DILETTANTI | 01/11/2017 | 07:04 Il mese di ottobre che si è appena concluso porta con sè il bilancio di un'intera stagione per la Zalf Euromobil Désirée Fior che, anche nel 2017, ha saputo essere protagonista ed è riuscita ad imporsi sulle strade di tutta Italia.
"Un bilancio, quello di quest'anno, che non può essere fatto solo di numeri" ha commentato il team manager Luciano Rui. "Su tutti rimane indelebile il secondo successo tricolore di Gianluca Milani, un atleta che ha dimostrato ancora una volta tutto il proprio valore e il proprio attaccamento alla nostra maglia. Poi ci sono le perle internazionali come la Popolarissima, la prova austriaca di Diex e le classiche di San Vendemiano e Poggiana. Aldilà dei successi c'è poi da registrare l'importante crescita di una nuova leva di giovani talenti: i più maturi come Conci e Bevilacqua approderanno al professionismo mentre i più gi ovani come Battistella, Faresin, Mozzato e Zurlo che saranno le colonne portanti del gruppo del prossimo anno".
Alle emozioni, però, vanno aggiunte le cifre che anche nel 2017 hanno promosso a pieni voti la Zalf Euromobil Désirée Fior: 29 i successi stagionali centrati da ben 11 dei 21 elementi della rosa, 73 i podi totali, 156 i piazzamenti nella top ten conquistati in 116 gare disputate in otto mesi. A spiccare ci sono poi il titolo di Campione Italiano Elitè di Gianluca Milani e quello di Campione Regionale Veneto ottenuto da Filippo Rocchetti a cui vanno aggiunte le convocazioni in azzurro di Simone Bevilacqua ai Campionati Europei di Herning (Danimarca) e di Nicola Conci ai Campionati del Mondo di Bergen (Norvegia).
"Il gruppo di quest'anno ha confermato le grandi aspettative riposte nel nostro team nel corso dei mesi invernali. I ragazzi hanno lavorato con umiltà e hanno trovato il giusto feeling superando tutte le avversità e riuscendo a conquistare alcuni dei traguardi più prestigiosi" ha aggiunto il ds Gianni Faresin. "Anche a causa del calo del numero delle gare italiane in calendario, abbiamo incontrato sulla strada una concorrenza spesso agguerrita e di alto livello: è stato bello misurarci su questi terreni riuscendo a far emergere le qualità, il coraggio e le ambizioni dei nostri atleti".
Il 2017 è stato anche l'anno di Ilario Contessa che ha affiancato in ammiraglia due ds di lungo corso come Luciano Rui e Gianni Faresin: "Ci tengo a ringraziare i patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior per avermi dato la possibilità di maturare questa preziosa esperienza che mi ha permesso di toccare con mano l'organizzazione di un grande team e di crescere nel mio ruolo di preparatore e direttore sportivo. E' stato speciale lavorare con dei giovani promettenti come quelli che hanno vestito la maglia della Zalf Euromobil Désirée Fior in questa stagione".
Dopo il tradizionale "rompete le righe" arrivato all'indomani della sfida di Acquanegra (Mn), tutta la Zalf Euromobil Désirée Fior si sta godendo alcune meritate settimane di riposo. Nei primi giorni di novembre sarà tempo di tornare a radunarsi per il team trevigiano per programmare l'assalto all'annata agonistica targata 2018.
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...
Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...
Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...
Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...
Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...
La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...
È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...
Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...
Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.