SIGNA. FREDDO E PIOGGIA PER IL GP PARCO DEI RENAI

CICLOCROSS | 10/12/2017 | 16:32

Freddo pungente, pioggia ed una spruzzatina di neve (durata pochissimi minuti) hanno accompagnato la prima edizione del Gran Premio Parco dei Renai a Signa, organizzato dal Team Sestese Girardengo-Etruria Amore&Vita capitanato da Gianluigi Parenti e Alessandro Scarselli. La manifestazione si è avvalsa della collaborazione del Comune di Signa (presenti l’assessore allo sport Marinella Fossi e quello alla cultura Giampiero Fossi), della società che gestisce il parco dei Renai, mentre erano in palio anche il Trofeo Città di Signa ed il Memorial Massimiliano Parenti. Diciamo subito che questa zona teatro per la prima volta di una gara ciclistica, è davvero bella ed il Parco Libero dei Renai si presta a questo genere di gare. Soltanto una settantina i concorrenti impegnati nelle quattro gare che si sono disputate, tenuto conto della concomitanza con la tappa del Giro d’Italia a Sassuolo. Protagonisti e vincitori sull’anello lungo circa due chilometri, su sterrato e prato, sono risultati i giovanissimi Pietro Pieralli (in testa dall’inizio alla fine tallonato da Lorello) e Alice Verri, mentre tra gli esordienti hanno prevalso Marco Serni e Melissa Lauretti. Negli categoria allievi invece i più bravi sono risultati Sabrina Ventisette e Mattia Citi, mentre è stato dell’ottimo Gianluca Ferruzzi, il primo posto nella categoria juniores. Tra le donne si sono affermate la junior Giulia Quattrini e l’elite Silvia Folloni, mentre l’ultima batteria in programma con i dilettanti ha visto il successo dell’elite laziale Luca Quattrini davanti agli under 23 toscani Parenti e Galli. Direttore di gara il valdarnese Fabrizio Carnasciali, giuria con Colligiani, Del Giudice, Villani e Massai, segreteria con Christian Ferrari. La gara di Signa, quarta della stagione in Toscana, costituiva anche l’anteprima del Campionato Regionale in programma domenica prossima 17 dicembre a Santa Croce sull’Arno, organizzato dall’Uc S.Croce con inizio alle ore 12. Successivamente ci saranno le gare del 26 dicembre sulla Collina Pistoiese e quella di Montignoso del 30 dicembre.


OPEN DILETTANTI: 1)Luca Quattrini (Time Bike Cicli Caprio) -elite-; 2)Nicola Parenti (Uc Pistoiese) –under 23-; 3)Lorenzo Galli (Mamma e Papà Fanini); 4)Cipriano Gottardi (Forti e Veloci).


JUNIORES: 1)Gianluca Ferruzzi (Wilieri Triestina Selle Italia); 2)Guidi Scardigli (Uc Empolese); 3)Lorenzo Busdraghi (Mamma e Papà Fanini.

ALLIEVI: 1)Mattia Citi (Mamma e Papà Fanini); 2)Alessio Bartalucci(S.Miniato-S.Croce); 3)Francesco Chiavacci (Empolese); 4)Tommaso Dati (S.Miniato S.Croce); 5)Riccardo Djordjevic (Itala Ciclisno 1907).

ESORDIENTI: 1)Marco Serni (Uc Donoratico); 2)Niccolò Sitera (Fosco Bessi); 3)Jacopo Viviani (idem).

GIOVANISSIMI G6: 1)Pietro Pieralli (Fosco Bessi); 2)Riccardo Lorello (Vc Empoli); 3)Thomas Del Frate (Butese); 4)Lorenzo Ducci (Borgonuovo Milior); 5)Alberto Pinai (Fosco Bessi).

DONNE ELITE: 1)Silvia Folloni (Tre Colli Chirio).

DONNE JUNIORES: 1)Giulia Quattrini (Fiamme Oro).

DONNE ALLIEVE: 1)Sabrina Ventisette (Campi Bisenzio); 2)Anastasia Soavi (Giovo Team Torpado).

DONNE ESORDIENTI: 1)Melissa Lauretti (Inpa San Vincenzo); 2)Elisa Taiti (Campi Bisenzio).

GIOVANISSIMI G6 DONNE: 1)Alice Verri (Polisportiva Molinella); 2)Silvia Paganelli (Tonino Lamborghini); 3)Annaluna Kajamini (Pianorese).

CICLOAMATORI: Hanno ottenuto il successo Damiano Rossi (Master 1); Matteo Sichi (Master 2); Mario Quattrini (Master 5); Alessandro Scarselli (Master 6); Selene Soavi (Donne EWS).

                                   
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...


Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...


La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...


È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...


Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...


Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...


Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024