IL TROFEO PAPÀ CERVI TORNA PER DILETTANTI

DILETTANTI | 29/04/2017 | 08:03
Il Trofeo Papà Cervi torna per Dilettanti (Elite e Under 23): dopo cinque anni in cui la storica gara ciclistica di Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), da sempre in calendario il primo maggio, era stata dedicata alle categorie giovanili (tra Esordienti e Allievi), lunedì prossimo tornerà a vedere protagonista la categoria per la quale era nata nel 1971 con la precisa volontà di ricordare Alcide Cervi e i suoi sette figli, simboli della Resistenza.

Il 47° Trofeo Papà Cervi – Coppa Primo Maggio torna alla sua veste originaria grazie alla collaborazione tra la Ciclistica Gattatico, storica società organizzatrice della manifestazione, e il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, squadra di Dilettanti nata l’anno scorso tra le province di Parma e Reggio Emilia e che ha proprio in Praticello di Gattatico la sede dei suoi ritiri. La collaborazione era stata annunciata durante la presentazione della squadra lo scorso 17 dicembre: quel giorno fu anche anticipata la volontà di riproporre il “Papà Cervi” per Dilettanti, proposito che lunedì prossimo si trasformerà in realtà. La gara sarà anche valida come campionato regionale dell’Emilia Romagna sia per gli Under 23 sia per gli Elite.
La corsa si disputerà sul tradizionale circuito (interamente pianeggiante) di 7,6 chilometri, da ripetere 20 volte per un totale di 152 chilometri, con partenza alle 14,30 e traguardo posto su via Liberazione, davanti alla chiesa del paese.

La manifestazione però occuperà tutta la giornata a partire dal mattino, quando sarà di scena la gara per Esordienti, il 17° Gran Premio GFM Meccanica – Memorial Anna Maria Morini, che si disputa su un circuito di 2 chilometri: alle 9,30 partiranno gli Esordienti primo anno (12 giri da percorrere), alle 10,30 gli Esordienti secondo anno (17 giri). Confermato anche l’appuntamento con la 7^ Gimkana Avis Gattatico in Piazza Cervi, manifestazione non competitiva aperta a tutti i bambini dai quattro anni in su, con iscrizioni in loco dalle 9,30 e partenze dalle 10.

“Una squadra come la nostra – spiega Stefano Chiari, team manager della Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli -, che praticamente vive e respira quotidianamente la realtà di Praticello di Gattatico, non poteva non darsi da fare per cercare di riportare i Dilettanti al “Papà Cervi”. Con la Ciclistica Gattatico abbiamo costruito un bel rapporto e lavorato sodo affinché questa idea si trasformasse in realtà. È stato impegnativo, ma grazie alla passione dei nostri sponsor, che si sono uniti a quelli storici della corsa, ce l’abbiamo fatta”.

“Siamo ovviamente felicissimi di poter continuare a scrivere la storia di questa corsa nella categoria Dilettanti – le parole di Marco Donelli, presidente della Ciclistica Gattatico -, la collaborazione con il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli ha dato subito un risultato tangibile ed importante. Ci auguriamo che quella del primo maggio sia una giornata di festa per tutto il paese, com’è sempre stato per molti anni, all’insegna dei giovani, dello sport e di quei valori intramontabili che anche manifestazioni come questa hanno il compito di custodire e tramandare”.

Nella foto, i dirigenti del Team Beltrami Tsa - Argon 18 - Tre Colli, Emanuele Brunazzi e Stefano Chiari, insieme a quelli della Ciclistica Gattatico Roberto Magnani e Marco Donelli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024