EUROPEI LIMBURG 2024. DONNE UNDER 23, SOFIE VAN ROOIJEN VINCE IL TITOLO
Ragazze impegnate sulla distanza di 101,4 km
Copyright © TBW
12:31
Ringraziandovi per l'attenzione vi diamo appuntamento a pomeriggio per la prova degli uomini U23.
11:42
SOFIE VAN ROOIJEN NUOVA CAMPIONESSA EUROPEA. Buono comunque il bronzo di Eleonora Gasparrini!
11:40
VITTORIA PER I PAESI BASSI. Le azzurre non riescono a contenere lo sprint orange.
11:40
A.FIORIN CON GASPARRINI A RU
11:40
VOLATA LANCIATA, Barale a condurre. 
11:39
TRIANGOLO ROSSO.
11:39
Fiorin e Gasparrini nelle ultime posizioni del treno azzurro.
11:38
Azzurre ora spalla a spalla con le olandesi.
11:37
Italia a ruota del Belgio, - 2 KM AL TRAGUARDO. Lavorano sempre i Paesi Bassi.
11:36
Azzurre che ora devono risalire il gruppo e lo fanno. Quando siamo ai  - 3 KM AL TRAGUARDO.
11:35
 - 4 KM AL TRAGUARDO. Sempre Paesi Bassi, poi Belgio, Polonia e Germania, ora va spedite.
11:34
I Paesi Bassi formano il treno e detto il ritmo, le Azzurre si organizzano e risalgono posizioni.
11:32
Torniamo in testa al gruppo.
11:32
- 6 KM AL TRAGUARDO. In coda cercano di rientrare dopo la caduta. Evidenti abrasioni per Anniina Ahtosalo (Finlandia) attualmente in ritardo.
11:32
Cipressi, Tonetti, Barale nelle prime posizioni.
11:30
Forcing della Norvegia, Paesi Bassi a ruota. Si allunga il gruppo.
11:29
Davanti ora si muove la Svezia assieme alla Norvegia. Chiudono i Paesi Bassi, Italia guardinga.
11:27
Borghesi a codurre. 4 Italiane nelle prime posizioni con Paesi Bassi e Svizzera.
11:26
Davanti si vedono anche Fiorin e Gasparrini.
11:26
GROSSA CADUTA IN CODA. Nussuna italiana coinvolta ad un primo sguardo, Ainara Albert (Spagna) a terra.
11:25
- 12 KM AL TRAGUARDO. Italia e Spagna a fare l'andatura, davanti c'è Tonetti.
11:23
Belgio, Polonia, Paesi Bassi, Italia nelle prime posizioni. C'è anche Borghesi per le Azzurre.
11:22
SUONA LA CAMPANA, ULTIMO GIRO. GRUPPO COMPATTO anche se frammentato in coda
11:20
Paesi Bassi a conturre, all'orizzonte la zona traguardo. Il gruppo è ancora diviso in due tronconi. Barale e Tonetti nelle prime posizioni. Attenzione alle spagnole che risalgono il gruppo.
11:19
- 16 KM AL TRAGUARDO. Si spezza il gruppo: le Azzurre ci sono.
11:17
GRUPPO COMPATTO dopo il forcing delle rossocrociate.
11:17
Antonia Niedermaier (Germania) prova la progressione, Paesi Bassi e Belgio stoppano tutto. Riparte Wilma Aintila (Finlandia): anche lei fermata.
11:16
La Svizzera tenta di chiudere il buco.
11:14
Scattati e controscatti in testa . Si avvantaggiano di qualche metro Francesca Barale e altre due atlete. Se possibile vi daremo la composizione, il gruppo è vicino.
11:13
 - 20 KM AL TRAFUARDO. Problemi ad una rotonda per la svizzera Stettler.
11:13
Paesi Bassi a dettare il ritmo ora, le Azzurre occupano le posizioni salla quinta alla decima.
11:11
E IL GRUPPO TORNA COMPATTO AI - 22 KM AL TRAGUARDO
11:10
Rallenta la ceca...
11:09
Forse un po' di stanchezza per fuggitiva che continua a muoversi sulla sella ricercando una posizione migliore.
11:08
Continua a voltarsi la battistrada Slaníková, ma il gruppo ha deciso che non è ancora ora di andare a riprenderala. 27" di vantaggio per la ceca a 23km dal traguardo. 
11:04
Nelle prime posizioni del gruppo Polonia, Italia, Belgio e Paesi Bassi. 15" da recuperare.
11:02
Transita anche il gruppo: 20" di ritardo.
11:02
PASSA AL TRAGUARDO la ceca Nela Slaníková.
11:01
In coda al gruppo ora la belga Febe Jooris.
