PRESTIGIO D'ORO ALÈ. ECCO I VINCITORI

DILETTANTI | 11/10/2017 | 08:38
Il veronese Giovanni Lonardi (General Store Bottoli Zardini), tra gli Under 23; il bresciano di Desenzano del Garda, Michael Bresciani (Zalf Euromobil désirée Fior), tra gli Elite ed il mantovano Simone Bertoletti (General Store Bottoli Zardini), tra i Direttori Sportivi, sono i vincitori della 22^ edizione del Prestigio d'Oro targato Alè. Ad annunciarlo è stato Agostino Contin, patron del celeberrimo circuito nato nel 1995 che è stato articolato in dieci tappe programmate nel Veneto e in Lombardia.
 
La cerimonia delle premiazioni è stata programmata per mercoledì 18 ottobre, con inizio alle ore 20, presso il Ristorante "Il Castello", a Bevilacqua, in provincia di Verona.
Durante la serata, preparata con la collaborazione degli amici e dei fedelissimi del Prestigio d'Oro, saranno consegnati il Premio Fair Play-Cicli Liotto al capo della redazione ciclistica de "La Gazzetta dello Sport", Luca Gialanella e il Premio Mondo Rosa Fluo Alè alla due volte campionessa del mondo juniores a Bergen (Norvegia) nella prova in linea e nella cronometro individuale, Elena Pirrone. L'azzurra, che è nata a Bolzano il 21 febbraio 1999 e difende i colori del Gruppo Sportivo Mendelspeck, nel 2017 ha totalizzato 4 vittorie tra le quali spiccano anche quella agli Europei ai Regionali a cronometro.
 
Giovanni Lonardi, che riceverà il Prestigio d'Oro-Alè, ha preceduto due compagni di squadra: il padovano di Abano Terme, Alberto Dainese ed il veronese di Peschiera del Garda, Gianmarco Begnoni.
 
Michael Bresciani, invece, si è imposto nel 13° Gran Premio Club 88-Maglificio Antonella di Renato Giusti (riservato agli Elite) davanti al vicentino di Thiene, Daniele Cazzola (Cipollini Iseo) e il piemontese di Giaveno, Umberto Marengo (Delio Gallina-Colosio).
 
Tra i direttori sportivi Simone Bertoletti, che riceverà il 19° Gran Premio Feltre Traslochi di Paolo Negretti, ha preceduto due illustri colleghi: il vicentino Gianni Faresin (Zalf Euromobil désirée Fior) ed il bergamasco di Alzano Lombardo, Gianluca Valoti (Team Colpack).
 
Per Bresciani si tratta di una prestigiosa "doppietta" tra gli Under dopo che aveva fatto sua l'edizione del 2016 del Prestigio d'Oro. A realizzarle prima di lui nella stessa categoria furono Daniele Pietropolli (2000 e 2001), Oscar Gatto (2005 e 2006) e Paolo Simion (2012 e 2013), tutti della Zalf Euromobil désirée Fior. Tra gli Elite, invece, a farlo furono Daniele Cavasin (2012 e 2013) e Marco Gaggia (2015 e 2016), anche loro appartenenti al club di Salvarosa di Castelfranco Veneto (Treviso).
  
Giovanni Lonardi (nato il 9 novembre 1996) nel 2017 ha ottenuto sei vittorie: nel 24^ Memorial Polese a San Michele di Piave (Treviso) il 25/2; nel 60° Gran Premio di Roncolevà (Verona) il 4/6; nel 56° Circuito dell'Assunta a Vittorio Veneto (Treviso) il 15/8; nel 27° Trofeo Lampre a Berenareggio (MB) il 17/9; nel 97° Circuito Alzanese ad Alzano Scrivia (Alessandria) il 26/9 e nel 67° Gran Premio Calvatone di Cremona il 2/10. Ai suoi successi vanno aggiunti anche 5 secondi, 7 terzi, 5 quarti e 2 quinti piazzamenti.
 
Bresciani (nato il 20 dicembre 1994), invece, in questa stagione si è imposto nell'85° Circuito di Sant'Urbano a Pianzano (Treviso) il 12/3. Da rilevare anche 1 secondo, 7 terzi e 2 quarti posti.
 
Simone Bertoletti (nato il 25 agosto 1974) alla guida della General Store Bottoli Zardini del presidente Diego Beghini e del team manager, Billi Ceresoli, quest'anno ha totalizzato 11 vittorie, 14 secondi, 16 terzi, 10 quarti e 12 quinti piazzamenti.
  Per quanto riguarda il Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi c'è da rilevare che la General Store Bottoli ha interrotto la serie positiva della Zalf Euromobil désirée Fior che è durata consecutivamente negli ultimi anni dal 2013 al 2016; mentre la compagine scaligera lo aveva vinto l'ultima volta nel 2012 proprio con il mitico e vulcanico Ceresoli.
 
Alla cerimonia delle premiazioni del Prestigio d'Oro Alè interverranno il consigliere federale Corrado Lodi, il vicepresidente della Federciclismo del Veneto, Gianluca Liber, i dirigenti delle società organizzatrici delle varie prove, il sindaco di Bevilacqua, Fosca Falamischia e i rappresentanti delle aziende che promuovono l'iniziativa: Alessia Piccolo (direttore generale APG-Marchio Alè), Nicola Minali (ex professionista e responsabile della Scarpe DMT), Renato Giusti (ex professionista titolare del Maglificio Antonella), Paolo Negretti (della Feltre Traslochi), Michele Brombini (Emme-B calze per lo sport), Tiberio Peronesi (presidente della Cantina Val d'Adige), Alessia Piccolo (direttore generale APG-Marchio Alè), Pierangelo Liotto (Cicli Liotto) e Roberto Iseppi (titolare del Castello di Bevilacqua e de "La Villa").

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...


Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...


La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...


È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...


Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...


Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...


Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024