OSCAR TUTTOBICI. ASSOLO DI DRESTI AL GP LVF

ALLIEVI | 30/07/2017 | 13:13

Il piemontese Nicholas Dresti vince solitario il Gran Premio LVF Valve Solutions – Trofeo Comune di San Paolo d’Argon – Trofeo Città di Bergamo, la grande classica organizzata dal Team 2003 che ha messo di fronte i migliori Allievi d’Italia. 


Lo scorso martedì il corridore verbanese del Pedale Ossolano aveva vinto la Cronoscalata Cene-Altino, prima sua vittoria stagionale, oggi con classe si è andato a prendere il successo più bello e importante della sua giovane carriera. Completano il podio il brianzolo Francesco Galimberti (Pedale Senaghese) ed il trentino Andrea Debiasi (Cc Forti e Veloci).


Alla partenza si schierano 182 concorrenti, un po' il meglio della categoria Allievi a livello nazionale. Gli organizzatori del Team 2003 Antonio Torri e Patrizio Lussana prima della partenza consegnano un riconoscimento al campione italiano su strada di categoria Giovanni Vito (Cage-Capes Vc Silvana) che prende il via con il dorsale numero 1. 

 

IL PERCORSOPartenza da Bergamo: via Monte Gleno

Al Km. 8,500 passaggio sotto l’arrivo ed inizio di 2 giri pianeggianti di 7 Km, al terzo passaggio sotto lo striscione d’arrivo Km. 22,500 1° T.V., indi al Km. 26,000 inizio della prima salita verso San Rocco G.P.M. (2ª cat.) Km. 28,600.

Discesa e tratto pianeggiante, al Km. 37,500 2° T.V. di Luzzana. Km. 42, inizio 2ª salita G.P.M. Colle Gallo (1ª cat.) Km. 49,200 seguirà la discesa di 7 Km. fino a Fiobbio (Albino).

A Pradalunga Km. 60,200, 3° TV, poi percorso pianeggiante fi no a Gavarno, quindi si risalirà la Val Gavarnia fino a Tribulina, discesa di 1 Km. e deviazione a Sx per Torre de’ Roveri dove inizierà la salita verso il 3° G.P.M. (2^ cat.) di Colle dei Pasta Km. 71,700. Discesa di Km. 4,300 fino a Cenate Sotto, poi tratto di pianura Km. 5,000 fino all’arrivo di San Paolo d’Argon (via Mortini). Km. 79,2.

 

LA CRONACA – L'inizio della gara è piuttosto tranquillo con il gruppo che resta praticamente sempre compatto. Al primo traguardo volante di San Paolo d’Argon (km 22) transita in prima posizione Giovanni Zarbà (Gc Almenno) davanti a Marco Fieni (Team Giorgi) e a Stefano Paradiso (Team Giorgi).

Al secondo traguardo volante di Luzzana (km 37), con situazione sempre di gruppo compatto, transita in prima posizione Matteo Regnanti (Olimpia Valdarnese), dietro Lorenzo Pasini (Vc Borgo) e Giovanni Zarbà (Gc Almenno).

Il primo Gpm di Cenate Sotto scollina in prima posizione Matteo Regnanti (Olimpia Valdarnese) davanti al tricolore Giovanni Vito (Cage-Capes) e terzo Alessio Martinelli (Team Giorgi).

La corsa, come prevedibile, si accende sulla salita più lunga di Colle Gallo. Il primo ad accendere la miccia è il valtellinese Alessio Martinelli (Team Giorgi), ma il gruppo risponde subito. Ci prova anche il campione italiano Vito Giovanni (Cage-Capes) e sotto il suo impulso al comando si forma un drappello di 7 corridori. Con Vito ci sono anche Massimo Belloni (Pontenure), Nicholas Dresti (Pedale Ossolano), Federico Fumagalli e Francesco Galimberti (Pedale Senaghese), Marco Colombo (Biassono) e Nicola Plebani (Team Giorgi). Alle loro spalle, a pochi secondi, li inseguono Matteo Regnanti (Olimpa Valdarnese), Andrea Debiasi (Forti e Veloci), Sergio Meris (Cicloteam Nembro) e Giorgio Cometti (Team Giorgi).

Al Gpm di Colle Gallo scollina davanti a tutti Nicola Plebani, precedendo Nicholas Dresti e Giovanni Vito. Nella discesa verso Albino si ricompattano i due gruppetti e diventano in 11 a condurre la corsa. Vito, Dresti, Colombo e Plebani allungano nuovamente sulla testa della corsa e scremano il gruppetto e restano in 9 davanti.

Al traguardo volante di Pradalunga (km 60) vince Andrea Debiasi (Forti e Veloci), davanti a Giorgio Cometti (Giorgi) e Marco Colombo (Biassono).

I nove corridori rimasti davanti a giocarsi la corsa sono: Debiasi (Forti e Veloci), Plebani e Cometti (Team Giorgi), Colombo (Biassono), Vito (Cage-Capes), Dresti (Pedale Ossolano), Fumagalli e Galimberti (Pedale Senaghese), Meris (Cicloteam Nembro).

Sull’ultima salita del Colle dei Pasta allungano Nicholas Dresti (Pedale Ossolano) e Nicola Plebani (Team Giorgi). Il bergamasco, appena prima del Gpm, scivola e finisce a terra. Dresti scollina per primo e in discesa si lancia verso la vittoria. A quattro chilometri dal traguardo Dresti ha 13” di vantaggio su un drappello di cinque inseguitori composto da Plebani, Vito, De Biasi, Meris e Galimberti.

È troppo tardi però, il piemontese di Malesco è imprendibile e si presenta tutto solo sul traguardo di San Paolo d’Argon dove vince la corsa più importante della sua promettente carriera.

 

Ordine d'arrivo
km.79 in 2h 08' media/h 37.201

1 DRESTI Nicholas Pedale Ossolano Idroweld

2 GALIMBERTI Francesco Pedale Senaghese 30"

3 DEBIASI Andrea CC Forti e Veloci

4 VITO Giovanni Cage Capes VC Silvana

5 COLOMBO Marco US Biassono

6 PLEBANI Nicola Team F.lli Giorgi

7 MERIS Sergio Cicloteam Nembro

8 COMETTI Giorgio Team F.lli Giorgi 50"

9 FUMAGALLI Federico Pedale Senaghese 59"

10 REGNANTI Matteo GS Olimpia Valdarnese 1'08"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024