LA VUELTA. CLAMOROSO CASTRILLO A CHIUDERE LA SECONDA SETTIMANA
Quindiceima tappa, la Infiesto-Valgrande Pajares (Cuitu Negru), di 143 km
Copyright © TBW
17:49
Buona serata, grazie di averci seguito e martedì
17:49
O'Connor conclude a 1'42"
17:35
Quarto Mas, quinto Roglic.
17:34
Vlasov secondo sivakov terzo.
17:33
DALLA NEBBIA DI CUITRU NEGRO SPUNTA PABLO CASTRILLO PER IL BIS IN QUESTA VUELTA.
17:33
Pablo Castrillo è ancora al comando, Vlasov insegue.
17:32
Mas, stacca Roglic e mette nel mirino Sivakov,
17:31
500 metri al traguardo per i battistrada. Alle spalle Sivakov, Mas e Roglic nell'ordine
17:31
Spinge ancora Castrillo
17:30
AL COMANDO UNA COPPIA Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma) e Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe)
17:29
Vlasov prova ad avvicinarsi a Castrillo.
17:29
Nebbia e tifosi per il gran finale di questa splendida tappa. 
17:28
 -1 KM PER CASTRILLO. Dietro Roglic sta per essere raggiunto da Mas. 
17:26
Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma) conduce con 20" di vantaggio su Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) e  Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe). Roglc a 1'32, Il gruppo O'Conno 1'42"
17:26
Roglic continua in solitaria alla caccia dei fuggitivi.
17:25
La situazione vede Castrillo con 1'39"sul duo Roglic Lipowitz
17:24
In dififcoltà O'Connor, sceglie di salire col suo passo. 
17:23
Inizia l'ultima parte della salita anche per i migliori Lipowitz conduce, Roglic alle sue spalle con O'Connor alle spalle. 
17:22
Un uomo solo al comando: il giovane spagnolo stringe i denti, cercano di inseguirlo Sivakov e Vlasov.
17:21
- 3 KM AL TRAGUARDO PER IL TERZEETTO. Parte Castrillo sulla parte più dura della salita-
17:19
Castrillo si disseta. Il terzetto di testa è trainato da Pavel Sivakov (UAE Team Emirates)
17:18
Il gruppo è guidato da Florian Lipowitz (Red Bull - BORA - hansgrohe) che passa al cartello ai - 5 Km con un ritardo di 2'00"
17:17
A condurre la tappa ci sono Pavel Sivakov (UAE Team Emirates), Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma).
17:15
- 5.5 KM AL TRAGUARDO. Landa scatta ancora, Roglic lo controlla. Ci sono anche Carapaz, Mas e O'Connor. Il ritardo è di 1'55".
17:14
Cattaneo, Landa e O'Connor. Finisce il lavoro il bergamasco e scatta Landa. 
17:13
Il gruppo O'Connor riprende l'ex fuggitivo Pacher.
17:10
Il gruppo passa ora al cartello indicatore - 8 KM AL TRAGUARDO. Davanti ci sono sempre Pavel Sivakov (UAE Team Emirates), Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma).


17:08
Il gruppo O'Connor - Roglic è composto da una quindicina di unità. Il plotone sta raggiungendo Kung che era in fuga.
17:06
In testa al Gruppo Maglia Rossa ora è Cattaneo a fare il ritmo: il plotone si seleziona, cala il ritardo.
17:03
- 10 KM AL TRAGUARDO E' sempre Sivakov a condurre il terzetto in testa alla tappa, 2'51" il vantaggio dei battistrada. 
17:01
O'Connor pedala in sesta, settima posizione del gruppo principale.
17:00
Continua l'inseguimento dei T-Rex che da moltissimi chilometri scandiscono il ritmo nel gruppo Maglia Rossa.
16:57
Si disseta e si rinfresca Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe) con lui al comando della quindicesima tappa della Vuelta Espana ci sono Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) e il vincitore di Estacion de Montaña de Manzaneda Pablo Castillo (Kern Pharma) 

16:52
Si stacca Pacher. Il terzetto che rimane al comando è composto da Sivakov, Vlasov e Castrillo. I T-Rex fanno il ritmo all'inseguimento.
16:50
- 15 KM AL TRAGUARDO. Si stacca Kung, ora un quartetto davanti mentre il gruppo Maglia Rossa è segnalato a 3'06".
16:46
Rimangono a condurre Pavel Sivakov (UAE Team Emirates), Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe), Stefan Küng (Groupama - FDJ) , Quentin Pacher (Groupama - FDJ) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). A condurre il quittetto è l'atleta della formazione emiratina.




