ALTA PADOVANA TOUR. CONTO ALLA ROVESCIA

DILETTANTI | 19/05/2017 | 07:33
Il conto alla rovescia per la classicissima Alta Padovana Tour riservata agli elite e agli under in programma sabato 20 maggio è cominciato. La competizione, che inaugurerà il Grand Prix Internazionale Città Murata, è stata possibile grazie anche alla collaborazione con l’As Cittadella Calcio protagonista del campionato di serie B e per l'occasione è stato confermato il ritrovo-raduno dalle ore 11 alle 13.20 nella struttura dello Stadio Pier Cesare Tombolato, con tutti i servizi logistici e ingresso libero.

La corsa, promossa dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto, si svolgerà nel tradizionale circuito intercomunale comprendente Cittadella-Fontaniva-Galliera Veneta-San Martino di Lupari-Tombolo con un primo giro di 21.2 km e nove tornate (senza passaggio a Fontaniva) di 13.2 km per complessivi 140 km. Alla competizione, tra le più veloci del calendario nazionale, sono iscritti oltre 160 concorrenti appartenenti ai maggiori team della categoria (alcuni esteri).
 
Dopo il trasferimento della carovana dallo Stadio Tombolato in centro-storico dentro le Mura (entrata per Porta Padova e uscita per Porta Treviso) - con la Scorta della Polizia Stradale del Compartimento Veneto-Sezione di Padova e il Team Motostaffette diretto da Francesco Primon - ci sarà la partenza che è stata fissata alle ore 13.30 in Riva del Grappa davanti alla medievale cinta murata. Starter saranno il sindaco Luca Pierobon e l’assessore allo sport, Diego Galli.

"Il primo giro grande di 21.2 km - come ha spiegato Pierluigi Basso che coordina l'organizzazione - percorrerà Cittadella Riva del Grappa, Riva del Pasubio, Borgo Vicenza, Fontaniva-centro con innesto nelle SS-SR 53 e inserendosi poi nel tracciato dei nove giri di km 13.2: Cittadella (via Luparense, via dell’Olmo, via Nova, sottopassaggio, rotonda Borgo Treviso, via Mejaniga); Galliera Veneta (via Roma, rotonda-Strada degli Alberi, rotonda SR 53, via Europa);  Campagnalta e San Martino di Lupari (rotonda, via Monte Grappa, via Garibaldi, via Cavour-semaforo, via Cardinale Agostini); Tombolo (via Piave, via Roma, via Vittorio Veneto) con arrivo nella centrale Piazza San Pio X".

Il quartiere dopo-gara è stato fissato nel Municipio di Tombolo, grazie alla disponibilità del sindaco Cristian Andretta, e dell’assessore Vanda Marchetti, oltre al prezioso supporto dei Comuni patrocinanti con il coordinamento del consigliere comunale di Cittadella, Luigi Sabatino e di Ginaldo Quattoni.
La direzione di corsa è stata affidata all'esperto padovano di Piazzola sul Brenta, Carlo Endrizzi; supervisore-tecnico l'ex-professionista e direttore sportivo, Flavio Miozzo. Il collegio di giuria composto da Antonio Dal Col (presidente) e da i colleghi Enzo Colledel, Alex Benussi e Fabio Momesso. La gara rappresenta la prima prova del 16° Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata presieduto dall'avvocato Enzo Conte e diretto da Pierluigi Basso. All'Alta Padovana Tour seguiranno il Giro del Medio Brenta il 9 luglio, il Gp di Poggiana-Riese Pio X il 13 agosto ed il Trofeo Bianchin di Paderno di Ponzano Veneto, stabilito il 24 settembre.
  Ad aggiudicarsi l’edizione 2016 dell'Alta Padovana Tour fu il veneziano di Spinea Nicolò Rocchì alfiere della Zalf Euromobil désriée Fior che sarà al via con il dorsale numero 1 e che ritroverà il bielorusso Uladzmir Harakhavik (del team piemontese Overall) che si piazzò secondo. Sempre per la Zalf Euromobil désirée Fior ci saranno Filippo Calderaro di Fontaniva (primo alla "Popolarissima") e la giovane promessa (classe 1998) Moreno Marchetti cittadellese, così come Simon Giacomello del Vc Breganze, attesi protagonisti sulle strade di casa. Complessivamente le squadre iscritte alla gara sono 19, Prestigioso anche l'Albo d'Oro della corsa che annovera nomi di spicco, tra i quali quello della medaglia d'oro olimpica a Rio de Janeiro 2016, Elia Viviani che si affermò nel 2009.

Francesco Coppola


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024