GIRO D'ITALIA, LA PRIMA VOLTA DI FERENTINO

CICLOCROSS | 26/10/2017 | 09:27

Per la prima volta nella sua storia, Ferentino (Fr) ospiterà una gara valevole per il Giro Italia Ciclocross. Il Parco delle Molazzete sarà lo scenario che ospiterà alcuni dei più importanti crossisti d’Italia, che si sfideranno su un percorso molto tecnico, con tratti nel bosco in salita e una scala breve oltre a dei rettilinei molto lunghi e larghi. L’organizzazione della gara di domenica 29 ottobre è affidata alla Mtb Ferentino Biker, associazione che può vantare al proprio attivo diversi eventi nel settore fuoristrada; l’intenzione di ospitare una tappa del GIC nasce dopo il successo dello scorso anno, quando, all’interno del parco, venne disputato il campionato regionale del Lazio di ciclocross. A collaborare con la Mtb Ferentino Biker, nella perfetta organizzazione della corsa, ci sarà l’Asd Romano Scotti.


La gara di Ferentino sarà valevole come Memorial Elio e Roberto Mastrosanti. La due giorni prenderà il via sabato 28 ottobre, quando, a partire dalle ore 14, ci saranno le prove libere ufficiali sul percorso e la verifica licenze. In seguito, alle ore 18, ci sarà la conferenza stampa di presentazione della gara all’interno della sala conferenze dell’hotel Bassetto, situato in Via Casilina Km 74.600 a Ferentino. Insieme a tutta la famiglia Mastrosanti, saranno presenti anche il sindaco di Ferentino e presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo e l’assessore allo sport Luca Bacchi. Al termine della conferenza verranno rilasciati i pass box e parcheggio alle squadre che ne hanno fatto richiesta.


Domenica 29 ottobre i corridori si sfideranno sul circuito di circa 3 km, con l’obiettivo di confermare o di rovesciare i verdetti di Numana (An), località che ha ospitato la prima delle sei prove del GIC. La maglia rosa Open è sulle spalle di Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti Elite) tra gli uomini e di Sara Casasola (Trentino Cross Giant Smp) tra le donne. Le maglie bianche di miglior giovane saranno indossate da Antonio Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) e da Nicole Fede (Valcar PBM).

Tra gli Juniores il leader della classifica generale è Filippo Fontana (Trentino Cross Giant Smp). Per quanto riguarda le altre categorie, negli Allievi i due leader sono Gabriele Torcianti (Bici Adventure) e Letizia Brufani (Lu Ciclone), mentre negli Esordienti sono Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli) ed Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink).

Per quanto riguarda i Master, i leader della classifica generale sono Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) per la fascia 1, Gianfranco Mariuzzo (Mtb Santa Marinella) per la fascia 2 e Sabrina Di Lorenzo (Asd Di Lorenzo) tra le donne.

La gara sarà valevole anche per il circuito regionale Trofeo Romano Scotti Gruppo Forte Lazio Cross. A questo proposito, ricordiamo che per le categorie amatoriali saranno premiati i primi 5 di  tutte le categorie, da Elite Master Sport fino a M6 Over più tutte le donne, tutte come da regolamento Lazio Cross. I corridori di categoria Master tesserati per gli altri enti di promozione sportiva, possono iscriversi alla gara inviando un’e-mail all’indirizzo iscrizioni@ciclocrossroma.it, mentre coloro che sono tesserati per la FCI possono aderire attraverso il fattore K, ID gara 142038.

Molto importante sarà la presenza di una gara su un circuito short track per Giovanissimi da G1 a G5. Queste gare saranno valevoli per il circuito Baby Cross Amici per la Bici e saranno proposte anche nei prossimi appuntamenti del Giro Italia Ciclocross.

Le classifiche generali sono consultabili qui: http://www.ciclocrossroma.it/classifiche-generali-la-tappa/2017/10/04/

Convenzioni alberghiere - Vista la grande richiesta di ospitalità, il comitato organizzatore ha stipulato delle convenzioni alberghiere con altre due strutture. Tutti coloro che hanno necessità di soggiornare a Ferentino la sera precedente la gara possono rivolgersi a queste due strutture:

Agriturismo Sant’Isidoro (telefono: 0775-746062 o 338-2779526, prezzo 40 euro per la mezza pensione);

Albergo Ristorante Federico (telefono: 0775-705079, prezzo 38 euro per la mezza pensione);

Albergo Città dei Papi (telefono: 0775-772300, prezzo 45 euro per la mezza pensione).

L’elenco di tutte le convenzioni alberghiere è disponibile su http://www.ciclocrossroma.it/hotel-ferentino/


Programma gare –
Di seguito riportiamo gli orari ufficiali della gara di Ferentino:

Sabato 28 ottobre:

14:00 – 18:00: Verifica tessere

14:00 – 16:00: Prove ufficiali sul percorso di gara

Domenica 29 ottobre:

Verifica tessere: dalle ore 8:00 e fino ad un’ora prima della partenza di ogni singola gara

8:45: Riunione tecnica categorie nazionali

09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘)

10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘)

11:10 – 11:40: Gara Esordienti 1/o e 2/o Anno M/F (durata 30‘)

12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘)

12:30 – 13:00: Gara short track da G1 a G5

13:00: Riunione tecnica categorie UCI

13:00 – 13:45 Prove ufficiali sul percorso categorie UCI

14:00 – 14:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘)

15:00 – 16:00: Gara Uomini Open (durata 60’)

Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo e’ dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave, che sono i partner più importanti del del Giro d’Italia Ciclocross.
Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave è azienda leader nel settore della calzatura sportiva e dell'abbigliamento tecnico, legata da sempre al mondo del ciclocross. Forte dell'esperienza maturata in venticinque anni di attività, il brand trevigiano è sinonimo di eccellenza del design italiano.
Si ringraziano anche Maccari Vini, Challenge, Migliorini Gioielli, Cioccolato Reale, Autoremax e Numana Blu, partner ufficiali del GIC.
Copyright © TBW
COMMENTI
bene ma
26 ottobre 2017 14:06 geo
Bravi gli organizzatori, speriamo abbiano pensato ad un circuito un po' aggiornato con le corse internazionali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024