SAMUEL SANCHEZ POSITIVO ALL'ORMONE DELLA CRESCITA

DOPING | 17/08/2017 | 14:44
Samuel Sanchez positivo. Lo annuncia la BMC comunicando di aver ricevuto notifica ufficiale dall'Uci di una potenziale violazione anti-doping per la presenza di GHRP-2 e del suo metabolita (ormone della crescita), in un controllo anti-doping fuori competizione, realizzato lo scorso 9 agosto.

In attesa delle controanalisi, il corridore - che ha 39 anni - è stato immediatamente sospeso dal team.

«Tutti i corridori e il personale sono tenuti a rispettare il più alto livello etico e BMC Racing Team è estremamente deluso nell'apprendere questa notizia alla vigilia della Vuelta a España. Nella corsa spagnola, Sánchez sarà sostituito da Loïc Vliegen».

«Sono incredulo e sorpreso. Gli avvocati mi hanno consigliato di non parlare - ha detto Sanchez all'agenzia spagnola EFE - ma almeno questo posso dirlo. Ero in bici qui a Nimes quando mi hanno telefonato e non ci volevo credere. Ho 39 anni, sono professionista da 19 e sul punto di ritirarmi, che senso avrebbe assumere sostanze vietate? Aggiungo solo una cosa: ho la coscienza tranquilla».
Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
17 agosto 2017 14:58 limatore
Pirazzi Ruffoni Sanchez, hanno conoscenze comuni?

17 agosto 2017 15:20 tempesta
Non ce piu religione ,dicevano da me un secolo fa ma non cambiato nulla a 39 anni si dopa roba da matti.

La Befana non esiste
17 agosto 2017 15:28 bric
Ma quale doping debellato solo i creduloni ci cascano....basta vedere quello che è successo all\'ultimo Tour con i francesi che da sempre chiudono gli occhi insieme a tutta la corte internazionale altrimenti qualcuno mi deve spiegare come faceva Armstrong a farla franca....quest\'anno poi la media del tour è la più alta di sempre insieme ad una di qualche anno fa di un tour vinto dal solito Armstrong ...e perché dovrei credere che questa sia una media pulita? Ora tutti con Sanchez cadono dal pero....complicii tutti

Mi associo...
17 agosto 2017 16:16 Fra74
COMPLETAMENTE ed in TOTO ai commenti di cui sopra, ed in particolar modo al CONTENUTO principale, ossia, che TUTTI coloro che Ancora Oggi ci vengono a raccontare che LE COSE SONO CAMBIATE, o sono talmente convinti di ciò (e GENUINI!!!!) oppure ANCORA credono nei MIRACOLI CICLISTICI. In una sola ed unica PAROLA: RADIAZIONE.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Ma al di là di tutto..
17 agosto 2017 17:02 teos
ma qual'è il senso di doparsi a 39 anni a carriera praticamente finita? Più passa il tempo più mi rendo conto che certa gente oltre che essere scorretta, perché evidentemente in uno sport se alteri le prestazioni in maniera proibita sei uno scorretto, nonché assassina nei confronti della propria salute, difetta pure in maniera preoccupante di QI..

io la penso cosi
17 agosto 2017 18:20 numero1
un gran corridore ma scusate la domanda ma secondo voi 17 anni da professionista ed è la prima volta che prende sostanze dopanti??che senso ha a 39anni??
Senza accusare nessuno ma penso che o ne ha già fatto uso e pensava di non essere beccato o veramente non capisco il senso di rischiare di rovinarsi a questo punto della sua stupenda carriera,ora da appassionato penso che tutto viene messo in discussione.
A questo punto forse ha ragione Ferrari quando diceva:è doping solo quello che si trova.

esperti
17 agosto 2017 18:39 siluro1946
Radiazioni,Corte internazionale,Miracoli ciclistici,assassini ecc. ecc. povero ciclismo dove gli appassionati (si fa per dire) sono più realisti del Re. Quali miracoli avrebbe fatto Sanchez? Se tutti hanno fatto una media alta al Tour significa che erano tutti dopati quindi gareggiavano alla pari, radiazioni anche quando in altri sport per lo stesso reato hanno comminato una pena di due, dico due mesi, assassini della propria salute, qualcuno ha mai visto una cartella clinica di dopati o ex dopati, dove si certifica ciò? Forse dovreste seguire il calcio in quello sport nessuno di dopa, basta non fare controlli o far sparire l'archivio.