16:45
Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team) perde le ruote del gruppetto di testa. 
16:43
INIZIA LA SALITA VERSO CUITU NEGRU. Vine conclude il suo lavoro.
16:42
Roglic intanto dopo il cambio di bici è tornato nelle posizioni di testa del gruppo Maglia Rossa che ora è segnalato a 3'05".
16:41
Ora ad aiutare i T-Rex a fare il ritmo c'è anche un uomo della Movistar.
16:38
CAMBIO BICI PER ROGLIC che prende una bici con rapporti da salita.
16:34
Azione da appalusi quella di Vine che sta conducendo il gruppetto di testa da molti chilometri in una sfida con il gruppo e i TRex
16:32
- 26 KM AL TRAGUARDO. Il Gruppo Maglia Rossa è a 3'00" di ritardo.
16:25
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE. 1. Sivakov, 2. Vlasov, 3. Kung.
16:23
DIVENTANO SETTE AL COMANDO Pavel Sivakov (UAE Team Emirates), Jay Vine (UAE Team Emirates), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe), Stefan Küng (Groupama - FDJ) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma)



16:20
Il gruppo Maglia Rossa, sempre condotto dagli uomini di Landa, ha appena recuperato Laskano che si era staccato dal gruppo di testa.
16:19
Mancano 5 KM al Traguardo Volante di Pola de Lena.
16:16
GRUPPO MAGLIA ROSSA segnalato a 2'35".
16:12
LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA A  - 40 KM DAL TRAGUARDO Sivakov, Vine, Pacher, Kung, Armirail,Castrillo e Vlasov.
16:05
- 50 KM AL TRAGUARDO. Tratto di discesa per attaccanti e gruppo. 2'46" a separare i due gruppi.
16:01
Passa il gruppo al GPM, ritardo 3'04".
15:59
PASSAGGI AL GPM Alto de la Colladiella (secondo transito) 1. Jay Vine (UAE Team Emirates) 2. Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) 3. Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe). L'australiano raggiunge Van Aert in vetta alla classifica degli scalatori.
15:51
- 57 KM AL TRAGUARDO. La nuova composizione del gruppo di testa è la seguente:  Sivakov,  Vine,  Vlasov,Castrillo, Armirail e Pacher . Kung prova a rientrare sulla testa ma per ora ha ancora qualche metro da recuperare. Il gruppo Maglia Rossa è segnalato a 2'27".
15:50
Perdono terreno anche Frigo e Martinez, Kruijswijk. Vine sta imponendo un grande ritmo.
15:48
Il gruppo Maglia Rossa recupera Soler. Sono sempre i compagni di Landa a "condurre le danze".
15:47
Si staccano anche Fortunato, Haig.
15:46
Sono ora diciassette al comando con Vine molto attivo in favore di Sivakov.
15:44
Molta selezione tra gli attaccanti, si staccano Valentin Paret-Peintre e Jonas Gregaard.
15:43
Soler perde le ruote del gruppo degli attaccanti. Per lui anche un problema meccanico. Rimangono in 19 davanti.
15:41
Per i venti attaccanti inizia la seconda ascesa verso Alto de la Colladiella., mancano 61 km al traguardo.
15:41
Il gruppo Maglia Rossa è condotto dalla T-Rex Quick Step.
15:38
Dal gruppo di testa si stacca Riley Sheehan (Israel - Premier Tech).
15:35
Il ritardo del gruppo maglia rossa è 1'50".
15:29
- 70 KM AL TRAGUARDO. I battistrada diventano 21, arrivano anche due italiani. Ecco la composizione. Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), George Bennett (Israel - Premier Tech), Óscar Rodríguez (INEOS Grenadiers) Steven Kruijswijk (Visma-Lease a Bike), Pavel Sivakov, Jay Vine, Marc Soler (UAE Team Emirates), Bruno Armirail, Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale), Dani Martinez, Aleksandr Vlasov (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Riley Sheehan (Israel Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Stefan Küng, Quentin Pacher (Groupama-FDJ), Oier Lazkano (Movistar), Jack Haig (Bahrain Victorious), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty), Ion Izagirre (Cofidis)  Pablo Castrillo (Kern Pharma).

