CADORAGO, ARRIVANO BELLONI E MILANI

DONNE JUNIORES | 09/11/2017 | 07:58
Stefania Belloni e Margherita Milani saranno due dei “volti nuovi” di S.C.V. Bike Cadorago per la stagione 2018. Le ragazze, provenienti dalla formazione Enjoy Bike, il prossimo anno debutteranno tra le Junior e per farlo hanno scelto il team presieduto e diretto da Carlo Sala.
 
Stefania Belloni, milanese di Buccinasco, è nata il 31 gennaio 2001 e ha iniziato fin da piccola a pedalare su una bici da corsa. Tra i suoi migliori risultati del 2017 spiccano il titolo di Campionessa Regionale Lombarda su pista nella specialità inseguimento individuale, la medaglia d’argento nei Campionati Italiani su pista nell’inseguimento a squadre e anche diversi piazzamenti nella “top ten” ottenuti in competizioni a cronometro.
«Sono felice di iniziare una nuova avventura con S.C.V. Bike Cadorago. Il cambio di categoria agli inizi della stagione si farà sentire, dovrò lavorare tanto e con impegno per ambientarmi. Sono sicura, però, che con l’aiuto e i consigli dello staff della squadra imparerò molte cose che mi saranno utili per raggiungere nuovi traguardi» afferma Stefania.
 
La sedicenne Margherita Milani (31 luglio 2001) risiede a Milano e pratica ciclismo dall’età di tredici anni. Nella stagione 2017 ha gioito nel “23° Trofeo Domenico Brigati di Albano Sant’Alessandro, inoltre è arrivata quinta a Racconigi e settima a Gazoldo degli Ippoliti. Anche lei è impaziente di vestire la maglia di S.C.V. Bike Cadorago ma ci tiene a ringraziare la squadra in cui è cresciuta negli ultimi anni: «Quelle con Enjoy Bike sono state stagioni molto belle in cui sono cresciuta sul piano umano e sportivo. – dichiara Margherita - I risultati del 2017, sopratutto la vittoria di Albano, sono stati importanti, il traguardo di un percorso per cui ringrazio tutti. Ora a Cadorago mi aspettano una nuova squadra, delle nuove compagne e nuove sfide» conclude.
 
Ad accogliere Belloni e Milani è Carlo Sala.
Il presidente, felice, sottolinea: «Siamo onorati che Stefania e Margherita abbiano scelto di correre nel nostro team. Sono atlete che negli scorsi anni hanno dimostrato di avere buone qualità, tanta passione e voglia di fare. Dovranno crescere con calma nella nuova categoria, è vero, ma crediamo molto in loro e siamo sicuri che potranno essere protagoniste nella squadra che stiamo allestendo per il 2018».
 
Oltre a presentare le prime due nuove atlete della categoria maggiore, (che nella foto posano assieme a Pino Sala con una bicicletta Kuota, fornitore ufficiale del team Junior per il 2018 n.d.r.) i dirigenti di S.C.V. Bike Cadorago sono lieti di annunciare che nella prossima stagione tessereranno anche Marta Morzenti. La bergamasca, sorella minore della Elite azzurra Lisa, proviene dal G.S.C. Villongo e nel 2018 affronterà il suo secondo anno tra le  Esordienti. «Assieme a Marta – racconta il tecnico Pino Sala – avremo altre novità nella categoria. Infatti, torneremo a lavorare in maniera più strutturata sul progetto di un vivaio, che possa permettere alle ragazzine Esordienti di crescere per gradi e, se lo vorranno, arrivare fino alla categoria Junior vestendo la nostra maglia».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024