Antidoping
17 agosto 2017 19:06 IngZanatta
Il vero problema è come viene gestito l\'antidoping; l\' impressione è che sia gestito \'a comando\', determinando così chi puo\' barare e chi no. E\' evidente che Sanchez si dopo a 39 anni perché e ABITUATO A FARLO, lo hanno sempre lasciato perdere, ora hanno deciso di beccarlo forse perché ha qualche conto da pagare ...

...E CERTO
17 agosto 2017 23:01 warrior
Il suo oro olimpico era meritato mentre il Nostro Argento è stato distrutto!

innaturale longevità
18 agosto 2017 00:00 pickett
Ormai è normale vedere corridori intorno ai 40 anni(e oltre i 40 anni) fare mirabilie.Non si stupisce + nessuno.Ma ciò va contro alle leggi naturali,non dimentichiamolo.è ovvio che questi nonnetti ricorrono alla "pozione magica",non occorre essere dei grandi esperti do ciclismo per capirlo,basta un minimo di buon senso.

già e perché no .......
18 agosto 2017 07:29 geom54
mandatelo a CERNOBYL così avrà la radiazione tanto invocata ......, ma una volta non era doping anche l\'acqua santa che dava la mamma prima di partire!!!!!???
io prima di affrontare la VALCAVA per tre volte su e giù mi fermo e mastico cespugli di ortica ...... sono pungenti assai, ma che adrenalina mi danno !!!!! ..... al passaggio sui tornanti più duri faccio cambiare direzione anche alla brezza;
ma fatela finita buonsantoni.

Mi associo con quello che ha scritto Bric
18 agosto 2017 08:44 The rider
Secondo me solo i creduloni pensano che il Ciclismo sia pulito!
Mi riferisco soprattutto a chi pensa che il proprio beniamino pescato con le mani nella marmellata sia veramente pulito (come va dicendo da nove anni), ma preferisco non fare nomi, hemm meglio scrivere Nickname!!!!!!
Gente aprite gli occhi....
Pontimau.

warrior
18 agosto 2017 08:54 tempesta
Dovresti stare zitto,Argento distrutto lo sai chi era il corridore? Un dopato . Ci vuole davvero coragio ha scrivere queste cavolate.

uno spagnolo?
18 agosto 2017 10:02 geo
ciò che mi sorprende di più è che sia stato beccato un corridore spagnolo!

dubbi
18 agosto 2017 10:29 ugo81
stento a credere che un ciclista così esperto e conosciuto pratichi il doping "fai da te", semplicemente sperando nella buona sorte.
potrebbe essere un errore o qualcos'altro indipendente dalla sua volontà.
oppure, se effettivamente doping, penso siano pratiche recenti e/o molto sofisticate che normalmente sfuggono ai controlli, finora.
in questo caso, è stato "sfortunato", ma non penso sia il solo.
quindi potrebbero venirne fuori altri, nel breve/medio periodo.
mi colpisce però il fatto che sia già iniziato il solito giochino (ciclismo=doping), in contrapposizione agli altri sport presunti "puliti", che invece ho la sensazione non lo siano affatto.

boccaloni
18 agosto 2017 10:34 siluro1946
Quando qualcuno scrive che i ciclisti sono TUTTI dopati dovrebbe portare le prove o stare zitto, dovrebbero intervenire autorità, associazioni e sanzionare che lancia accuse senza le prove. Le responsabilità, è bene tenerlo sempre presente sono INDIVIDUALI, altrimenti si dovrebbe cancellare dalla faccia della terra molte categorie professionali che hanno al loro interno malfattori, vi risparmio l'elenco. Nonostante si pensi che TUTTI siano dopati come mai vincono sempre gli stessi? Le vittorie di questi ragazzi sono frutto di sacrifici e non di un puf o di una pastiglia.

Rebellin
18 agosto 2017 11:51 IngZanatta
Ma visto che un tribunale italiano ha assolto Rebellin dalle accuse di doping, non vi viene almeno il dubbio che la squalifica sia ingiusta? Ma soprattutto perché, scontata la squalifica, in Italia e\' stato trattato come un appestato? Perché la stessa cosa non e\' successa per esempio a Ivan Basso ? Rebellin ha tutta la mia stima per la coerenza e la forza con cui ha gestito questi ultimi anni.

È\' caduta nel cibo
19 agosto 2017 08:43 SERMONETAN
Ma cosa dite era nel cibo ,che ha mangiato in un autogrill.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024