15:25
LA COMPOSIZINE DEL GRUPPO DEI 17 ATTACCANTI Steven Kruijswijk (Visma-Lease a Bike), Pavel Sivakov, Jay Vine, Marc Soler (UAE Team Emirates), Bruno Armirail, Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale), Dani Martinez, Aleksandr Vlasov (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Riley Sheehan (Israel Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Stefan Küng, Quentin Pacher (Groupama-FDJ), Oier Lazkano (Movistar), Jack Haig (Bahrain Victorious), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty), Ion Izagirre (Cofidis)  Pablo Castrillo (Kern Pharma)
15:23
PASSAGGI AL GPM di Alto de Santo Emiliano 1. Jay Vine (UAE Team Emirates) 2. Marc Soler (UAE Team Emirates) 3. Daniel Felipe Martínez (Red Bull - BORA - hansgrohe)
15:19
Sono 17 gli uomini al comando quando mancano meno di 2 Km al GPM di Alto de Santo Emiliano. A 2'31" il Gruppo Maglia Rossa guidato dalla T- Rex Soudal di Landa.
15:10
IL GRUPPO DI TESTA E' COMPOSTO da Marc Soler (UAE Team Emirates), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Riley Sheehan (Israel), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Quentin Pacher (Groupama - FDJ), Louis Meintjes (Intermarché - Wanty), Ion Izagirre (Cofidis) e  Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). a 20" Radio Vuelta segnala un drappello con Kruijswijk, Sivakov, Vine, Paret-Peintre, Martínez. Vlasov, Küng, Lazkano e altri. 

15:09
Si sta deliando una bellissima tappa con scatti da tutte le parti. 
15:01
- 90 KM AL TRAGUARDO. Ci riprovano Jonas Gregaard (Lotto Dstny) e Louis Meintjes (Intermarché - Wanty). Alla loro ruota si porta Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Marc Soler (UAE Team Emirates), Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma), Ion Izagirre (Cofidis), Quentin Pacher (Groupama - FDJ) e Riley Sheehan (Israel - Premier Tech).


