sci. 8° posto per Irena Szewinska, una delle migliori atlete della Polonia alle Olimpiadi nell’atletica di tutti i tempi e attuale membro del CIO. 9° posto per Agnieszka Radwanska miglior tennista polacca. 10° posto per Zygmunt Solorz-Zak proprietario della piattaforma televisiva polacca Cyfrowy Polsat.

Sono molto contento di fare parte di questa classifica, ma soprattutto sono onorato di vedere il mio nome accanto a quelli di persoanggi che sono vere e proprie icone dello sport non solo in Polonia ma anche nel resto del mondo. E’ un risultato che premia il grande lavoro di tutto lo staff del Lang Team che organizza con impegno e dedizione il Tour de Pologne. Un grande evento sportivo che è ormai diventato un brand dello sport polacco e un vero biglietto da visita per la Polonia, capace di mostrare ogni anno la nostra nazione in tutto il mondo attraverso le immagini televisive e il lavoro dei media. Un evento amato dalla gente, che raccoglie un pubblico numeroso di tutte le età e che testimonia la popolarità della bicicletta e la costante crescita del movimento ciclsitico polacco. Lo sport rappresenta uno degli indici di crescita per una nazione nella società moderna e noi siamo orgolgiosi che il Tour de Pologne sia una componente importante di questo sistema” spiega il Direttore Generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024