10:59
L'atleta ceca ha 40" di vantaggio sul gruppo e sta per transitare in zona traguardo.
10:57
RIPRESA HOLM a - 30 KM dal traguardo. Si allunga il gruppo alla caccia della battistrada Nela Slaníková.
10:57
Attenta Barale in quarta posizione... Scatti e contro scatti.
10:55
- 32 KM AL TRAGUARDO. Aumenta l'andatura il Belgio e in progressione prova a fuggire Fleur Moors. I Paesi Bassi non sono d'accordo: stoppano tutto.
10:53
Perde terreno Holm segnalata a 30" da Slaníková ora.
10:51
Fase tranquilla ora nel plotone con Paesi Bassi, Belgio e Polonia nelle prime posizioni. Barale controlla da vicino.
10:49
LA SITUAZIONE a - 37 KM AL TRAGUARDO. Al comando Nela Slaníková (Rep Ceca), a 18" insegue Mikka Holm (Danimarca) mentre il gruppo è cronometrato a 1'00" dalla testa della corsa.
10:48
Attenzione perchè Holm sta provand a raggiungere la battistrada.
10:42
Transita il gruppo dal traguardo per la terza volta: il ritardo del plotone dalla battistrada è 1'10".
10:37
Sempre a condurre la ceca Nela Slaníková.
10:36
La danese Mikka Holm insegue in seconda posizione quando mancano 45 Km al traguardo.
10:34
RIMANE A CONDURRE Nela Slaníková (Rep Ceca.)
10:33
PROBLEMA MECCANICO IN FUGA PER Mikka Holm.
10:32
Paesi Bassi ad imprimere una accelerazione ora.
10:29
 - 50 KM AL TRAGUARDO per la 20enne Mikka Holm (Danimarca) e la 19enne  Nela Slaníková (Rep Ceca) 1'46" il loro vantaggi sul plotone.
10:27
Barale, Tonetti, Fiorin, Gasparrini e Cipressi nelle prime posizioni per l'Italia.
10:26
Nelle prime posizioni del gruppo scorgamo anche la finlandese Wilma Aintila.
10:24
Da qualche chilometro è tornato il sole sulla corsa.
10:22
Sono le polacche ad affrontare il passaggio in zona box davanti al gruppo. Nelle prime posizioni anche Paesi Bassi e Belgio, più indietro qualche maglia Azzurra.
10:20
Ecco il gruppo al passaggio in zona arrivo: ritardo 2'30".
10:19
Alle loro spalle Belgio e Olanda fanno un ritmo più sostenuto, diminuisce il gap.
10:18
Le fuggitive Mikka Holm (Danimarca) e Nela Slaníková (Rep Ceca) passano al traguardo per la seconda volta.
10:17
Prova a rintrare in gruppo invece la spagnola Ainara Albert.
10:15
... E alcune atlete perdono le ruote.
10:14
- 60 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio delle due fuggitive si riduce leggermente: Belgio e Danimarca aumentano l'andatura.
10:11
La bulgara Gergana Stoyanova, dopo aaver corso la staffetta mista ieri ora sta in coda al gruppo. Davanti Danimarca, Germania e Polonia provano a dettaree il ritmo. 
10:09
Scambio di opinioni anche tra belghe e italiane: sempre quello il tema, chi lavora per inseguire le fuggitive? Per ora le Azzurre stanno coperte.
10:06
A condurre il gruppo vediamo anche la Polonia. Siamo giunti al Km 37 di gara e al comando con 3'10" troviamo Mikka Holm (Danimarca) e Nela Slaníková (Rep Ceca).
10:03
PROBLEMA MECCANICO e cambio bici anche per la belga Anna Vanderaerden.
10:02
CAMBIA BICI e riparte la spagnola.
10:01
CADUTA COINVOLTA UNA ATLETA SPAGNOLA. Ancora ferma dopo essere finita a terra.
10:00
Passa il gruppo al traguardo con un ritardo di 2'51". 
09:58
In coda al gruppo scorgiamo l'olandese Sofie van Rooijen. Il gruppo è compatto e passa ora al triangolo rosso.
09:57
Passaggio al traguardo per le fuggitive.
09:56
UN CHILOMETRO AL PASSAGGIO IN ZONA ARRIVO Per le fuggitive Mikka Holm (Danimarca) e Nela Slaníková (Rep Ceca).
09:55
Paesi Bassi e Belgio si scambiano opinioni: "Chi deve tirare?". 
09:53
L'olandese Ilse Pluimers raggiunge la coda del gruppo, chiama l'ammiraglia e chiede indicazioni su ciò che dovrà essere... Ricordiamo che si corre senza radioline.
09:51
Provano ad organizzare qualcosa Spagna e Danimarca, ma non si può certo parlare di inseguimento convinto. 2'44" il vantaggio delle fuggitive.
