DILETTANTI | 30/05/2017 | 08:02 A Sant'Ermete fervono i preparativi della 46° edizione della Coppa della Pace: uno degli eventi ciclistici per dilettanti più attesi della stagione agonistica.
La Coppa della Pace, la gara organizzata da Pedale Riminese e Polisportiva Sant’Ermete con il sostegno della ditta Fratelli Anelli, con quasi mezzo secolo di storia, è entrata a far parte delle “classiche” del panorama delle gare ciclistiche dilettanti, e ha visto correre sulle strade della Valmarecchia giovani atleti che sono poi divenuti grandi campioni del ciclismo.
Campioni del ciclismo e della vita, come Keagan Girdlestone, il giovane atleta della Dimension Data for Qhubeka, vittima di un terribile incidente durante la scorsa edizione della Coppa della Pace, che nelle scorse settimane è tornato alle gare, e che dai suoi profili social annuncia un appuntamento speciale in occasione del prossimo 5 giugno.
È cominciato quindi il conto alla rovescia per la 46^ edizione della Coppa della Pace - 43° Trofeo Fratelli Anelli, che prenderà nuovamente il via ufficiale alle ore 13.30 di domenica 4 giugno 2017.
Come da regolamento saranno al massimo 200 i giovani atleti che si schiereranno al nastro di partenza per affrontare il tracciato piuttosto selettivo che caratterizza la gara romagnola: mentre è ancora stretto il riserbo sui loro nomi, che saranno ufficializzati solo nei prossimi giorni, sono già oltre 30 squadre che hanno confermato la loro presenza. Un elenco che vede tutte le maggiori società a livello nazionale e internazionale, insieme ad alcune formazioni nazionali.
La Coppa della Pace è infatti una gara Internazionale Dilettanti, Elite, Under 23, Cat. 1-2 ME, Squadre Continentali, è anche Memorial Fabio Casartelli, valevole come Campionato provinciale, per il trofeo “Cappello d’oro” e per il “Trofeo Gabriele Dini”.
L’impegnativo circuito di 170 km, con partenza e arrivo posti davanti allo stabilimento Anelli, si snoda per i primi 70 km su un circuito pianeggiante, da percorrere tre volte, che da San Martino dei Mulini arriva a Santarcangelo, attraversando i territori di Poggio Torriana, Verucchio e Sant’Ermete. Al termine di questa prima fase gli atleti devono poi affrontare gli otto passaggi sulla linea del gran premio della montagna posto in località San Paolo, per poi tornare verso Corpolò e il successivo passaggio sul rettilineo della Marecchiese di fronte allo stabilimento Anelli, dov’è anche posizionato il traguardo.
A garantire la regolarità della competizione la giuria formata dal Presidente designato UCI, l‘ungherese Törzsök Zsolt , coadiuvato da Mannori Francesca, Ciddio Antonino, Checchin Sandro e Bottoni Linda, al via le formazioni schierate da (elenco aggiornato al 25 maggio):
Adria Mobil – Slovenia Altopack Eppel Coppi Lunata - Italia Aran Cucine - Italia ASD Banca Popolare Emilia Romagna – Italia ASD UC Porto Sant'Elpidio - Italia Astana City - Kazakistan Beltrami TSA Argon18- Italia Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano- Italia Continental Team KOLSS - Ucraina Delio Gallina Colosio - Italia Dimension Data for Qhubeka - Sudafrica Exploit Goomah Bike - Svizzera Fédération Monégasque de Cyclisme - Principato di Monaco General Store Bottoli Zardini Guerciotti- Italia GM Europa Ovini - Italia GSC Viris Vigevano ASD- Italia Juniors LOKOSPHNIX - Russia Nazionale Colombiana - Colombia Nazionale russa - Russia RSM Academy - Italia Sangemini MGK Vis Vega - Italia Synergy Baku Cycling Project – Azerbaigian Team Cervelò - Italia Team Colpack Velo Club – Italia Team Palazzago Amaru - Italia Unieuro Cycling Team - Bulgaria US Fausto Coppi Gazzera Videa – Italia Vejus- Italia Velo Club Cremoneses - Italia Zalf Euromobile Desiree Fior - Italia Zappi’s Race Team - Inghilterra
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.