LAPPARTIENT. «DAL 2019 ADDIO CORTISONE»

DOPING | 13/10/2017 | 09:56
David Lappartient, il nuovo presidente dell'UCI, ha messo la lotta al doping meccanico al centro della sua agenda ma intende alzare ulteriormente la guardia anche sul doping farmacologico e punta il dito contro i certificati medici che autorizzano l'uso terapeutico del cortisone: «Il mio obiettivo è di eliminarli a partire dal 2019, voglio che questi prodotti siano inseriti nell'elenco delle sostanze proibite. Ma anche se così non fosse, tutti noi contribuire a migliorare le cose nel ciclismo, per esempio imponendo un breve periodo di riposo al corridore che deve assumere cortisone. Non per una questione di doping, ma per la salute del corridore stesso. Penso ad uno stop di 15 giorni, il tempo necessario per curare la patologia in essere e guarire».
E parlando con Sporza, Lappartient torna sui suoi rapporti con Aso: «
Vedo il mio buon rapporto con ASO soprattutto come vantaggio per il ciclismo, ma posso assicurarvi che l'Uci manterrà la sua indipendenza e non sarà comandata da ASO: credo che le nostre buone relazioni possano aiutarci nel cammino della riforma che è sempre più necessaria».
Copyright © TBW
COMMENTI
Perché 2019?
13 ottobre 2017 14:06 Bastiano
Se va considerato doping, lo deve essere per tutti gli sport e da subito, se invece è una trovata pubblicitaria, potremo dire che il ciclismo ha il suo ennesimo politico si vertici.

L'azienda???
13 ottobre 2017 14:32 pickett
Magari era l'agenda...

13 ottobre 2017 17:12 VociDalGruppo
il problema non è tanto fermare chi assume cortisone.... è fermare chi non dichiara di assumere cortisone

13 ottobre 2017 17:13 VociDalGruppo
mentre per il tramadol non si fa nulla ? non era in agenda ?

IPOCRISIA
13 ottobre 2017 22:51 bric
Il Cortisone?....... e mica solo lui.....specialmente per i tanti \"francesi\" che all\'improvviso volano specialmente in salita!!!!

Diamo tempo al tempo
14 ottobre 2017 01:19 spaccabici
Definire regolamenti, procedure, meccanismi di notifica e controlli per gestire un\'iniziativa del genere in appena una stagione (ricordiamoci che quella 2017 è finita) è un progetto molto ambizioso. Giudicarlo uno slogan vuol dire non farsi nessuna domanda. Siamo davanti al primo presidente Uci che vuole alzare la guardia, insediatosi da pochi giorni, e già lo infamiamo. Vi auguro di cuore che la gente non vi giudichi con la spietatezza e la superficialità con cui giudicate voi gli altri. I giudizi lasciamoli al dopo. Cookson lo abbiamo già dimenticato?

(auto)caccia alle streghe
14 ottobre 2017 07:29 AleC
La lista dei farmaci proibita deve essere unica dal tiro al piattello all\'ironman e deve rispondere a un unico quesito: fa male?
Siccome tanta gente prende prodotti a base di cortisone, io ad esempio per la psoriasi, o ci stiamo suicidando tutti oppure si sta suicidando il ciclismo con queste trovate da \"più realista del re\".

nulla
14 ottobre 2017 09:29 geom54
in confronto al mascheratissimo PRISENCOLINENSINAINCIUSOL; lo si mette intorno ai padiglioni e chi vi prende più, vi cadenza la pedalata, sui rettilinei con 54*12 anche fino a 132 pedalate/'.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024