09:50
25 KM di gara e il plotone sembra aver nuovamente rallentato.
09:49
Ora in testa al gruppo con qualche metro di vantaggio vediamo una atleta ucraina.
09:47
Diverse le nazionali che stanno cercando di organizzare l'inseguimento alle due fuggitive Mikka Holm (Danimarca) e Nela Slaníková (Rep Ceca) che ora hanno 2'05" di vantaggio.
09:46
E mentre le compagne controllano la belga Febe Jooris sfila e va alla ammiraglia a parlare col CT.
09:44
Ora arriva il Belgio in testa al gruppo con Fleur Moors.
09:41
A ruota delle svizzere vediamo risalire le azzurre con Gasparrini e Tonetti, Barale e Cipressi nelle prime posizioni.
09:40
18 Km di gara sono sempre al comando Mikka Holm (Danimarca) e Nela Slaníková (Rep Ceca): 1'25" il vantaggio sul gruppo.
09:37
In testa al plotone Germania, Svizzera, Paesi Bassi e Spagna controllano.
09:36
Rallentamento improvviso in coda al gruppo dove vediamo l'ungherese Szonja Greman.
09:34
Slaníková è reduce dalla partecipazione al Giro della Toscana mentre  Holm ha partecipato allaGrote prijs Beerens ad inizio mese.
09:32
Il gruppo è allargatissimo su tutta la sede stradale e il vantaggio di Mikka Holm (Danimarca) e Nela Slaníková (Rep Ceca) sfiora il minuto di vantaggio.
09:31
Arrivano anche le svizzere in testa al gruppo con Paesi Bassi e Belgio.
09:29
TONETTI IN CODA al gruppo attende l'ammiraglia per riconsegnare gli antipioggia.
09:27
Aumenta il vantaggio delle due atlete al comando. Dopo 10 Km di gara sono 24" i secondi che possono amministrare sul gruppo che insegue ad andatura tranquilla.
09:25
AL COMANDO ABBIAMO la danese Mikka Holm assieme a Nela Slaníková (Rep Ceca)  . 12" per loro
09:23
Sempre un tandem al comando con un centinaio di metri sul gruppo, a breve vi daremo la composizione del duo di testa.
09:22
BARALE alla ammiraglia per riconsegnare indumenti.
09:21
Slovacchia, Danimarca e Paesi Bassi a condurrre il gruppo in questa fase.
09:21
ALLUNGO di un atleta slovacca e di una danese.
09:20
CAMBIO BICI per la slovena Špela Colnar.
09:19
Nelle prime posizioni del gruppo le atlete dei Paesi Bassi.
09:18
3 Km di gara percorsi col gruppo compatto e condizioni meteo decisamente autunnali.
09:17
Problemi al cambio per una atleta slovena che chiama l'ammiraglia.
09:16
Aumenta l'andatura e un atleta ucraina usa anche la pista ciclabile per risalire il gruppo che si mantiene compatto.
09:15
100 Km da percorrere.
09:14
ECCO CHE SI ABBASSA LA BANDIERINA. INIZIA L'EUROPEO DONNE U23 IN LINEA
09:12
Ancora qualche istante prima del via lanciato.
09:10
Maglie della della Danimarca, delle Polonia e della Slovenia in testa al gruppo come se le atlete volessero prepararsi ad un attacco immediato. Nelle prime posizioni anche Italia e Germania.
09:09
Le 88 atlete in gara hanno appena lasciato il centro di Heusden-Zolder e stanno pedalando, nella nebbia, passando sul circuito di Formula 1, verso il km 0: affronteranno un percorso in linea e poi raggiungeranno Hasselt per affrontare 5 giri del percorso per un totale complessico di 101,4 km.
09:08
Foschia e umidità sul percorso mentre le atlete concludono le operazioni preliminari alla gara.
09:07
Le Azzurre in gara sono: la 21enne ossolana Francesca Barale, la torinese Eleonora Gasparrini, la trentina Giada Borghesi, le forlivese Carlotta Cipressi e le brianzole Sara Fiorin e Cristina Tonetti. A guidare la Nazionale dall'ammiraglia il CT Paolo Sangalli.
Per scoprire tutti i dettagli e i favoriti vi invitiamo a leggere l'articolo del nostro Danilo Viganò
09:06
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la terza giornata degli Europei Limburg 2024. Dopo le due giornate dedicate alle crono, da oggi vanno in scena le prove in linea. E ad aprire i giochi sono le donne Under 23.
09:05
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende dall'aggiornamento a cura del Diario Montañés, giornale della Cantabria, lo stesso ex corridore ha dato notizie di sé: quello che sappiamo...


Ore di apprensione in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024