GIRO D'ITALIA. COMINELLI RE DELLA SECONDA TAPPA

CICLOCROSS | 29/10/2017 | 20:34

Ferentino supera a pieni voti l’esame del Giro Italia Ciclocross. La Mtb Ferentino Biker, in collaborazione con l'Asd Romano Scotti, ha portato per la prima volta nella città ciociara una gara valevole per il GIC, e la grande presenza di corridori in tutte le categorie ha ripagato ampiamente lo sforzo della società organizzatrice. Oltre 550 sono state le presenze dei corridori tra tutte le categorie che si sono sfidate sul circuito di circa 3 km allestito per l'occasione.


Tra le autorità, sono stati presenti il sindaco di Ferentino e presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo insieme all’assessore allo sport Luca Bacchi. Per il Comitato Regionale del Lazio FCI non sono mancati il presidente Antonio Zanon, il vicepresidente Tony Vernile, il presidente del comitato provinciale di Frosinone Lucio Parravano e Guglielmo Retarvi. La manifestazione è stata valevole anche per la classifica del circuito regionale Trofeo Romano Scotti Gruppo Forte Lazio Cross e ha visto gareggiare anche i bambini su un circuito short track per le categorie da G1 a G5.


La gara degli uomini Open è stata dominata da Cristian Cominelli (Prd Sport Factory Team): il bresciano ha conquistato la testa della corsa fin dai primi minuti ed è stato autore di un lungo duello con Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli), Stefano Capponi (Pro Bike Riding Team), Matteo Vidoni (Team Velociraptors) e Lorenzo Calloni (Trentino Cross Giant Smp). Quest’ultimo ha perso terreno con il passare dei giri a causa di alcuni guasti meccanici.

Poco oltre metà gara, Cominelli è riuscito a fare il vuoto, staccando Folcarelli, unico corridore in grado di tenere le sue ruote fino a quando si è involato verso il successo. Il bresciano conquista la seconda prova del Giro Italia Ciclocross; Folcarelli, grazie al secondo posto al traguardo, veste la maglia rosa di leader della classifica generale oltre alla maglia bianca di migliore Under 23. Al terzo posto si piazza un generoso Stefano Capponi, davanti a Vidoni e a Patrick Favaro (Cicli Taddei).

Imperioso è stato il successo della campionessa europea Chiara Teocchi: per l'atleta della Bianchi-Countervail, questa è stata l’ultima gara con la maglia di campionessa europea conquistata lo scorso anno a Pontchateau. La bergamasca guadagna la testa della corsa fin da subito, sfruttando anche una partenza non perfetta della maglia rosa Sara Casasola (Trentino Cross Giant Smp). Alle spalle della Teocchi si forma quindi un terzetto inseguitore composto, oltre che dalla Casasola, anche dalla sua compagna Alessia Bulleri e da Silvia Persico (Valcar PBM). A poco più di metà gara la Teocchi ha accumulato più di 30" di vantaggio sulla Casasola, che le permette di vincere senza nessun problema la gara Open femminile; la Casasola resta in possesso della maglia rosa Open femminile. La migliore al traguardo delle donne Juniores è stata Nicole Fede (Valcar PBM), che conserva la maglia bianca.

Il bellissimo percorso allestito a Ferentino ha permesso di vivere una gara molto equilibrata tra gli Juniores. 5 uomini hanno conquistato la testa della corsa fin dalle prime curve: Emanuele Huez (Ktm Protek Dama), la maglia rosa Filippo Fontana(Trentino Cross Smp), Federico Ceolin (Velociraptors), Marco Pavan (Cadrezzate) e Loris Conca (Biringhello). Questi corridori si sono alternati regolarmente in testa per buona parte di gara, con Pavan che si è staccato solo nel finale. In un tratto particolarmente tecnico, Filippo Fontana è riuscito a fare la differenza sugli altri corridori, guadagnando circa 20 metri, quel tanto che gli è bastato per vincere anche la seconda tappa del Giro Italia Ciclocross.

Molto emozionante è stata la gara degli Allievi: in maglia rosa, Gabriele Torcianti (Bici Adventure) è partito molto bene, ma dopo aver concluso la prima tornata è stato vittima di una caduta. La testa della corsa è stata conquistata da Gabriel Fede(Cadrezzate), il quale ha dovuto lottare curva dopo curva con Daniel Cassol (Trentino Cross) ed Ettore Loconsolo (Ludobike). In questo duello a tre si è inserito quasi fino alla fine della gara anche Lorenzo Masciarelli (Team Masciarelli). La gara si conclude con il bellissimo sprint di Gabriel Fede, che supera sia Loconsolo che Cassol. Quest’ultimo ottiene la grande soddisfazione di conquistare la maglia rosa. Tra le donne Allieve, si conferma senza problemi l’umbra Letizia Brufani (Lu Ciclone), che festeggia la seconda vittoria su due gare al Giro Italia Ciclocross.

Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli) si impone nella categoria degli Esordienti. Per lui è arrivata la vittoria in maglia rosa al termine di una corsa che lo ha visto battagliare con Ivan Carrer (Team Eurobike) e Andrea Micaletto (Mtb Casarano), che chiudono in quest’ordine. Il successo della maglia rosa non è mai stato messo in discussione. Tra le donne Esordienti ottiene due vittorie su due gare anche Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink), la quale, nonostante una caduta iniziale, è riuscita a fare il vuoto rispetto alle sue più dirette avversarie. Sul podio con lei salgono Margherita Oggero (Elba Bike Scott) ed Elisa Giunta (Punto Bici Aprilia).

Nella categoria promozionale G6 bella vittoria per Nico Biagi (Elba Bike Scott) davanti a Davide Spadaccia (Punto Bici Aprilia) e Anthony Montrone (Andria Bike). Tra le donne si impone Aurora Pallagrosi (Team Bike Civitavecchia) davanti a Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli) e a Martina Parotto (Punto Bici Aprilia).

Come di consueto, la giornata di gare è iniziata con le categorie Master. Nella prima fascia la vittoria è andata alla maglia rosa Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli), che ha sempre tenuto in pugno la situazione. Alle sue spalle si piazzano Fabrizio Trovarelli (Bikelab) e Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni). Tra i Master di seconda fascia, bellissima vittoria del tricolore Luigi Carrer (Team Eurobike), che riesce ad approfittare di una caduta della maglia rosa Gianfranco Mariuzzo (Mtb Santa Marinella), avvenuta nella zona degli ostacoli artificiali. Alle spalle di Carrer si piazzano Gianni Panzarini (Drake Team Cisterna) e Sauro Nocenti (Scott Pasquini). Tra le donne Master vittoria della maglia rosa Sabrina Di Lorenzo (Asd Di Lorenzo) davanti a Claudia Cantoni (Team Bike Civitavecchia).

Gli ordini di arrivo completi sono disponibili sul sito ufficiale del GIC, all’indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/ordini-arrivo-ferentino/2017/10/29/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024