DILETTANTI | 19/10/2017 | 07:17 Nel mondo del ciclismo, quello di Imerio Lucchini è un nome che vale più di una garanzia: quella dell’imprenditore bresciano con lo sport delle due ruote è una storia infinita, che lo ha visto impegnato prima come atleta e poi come dirigente e sponsor con il filo rosso della passione che non si è mai “arrotolato”.
Nel 2017 Lucchini ha accettato una nuova sfida ciclistica: con il marchio L&L Energy From Planet - società che guida con Anna Lazzari - ha scelto infatti di affiancare la Viris Maserati Matchpoint. In occasione della presentazione ci aveva confidato: «In questa squadra si respira aria pura ed è un ambiente perfetto per la nostra L&L Energy From Planet, azienda che guarda al futuro: ci occupiamo infatti di energia che viene prodotta dal vento e dall’acqua, proprio perché guardiamo al futuro, puntiamo sui giovani che sono l’energia per il futuro della società».
E oggi, quando la stagione agonistica è ormai sul viale del tramonto, Imerio Lucchini traccia un bilancio che è davvero eccellente: «Quando il ciclismo chiama, io non so dire di no. E quest’anno ho vissuto tante soddisfazioni con questo sodalizio nel quale gli amici Leonardo Pirro, Giulio Maserati e Lorenzo Ballabeni mi hanno simpaticamente “trascinato”. Il Campionato Italiano Under23 di Ceglie Messapica, vinto da Matteo Moschetti, è stato una autentica chicca, ma di soddisfazioni ne abbiamo colte davvero tante. Il passaggio dello stesso Moschetti alla Polartec Kometa Continental di Contador e Basso, Luca Raggio che passa professionista alla Wilier Triestina - Selle Italia dopo una stagione di alto livello con i successi al Giro della Provincia di Biella, al Trofeo Matteotti e a Castelfranco Piadiscò, oltre al Tour of the Alps disputato con la Nazionale di Davide Cassani, Damiano e Imerio Cima che - dopo le eclatanti vittorie e i numerosi piazzamenti colti - si apprestano a passare professionisti alla Nippo Vini Fantini».
E ancora: «Sono contento che mio figlio Andrea segua le mie orme, mentre l’altro mio figlio Massimo ha ospitato la squadra nel ritiro collegiale presso l’Hotel Locanda Bonardi ai 1800 metri del Passo Maniva con tutti i suoi effetti positivi. Nella mia storia di dirigente e sponsor, con la Sprint Valtrompia Lucchini Costruzioni Maniva Ski ho portato al professionismo Moreno Moser, Ignazio Moser (oggi star al grande fratello Vip, ndr) ed Eugenio Alafaci, la Viris ha visto passare altri calibri come Jakub Mareczko e Niccolò Bonifazio: queste sono le grandi soddisfazioni ed il vero premio per chi lavora con impegno nel ciclismo giovanile».
Ed è già tempo di guardare al futuro. «Per il 2018 ci sono in pentola alcune novità che sveleremo presto. Da parte mia non ho nessuna intenzione di mollare, anzi rilancio, nonostante i momenti difficili che l’economia sta attraversando. Con la grinta che mi contraddistingue, voglio che la L&L Energy From Planet sia protagonista nel ciclismo per molti anni. Avremo con noi lo junior Antonio Puppio, campione italiano della cronometro, campione regionale lombardo e medaglia d’argento ai campionati mondiali di Bergen. Ci avevamo visto lungo, entrando in contatto con lui già da tempo. Se quest’anno abbiamo vissuto una stagione da 10 per mille e più motivi - e speriamo di avere qualche altra sorpresa nel finale - nella prossima stagione cercheremo di ripeterci sugli stessi livelli e di scrivere nuove pagine nella storia di questa gloriosa società».
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...
Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...
Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...
Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...
Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...
La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...
È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...
Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...
Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.