ITALIANO ELITE. BIS TRICOLORE DI GIANLUCA MILANI

DILETTANTI | 24/06/2017 | 17:16
Il fine settimana tricolore di Ceglie Messapica (Br) si è aperto nel migliore dei modi per la Zalf Euromobil Désirée Fior che nella gara riservata agli Elitè ha firmato una doppietta-capolavoro con Gianluca Milani e Nicolò Rocchi.

Due erano gli atleti al via della prova degli Elitè agli ordini di Gianni Faresin e, al termine dei 172 chilometri in programma sul tracciato brindisino, sono saliti entrambi sul podio per ritirare le medaglie più preziose: sotto la direzione dell'ex professionista vicentino, Gianluca Milani e Nicolò Rocchi, infatti, hanno confezionato una prova maiuscola che li ha visti restare brillantemente tra i 19 atleti che componevano la testa della corsa al suono della campana e interpretare nel migliore dei modi gli ultimi 25 chilometri.

Prima l'allungo di Nicolò Rocchi ad una decina di chilometri dal traguardo che ha costretto gli altri attaccanti ad un lungo e dispendioso inseguimento; poi l'attacco in contropiede di Gianluca Milani quando la testa della corsa era già in salita verso la linea d'arrivo di Ceglie Messapica.

Un allungo deciso e vincente quello di Gianluca Milani che ha permesso al 25enne di Vallà di Riese Pio X (Tv) di presentarsi tutto solo sul rettifilo d'arrivo andando così a conquistare il suo secondo titolo italiano tra gli elite. Ad una manciata di secondi di distanza l'arrivo del veneziano Nicolò Rocchi che ha completato la festa marchiata Zalf Euromobil Désirée Fior.

"Il Campionato Italiano è una gara speciale a cui tengo moltissimo. Ho già provato la gioia di vestire la maglia tricolore e riprendermela in questo modo è una emozione davvero grande ed indescrivibile" ha spiegato, emozionato, dal palco delle premiazioni Gianluca Milani. "Questa vittoria la dedico a me stesso e, sopratutto, a questa grande famiglia che è la Zalf Euromobil Désirée Fior nella quale corro da ben otto anni e che non mi ha mai fatto mancare nulla. Un grazie speciale va ai fratelli Lucchetta e ad Egidio Fior, ai tecnici Luciano Rui, Gianni Faresin e Ilario Contessa, a tutto lo staff e ai stupendi compagni di squadra".

Il primo ad applaudire Milani è stato proprio Nicolò Rocchi che, con la medaglia d'argento al collo, ha sottolineato: "Abbiamo sfruttato nel migliore dei modi la superiorità numerica su cui potevamo contare nel finale di gara. Non è stato facile controllare questa corsa ma quando ho visto rientrare sulla fuga anche Gianluca ho capito che oggi poteva essere una giornata speciale per noi".

Entusiasta il ds Gianni Faresin che si conferma tra i tecnici più vincenti quando si tratta di correre per la maglia tricolore: "Gianluca e Nicolò sono stati bravissimi quest'oggi a correre con attenzione e a non darsi mai per vinti. Non potendo contare su di una squadra numerosa, il nostro obiettivo era quello di trovarci nelle posizioni di testa nel finale di gara: entrambi hanno centrato l'azione dei 19 battistrada, poi hanno giocato al meglio le loro carte ed è uscita questa splendida doppietta che premia due ragazzi generosi e dalle grandi qualità tecniche. Mi auguro che questo risultato porti i team professionistici a dar loro fiducia perchè sono convinto che si tratti di due atleti che possono dire la loro anche nella massima categoria".

PER GUARDARE IL FILMATO CLICCA QUI

Ordine d’arrivo
km.172 in 4h 07’ media/h 41.767

1. Gianluca Milani (Zalf Euromobil Desirée Fior) 172 chilometri in 4.07’11” media 41,767 km/h
2. Nicolò Rocchi (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 4”
3. Claudio Longhitano (Maltinti Lampadari-Banca di Cambiano) a 10”
4. Damiano Cima (Viris Maserati-Sisal Matchpoint) a 19”
5. Nicola Toffali (0711 Cycling Team) a 28”
6. Alberto Tocchella (Beltrami Tiesse Argon 18-Tre Colli) a 1’35”
7. Enrico Anselmi (Big Hunter Beltrami Seanese)
8. Filippo Fiorelli (Beltrami Tiesse Argon 18-Tre Colli) a 1’44”
9. Daniele Trentin (Ciclistica Malmantile)
10. Umberto Marengo (Gallina Colosio Eurofeed)
11. Davide Gabburo (Big Hunter Beltrami Seanese)
12. Luca Ferrario (Cycling Team Overall)
13. Matteo Alban (GFFD Altopack)
14. Andrea Garosio (Team Colpack)
15. Riccardo Marchesini (Team Snep Focus)
16. Simone Bettinelli (Team Colpack) a 1’54”
17. Sante Forlini (Team Abmol) a 1’57”
18. Filippo Capone (Futura Team Rosini) a 2’00”
19. Matteo Grassi (Team Pala Fenice) a 2’01”
20. Fabrizio Nacher Suess (Gallina Colosio Eurofeed) a 4’05”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024