DILETTANTI | 09/10/2017 | 07:28 Quasi del tutto completati gli organici delle due squadre (ancora dilettanti e allievi) della Big Hunter Beltrami Seanese per la stagione 2018. In pratica alla formazione maggiore manca un solo under 23 che dovrebbe arrivare a giorni mentre in quella allievi ci sarà l’arrivo di un altro paio di giovani per formare un quintetto.
Il presidente della società di Seano Marco Fuochi assieme al figlio Filippo che è il direttore sportivo, hanno completato con discrezione il nuovo team élite under 23 che si compone di un quartetto di riconfermati (Enrico Anselmi, Roberto Burbi, Gabriele Ninci e Armando Giomi) e dei nuovi arrivati Andrea Montagnoli, vincitore quest’anno del Giro del Montalbano a Bacchereto, e di Francesco Messieri (una vittoria) provenienti dalla Hopplà Petroli Firenze. Dalla Malmantile Gaini provengono invece l’ex campione toscano juniores, il fiorentino Manuel Allori e Matteo Buggiani, mentre i tre debuttanti della Big Hunter Beltrami Seanese 2018 che provengono dalla file juniores, saranno Federico Rossi e Niccolò Leoncini dallo Stabbia Ciclismo Dover Andia Fora e Matteo Severi dalla Pitti Shoes. In tutto otto Under 23 e tre Elite. Per la squadra dilettanti confermati tutti gli sponsor, soddisfatti della stagione 2017 con Bici Argon18 fornite da Beltrami Tsa e abbigliamento Pissei. Quanto al campione toscano élite 2017, il veronese Davide Gabburo, dovrebbe sistemarsi in una squadra Continental nei prossimi giorni.
Confermata infine dai dirigenti di Seano anche la formazione allievi, ancora diretta dal massese Andrea Peschi. Ne faranno sicuramente parte Lorenzo Peschi, Elia Bianchi e Luca Masnadi (tutti e tre riconfermati), mentre sono attesi nelle prossime settimane un paio di nuovi atleti (sempre del secondo anno) a completare la struttura della squadra giovanile.
Antonio Mannori
Nella foto, da sinistra, Filippo e Marco Fuochi, rispettivamente direttore sportivo e presidente della società.
Noah Moller Andersen, danese del Team Grenke Auto Eder, ha vinto la 14sima edizione dell'internazionale Giro di Primavera internazionale juniores che si è svolta a San Vendemiano nel Trevigiano. Andersen ha superato il polacco Jan Jackowiek e l'olandese Schoonvelde per...
Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...
Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...
Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...
Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...
Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...
La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...
È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...
Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.