SCHIO-PASUBIO. TUTTO PRONTO PER L'80A EDIZIONE

DILETTANTI | 15/06/2017 | 07:42
La Schio-Pasubio compie 80 anni e gli organizzatori della “Ciclismo Val Leogra” festeggiano con il record di 200 iscrizioni per la gara che si svolgerà il 24 giugno

Durante la conferenza stampa che si è svolta presso il Municipio di Schio l'assessore allo sport Aldo Munarini ha ricordato gli sforzi compiti nel 2015 per rimettere in sesto una manifestazione che è nel cuore dei corridori, non solo degli scalatori. Presenti anche il vicesindaco di Torrebelvicino Leone Battilotti e il consigliere di Valli del Pasubio Corrado Filippi Farmar: tutti gli amministratori hanno sottolineato l'importanza di promuovere unitamente il territorio anche attraverso questi eventi che non hanno soltanto una portata sportiva ma storica, culturale, turistica.

Nel corso della conferenza stampa il presidente della Asd Ciclismo Val Leogra Roberto Bagattin con Sergio Bernardi e altri collaboratori hanno illustrato il percorso e i premi destinati agli atleti più meritevoli: Trofeo in legno pirografato per il vincitore e targhe per i primi dieci classificati. Sono state consegnate quattro targhe di riconoscimento anche ai Comuni di Schio, Torrebelvicino e Valli del Pasubio e al Tennis Club di Schio, oggi rappresentato dal consigliere Francesco Pasquariello, che anche quest'anno collaborerà con il proprio supporto logistico e per garantire il pranzo ad atleti e dirigenti.

Le prime fasi della gara vedranno i ciclisti impegnati dalle 14.00 tra SS. Trinità, Santorso, Via Veneto e la Strada Parco per spostarsi poi su Via Maraschin e Via Rovereto e salire sul falsopiano di via Lungo Gogna che porta a Poleo: 9 giri del circuito di pianura di 7,5 km.e 5 giri di quello vallonato di 6.8 km. di Poleo.

Dopo aver completato le tornate del circuito ondulato, la carovana salirà verso Valli del Pasubio per gli ultimi impegnativi 12 km. con pendenza media dell'8-9% e punte massime del 15%, sconfinando appena in territorio Trentino al Pian delle Fugazze e prendendo dunque la via dell'Ossario, sul colle Bellavista, con l'arrivo previsto per le 17.00.

A precedere la corsa ci sarà la Gimkana per giovanissimi programmata per il pomeriggio di Sabato 17 Giugno a Schio per l'assegnazione del trofeo T. Casarotto.

Il Sindaco di Schio Valter Orsi ha rivolto un plauso agli organizzatori di questo evento, ribadendo il sostegno della amministrazione comunale.
«Dodici mesi fa guardavamo all'appuntamento di quest'anno consapevoli del suo valore simbolico - ricorda l'assessore Munarini - l'80a edizione della Schio-Ossario cade nel centesimo anniversario dei gironi più tragici della Prima Guerra Mondiale e per noi è un motivo di grande orgoglio celebrare questa ricorrenza con una gara di sport».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024