DILETTANTI | 29/09/2017 | 15:07 Il mese di settembre, corso sempre ad altissimo livello dalla Zalf Euromobil Désirée Fior, si è chiuso con i due secondi posti conquistati rispettivamente da Filippo Rocchetti alla Ruota d'Oro di Terranuova Bracciolini (Ar) e da Luca Mozzato al Circuito Alzanese di Alzano Scrivia (Al).
Dopo le ennesime convincenti prove offerte dai ragazzi diretti da Ilario Contessa, Gianni Faresin e Luciano Rui, la formazione trevigiana sarà al via domani del Campionato Italiano della Cronometro a squadre che si correrà a Treviglio (Bg). A comporre il quartetto bianco-rosso-verde che tenterà di conquistare il titolo nazionale della specialità saranno Riccardo Lucca, Simone Bevilacqua, Matteo Zurlo e Luca Gatto.
L'impegnativa prova bergamasca si disputerà sulla distanza dei 43,8 km e vedrà al via le squadre più attrezzate del panorama nazionale mentre domenica sarà la volta dell'internazionale Piccolo Giro di Lombardia di Oggiono (Lc) che offrirà un'altra prestigiosa ribalta ai giovani talenti della Zalf Euromobil Désirée Fior. A completare il programma della settimana, infine, il doppio appuntamento di martedì prossimo a San Daniele del Friuli (Ud) e a Calvatone (Cr).
"Affronteremo con la giusta serenità e preparazione il campionato italiano cronosquadre: si tratta di una prova unica e difficilmente prevedibile, dal momento che nel corso della stagione non abbiamo avuto altre occasioni di misurarci in questa specialità con gli altri team. Aldilà del tricolore in palio credo sarà un'ottima occasione di crescita per i nostri ragazzi" ha sottolineato il team manager, Luciano Rui. "Domenica e martedì, poi, ci attendono delle sfide importanti come il Piccolo Lombardia e la classica di San Daniele che, insieme al Circuito di Calvatone, ci faranno respirare l'aria di fine stagione".
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.