TEAM COLPACK, ECCO I PRIMI COLPI

DILETTANTI | 03/11/2017 | 11:27
Inizia a prendere forma la compagine che nella stagione 2018 difenderà i colori del Team Colpack. Dopo l’annuncio nei giorni scorsi dell’ingaggio di Filippo Rocchetti, la società del presidente Beppe Colleoni ufficializza l’arrivo di altri quattro atleti di esperienza. Dalla Zalf-Fior sono stati ingaggiati anche il trentino Riccardo Lucca e il padovano Filippo Calderaro, dal Velo Club Mendrisio arriva il comasco Davide Botta e dalla Namedsport Rocket il neozelandese trapiantato in terra cremasca Felix James Meo.

Il team manager Antonio Bevilacqua ha dichiarato: “Lucca è un ottimo scalatore che forse non è riuscito ancora ad esprimere a pieno tutto il suo valore. Speriamo che l’anno prossimo possa essere quello buono. Lo stesso discorso vale per Calderaro anche se lui ha caratteristiche diverse. Sono due ragazzi di talento in cui crediamo molto. Botta e Meo, invece, sono due ragazzi da scoprire, ma abbiamo visto in loro le qualità giuste perché si possano integrare al meglio nel nostro gruppo”.


Trentino di Rovereto, classe 1997, Riccardo Lucca è anche iscritto alla facoltà di Economia Gestione Aziendale all’Università di Trento. Ha una gran voglia di esprimere tutto il suo talento ciclistico con la nuova squadra: “Dopo due anni passati in Zalf mi sono reso conto che era arrivato il momento giusto di cambiare anche per trovare nuovi stimoli e provare un nuovo ambiente. Sono felice di avere questa opportunità di vestire la maglia della Colpack e vorrei riuscire ad esprimere al meglio il mio valore in questa categoria”.


Filippo Calderaro, padovano di Fontaniva, classe 1996, ha motivazioni molto simili a quelle del compagno: “In due anni di Zalf mi sono trovato molto bene, ma ora avevo bisogno di trovare nuovi stimoli. Spero di vivere una buona stagione per provare a meritarmi il passaggio al professionismo. Sono molto contento anche di aver potuto ricominciare ad allenarmi in pista, una disciplina che ho sempre praticato in passato, ma che negli ultimi anni avevo un po’ accantonato. Vorrei provare a ritornare nel giro azzurro e sicuramente in Colpack troverò la fiducia giusta per centrare questo obbiettivo. Per me il prossimo sarà il quarto anno tra i dilettanti, quindi molto importante”.

Dalla provincia di Como, esattamente da Capiago Intimiano, arriva Davide Botta, classe 1997, proviene dalla società svizzera Velo Club Mendrisio. “Una piccola società ma che mi ha permesso negli ultimi due anni di partecipare a gare importanti in Italia e all’estero”, racconta il comasco. “La chiamata della Colpack è stata per me una grande sorpresa e so bene che sarà anche una grande occasione di poter correre in una delle squadre più importanti a livello internazionale. Il mio obbiettivo per il 2018, come sempre, sarà quello di continuare a crescere e ripagare la fiducia dei direttori sportivi”.

Ha le idee chiare anche Felix James Meo, classe 1997, nato e cresciuto in Nuova Zelanda, prima di trasferirsi con la famiglia a Crema (Cr) all’età di dieci anni. “Il Team Colpack è una scelta importante per me e per la mia carriera. È una grande occasione per provare a costruirmi un futuro nel mondo del ciclismo e sono davvero al settimo cielo per l’opportunità di correre con questa squadra. Gli obbiettivi? Vorrei inserirmi molto bene nella nuova società. Vorrei anche dei risultati, ma soprattutto crescere come corridore e fare un salto di qualità”. Nazionale neozelandese ha importanti ambizioni anche per il suo Paese: “Mi piacerebbe vestire la maglia della mia Nazionale e se le cose andranno bene potrei magari farlo in alcune gare nel Nord Europa. Nella prossima estate australe vorrei tornare in Nuova Zelanda per partecipare al Campionato Nazionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Urca...
3 novembre 2017 17:16 francobozuffi
Di Leoooo che colpo, Felix James Meo, ma Complimenti vivissimi 0 punti......

ehhhhh
3 novembre 2017 17:47 prcorsomisto
avrà il seguito ma ci sta..........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...


Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...


La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...


È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...


Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...


Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...


Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024