A SILVELLE GLI EUROPEI 2019

CICLOCROSS | 24/10/2017 | 16:00
L’U.E.C. (Union Européenne de Cyclisme) ha comunicato ufficialmente l’assegnazione dei Campionati Europei di Ciclocross 2019 a Silvelle di Trebaseleghe (Padova). Per la seconda volta nella storia una località italiana ospiterà la massima rassegna continentale: nel 2011 la manifestazione venne organizzata a Lucca, in Toscana, mentre nel Novembre 2019 sarà la volta del Veneto, sotto il coordinamento della A.S.D. Silvellese.

Con l’organizzazione dei Campionati Europei, Silvelle si appresta ad affrontare un nuovo importante capitolo della sua storia, indissolubilmente legata al mondo del ciclocross. Vito di Tano, Daniele Pontoni, Luca Bramati, Adrie Van der Poel, Sven Nys, sono soltanto alcuni dei grandi nomi della specialità che hanno contribuito ad arricchire il prestigio di Silvelle, dove nel gennaio scorso si è svolta con successo l’edizione 2017 dei Campionati Italiani di Ciclocross, ricordata per una spettacolare sfida tra Gioele Bertolini e Marco Aurelio Fontana.

La scelta di assegnare i Campionati Europei di Ciclocross del 2019 a Silvelle non è certo casuale. Parlare di ciclocross in Europa significa parlare di località che hanno contribuito a scrivere alcune tra le pagine più belle ed importanti di questa disciplina e tra queste località Silvelle ha un posto privilegiato – spiega Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme. - Da sempre teatro di eventi di grande prestigio a carattere internazionale, grazie ai Campionati Europei anche nel 2019 questo centro in provincia di Padova rafforzerà ulteriormente il proprio legame con il grande ciclocross. Saranno giornate particolarmente intese e ricche di spunti tecnici di notevole spessore in considerazione del fatto che storicamente l’Europa è la patria naturale del ciclocross. La collaudata organizzazione e l’entusiasmo del pubblico italiano rappresentano già le chiavi del successo di un avvenimento che coinvolgerà migliaia di persone in loco e che catalizzerà l’attenzione dei tantissimi appassionati europei e non solo grazie alle lunghe dirette tv che saranno proposte dall’Eurovisione”.

Abbiamo lavorato a lungo per la realizzazione di questo progetto - ha commentato il responsabile della ASD Silvellese, Mauro Zamprogna. - Dopo aver organizzato negli anni 90 cinque tappe del circuito Superprestige, siamo felici di riportare in Italia le stelle del ciclocross internazionale, con l’obiettivo di allestire una manifestazione di alto spessore”.
 
Soddisfatto il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco. “Un altro evento importante a livello internazionale trova in Italia una collocazione ideale, considerando la tradizione e la passione che caratterizza da sempre Silvelle di Trebaseleghe come una vera e propria enclave del ciclocross. E’ un grande appuntamento che darà ulteriore stimolo anche ai nostri atleti impegnati in questa disciplina”.

La candidatura di Silvelle è stata sostenuta con forza dalla Regione Veneto e dal Comune di Trebaseleghe, consapevoli del valore della manifestazione e del prestigio che nel corso degli anni questa località ha saputo costruirsi nel mondo del ciclismo fuoristrada.
 
Siamo orgogliosi dell’ennesimo riconoscimento conferito alla nostra regione con l’assegnazione dei Campionati Europei di Ciclocross 2019 – ha commentato Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto – che ci conferma come un territorio eletto per il mondo delle due ruote. Abbiamo sostenuto convintamente questa candidatura conoscendo la grande tradizione del ciclismo fuoristrada nella nostra regione, consapevoli delle capacità organizzative e del successo di pubblico che Silvelle di Trebaseleghe ha confermato in ogni occasione, sia a livello nazionale che internazionale”.
 
Sono felice e orgoglioso – ha dichiarato Lorenzo Zanon, Sindaco di Trebaseleghe – nell’apprendere la notizia. Felice perché l’evento rappresenta una grande opportunità per valorizzare il nostro territorio; orgoglioso perché credo Silvelle meritasse un simile riconoscimento dopo tanti anni di impegno in questa disciplina. Anche se l’amministrazione comunale in carica scadrà prima della disputa dei campionati, daremo agli organizzatori tutto il supporto, che certamente meritano”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024