15:00
Riprendono gli scatti.
14:59
- 95 KM AL TRAGUARDO IL GRUPPO TORNA COMPATTO
14:54
Il gruppo è molto vicino.
14:53
In discesa si sono avvantaggiati Vine, Poole e Ion Izagirre qualche secondo più indietro i compagni di fuga.
14:50
Il gruppo di fuggitivi è in discesa. Anche il gruppo Maglia Rossa sta affrontando la discesa, alcuni attardati stanno tornando sulle ruote dei migliori.
14:48
PASSAGGI AL GPM di Alto de la Colladiella 1. Jay Vine (UAE Team Emirates) 2. Marco Frigo (Israel - Premier Tech) 3. Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL).
14:44
LA SITUAZIONE. Al comando Jay Vine (UAE Team Emirates), Kasper Asgreen (TRex Quick-Step), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Riley Sheehan (Israel - Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Louis Meintjes (Intermarché - Wanty), Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). a 42" gli uomini di classifica, a 1'40" il resto del gruppo.
14:43
Radio Vuelta segnala quattordici atleti a comporre il gruppo Maglia Rossa che sta avvicinandosi ai nove al comando.
14:41
37 KM di gara. Il plotone è molto selezionato, diversi atleti perdono le ruote dei migliori.
14:36
ARRIVA MENTIJES, DIVENTANO NOVE AL COMANDO. Jay Vine (UAE Team Emirates), Kasper Asgreen (TRex Quick-Step), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Riley Sheehan (Israel - Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Louis Meintjes (Intermarché - Wanty), Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). Soler è segnalato a 33".
14:30
33 KM di gara. Il gruppo di testa comprendente Jay Vine (UAE Team Emirates), Kasper Asgreen (TRex Quick-Step), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Riley Sheehan (Israel - Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). è segnalato con qualche secondo su  Louis Meintjes (Intermarché - Wanty) e 1'20" di vantaggio di Marc Soler (UAE Team Emirates) e 
Michael Woods (Israel - Premier Tech)..
14:29
Nelle prime posizini del gruppo anche un uomo Movistar e Van Aert. C'è molta bagarre.
14:28
Continuano gli scatti in gruppo: si muovono Soler e Wood.
14:23
I fuggitivi iniziano a salire verso il primo GPM di giornata, Alto de la Colladiella. Il gruppo è segnalato a 45" preceeduto leggermente da Louis Meintjes (Intermarché - Wanty).
14:20
Partenza scoppiettante di questa tappa, aggiorniamo la situazione dopo 29 chilometri. Sono in otto al comando: Jay Vine (UAE Team Emirates), Kasper Asgreen (TRex Quick-Step), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Riley Sheehan (Israel - Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). 
14:19
Tra scatti e contro scatti il gruppo sta tornando compatto.
14:17
Il gruppo si è spezzato in più tronconi, la Maglia Rossa O'Connor non è nelle prime posizioni.
14:15
Alle spalle dei fuggitivi si muovono altri atleti tra cui, Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL), Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike) e 
Casper Pedersen (Soudal Quick-Step).
14:05
Si forma un gruppo di sette attaccanti:Jay Vine (UAE Team Emirates), Kasper Asgreen (TRex Quick-Step), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Riley Sheehan (Israel - Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma). 
14:00
La situazione è molto fluida, in tanti vogliono fuggire.

13:58
10 KM di gara. Gruppo allungatissimo e molto veloce.
13:57
Riley Sheehan (Israel Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny) e altri tre corridori ci provano ora.
13:54
Tra gli attleti attivi in questi primi chiloometri gli atleti di Kern Pharma e Euskaltel-Euskadi. 
13:52
Si viaggia a scatti: provano ad avvantaggiarsi in 5, ma il gruppo blocca tutto.
13:50
BUON COMPLEANNO. Sono due i festeggiati a La Vuelta oggi, Eddie Dunbar e Arjen Livyns. L'irlandese della Team Jayco AlUla soffia su 28 candeline mentre il belga della Lotto Dstny compie 30 anni.
13:50
ECCO IL VIA! Buon divertimento. Per gli atleti ci sono 143 chilometri da percorrere.
13:49
Al comando della classifica a tempo c'è sempre Ben O'Connor (Decathlon AG2R La Mondiale Team), il vantaggio del corridore australiano su Roglic (Red Bull - BORA - hansgrohe) è di 1'21" mentre a 3'01", terzo in graduatoria, c'è  Enric Mas (Movistar Team). Carapaz e Landa inseguono da vicino.

Van Aert (Visma Lease a Bike) è al comando della classifica a punti e della classifica per scalatori, la cui maglia distintiva a pois è indossata da Soler (UAE Team Emirates). Miglior giovane Carlos Rodríguez (INEOS Grenadiers).
13:49
Gli atleti hanno lasciato il ritrovo di partenza e pedalano verso il "chilometro zero".
13:48
RITIRO. Il Covid costringe al ritiro il 21enne Cian Uijtdebroeks: il belga della Visma Lease a Bike era 57° in Generale.
13:47
Ancora salita, arrivo affrontato una sola volta con vittoria di Dario Cataldo nel 2012, e ancora promessa di grandi cambiamenti in vetta alla classifica generale. Lungo la salita conclusiva già questa mattina erano presenti molti tifosi. Gli ultimi 3 km della ascesa hanno una pendenza media del 13% con punte al 24%. Non ci sarà però solo Cuitu Negru da affrontare, prima gli atleti scaleranno due volte l'Alto de Colladiella e l'Alto de Santo Emiliano.
13:46
Buongiorno e bentrovati all'appuntamento con la quindicesima tappa della Vuelta a España, la la Infiesto-Valgrande Pajares (Cuitu Negru), di 143 km.
13:45
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
13:42

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024