15:06
Con questo per il Giro d'Abruzzo 2024 è tutto! Noi vi rimandiamo al nostro sito e ai nostri canali social per non perdervi le parole dei protagonisti nel dopo corsa e per restare aggiornati su tutte le altre notizie provenienti dal mondo del ciclismo. Ricordandovi l'appuntamento con l'Amstel Gold Race queta domenica, una buona serata a tutti e a presto!
15:04
Sul podio assieme al kazako dell'Astana saliranno Sivakov (2° a 31") e Bennett (3° a 34"). 4° posto a 1'02" invece per Adam Yates che conclude davanti a Voisard (5°), Ulissi (6°), Double (7°), Brenner (8°), Carboni (9°) e Pozzovivo (10°)
15:02
Per Lutsenko ora la vittoria in classifica generale è realtà: il Giro d'Abruzzo è suo!
15:02
Il gruppo viene regolato da Ulissi, bravo a precedere Voisard, Maire, Carboni, Kajamini, Conti e Pozzovivo
15:01
Bennett 2°, 3° Lutsenko che non ha partecipato allo sprint
15:00
Bennett in testa, Sivakov alla sua ruota: volata lanciata!
15:00
500 metri: a breve verrà la lanciata la volata
14:55
Niente da fare, finisce lo strappo e i tre in testa sono di nuovo tutti assieme: -3km all'arrivo
14:54
Davanti ora, dopo le micce accese precedentemente, si guardano e quindi Sivakov prova a riallungare
14:53
Accelerazione in gruppo di Valerio Conti che dietro mette in fila tutti
14:51
Siamo sullo strappo di Acquasanta e Sivakov prova subito (senza fortuna) un allungo
14:49
1'40" ai -7km per i tre di testa che non dovrebbero avere problemi a giocarsi la vittoria di tappa
14:46
Da qui al traguardo le ultime difficoltà saranno rappresentate dal breve strappo di Acquasanta ai -4km e dagli ultimi 1900 metri tutti all'insù
14:46
Bennett e Sivakov, forti del vantaggio acquisito finora, hanno serie chance di conquistare entrambi un posto sul podio in classifica generale: i due stamattina sono partiti in quarta e sesta posizione rispettivamente con 37" e 40" di ritardo da Lutsenko
14:36
20 chilometri al traguardo e il gap degli uomini in testa è sempre di 1'30"
14:32
Sono in tutto 20 in questo momento gli uomini che compongono il drappello all'inseguimento: fra questi spiccano la macchia rossonera della Tudor (4 uomini) e quella bianca dell'UAE Team Emirates (3 uomini)
14:31
Meno di 25 chilometri al traguardo!
14:28
Tra gli uomini in testa in questo istante, George Bennett è quello che dà più tempo sta rinviando l'appuntamento con la vittoria: l'ultimo successo del neozelandese infatti risale al campionato nazionale su strada vinto 3 anni fa
14:20
Situazione cristalizzata al momento con i 3 di testa che, aiutati anche dalla profilo a scendere della strada, in questa fase riescono a mantenere 1'30" sul gruppo inseguitore.
14:15
In discesa aumenta ancora il vantaggio degli uomini di testa: 1'30" ai -36km
14:10
A imporre il ritmo tra gli inseguitori nel tentativo di ricucire sui battistrada sono gli uomini della Tudor
14:09
Al traguardo volante con abbuoni di Calascio (1° Sivakov, 2° Bennet, 3° Lutsenko) il terzetto di testa transita con 1'15"
14:07
Carboni ripreso dal gruppo inseguitore
14:06
Testa della corsa a -3km dal traguardo di volante di Calascio
14:04
Questi i passaggi intanto al GPM di Castel del Monte: 1° Bennett, 2° Lutsenko, 3° Sivakov, 4° Carboni, 5° Donzè, 6° Reichenbach, 7° Pozzovivo, 8° Brenner
14:03
Tanta Tudor nel gruppo principale che insegue con 51" di ritardo i tre in testa alla corsa
14:00
Matthys, Tizza, Conti, Monaco, Riccitello, Huyet, Maire, Kajamini, Double, Reichenbach, Brenner, Donzè, Voisard, Yates, Ulissi, Pozzovivo: questi gli uomini che componevano il gruppo al GPM
13:58
I tre continuano a far la differenza: a 1000 metri dal GPM Carboni cede 32", il gruppo 47"
13:57
Fasi di gara decisamente concitate
13:54
-2km al GPM di Castel del Monte e il vantaggio del terzetto in testa su Carboni scende a 8". A 26 " invece la restante parte del plotone composto da circa 15-16 corridori
13:53
Sul neozelandese però rinvengono Lutsenko e Sivakov: i tre hanno 12" su Carboni. Il resto del gruppo poco dietro
13:52
Insiste George Bennett: il corridore della Israel - Premier Tech vuole essere della partita per il successo oggi
13:51
Dietro si stacca Christen, protagonista in fuga fino a qualche chilometro fa
13:51
Allungano Lutsenko, Bennett, Sivakov e Double!
13:45
Tocca alla Israel - Premier Tech tirare il gruppo
13:39
Sotto l'impulso degli uomini UAE il gruppo si assottiglia: circa 30 i corridori che al momento ne fanno parte
13:33
E al km 110 il gruppo torna COMPATTO!
13:31
A brevissimo i corridori cominceranno la salita più dura di giornata, quella di Castel del Monte, 13,7 km al 4.7% di pendenza media e punte all'11% all'ultimo chilometro
13:28
Nella breve discesa prima di svoltare per Castel del Monte il gruppo "annusa" da vicino la testa della corsa: solo 37" ora per la fuga
13:27
Questi i passaggi al GPM: 1° Raccani, 2° Christen, 3° Tonelli, 4° Maire
13:26
Nuovamente sotto il minuto il ritardo del plotone dai battistrada che in cima avevano solo 50" di margine
13:23
Solo 1 chilometro alla vetta del GPM: vedremo se ci sarà battaglia per aggiudicarselo. Il gruppo intanto viaggia a 1'13"
13:20
Solo Tonelli, tra i corridori in testa, ha ottenuto in precedenza punti validi per la classifica dei GPM: il bresciano della VF Group - Bardiani CSF - Faizanè è a quota 2
13:18
Al cartello dei -3 chilometri al Gran Premio della Montagna il ritardo del gruppo è di 1'38"
13:12
Nonostante l'alternarsi di squadre e uomini in testa al gruppo, in salita i fuggitivi riprendono a guadagnare parecchio: 1'58" il margine al km 94
13:06
Arriva anche la Corratec a dar man forte all'Astana nelle operazioni d'inseguimento ai battistrada
13:02
I numeri relativi alla salita di Forca di Penne: 10,7 km al 3.7% di pendenza media. I più complicati sono i primi 7, mentre gli ultimi tre sono sostanzialmente in falsopiano
12:58
Dopo essersi riavvicinata in maniera considerevole ai primi, l'Astana rallenta l'andatura e il gap torna a salire: 1'34" al km 87
12:50
Conclusa anche la seconda ora di gara e il dato della media resta decisamente ragguardevole: 41,3 km/h
12:48
Intanto torna sotto il minuto il margine dei fuggitivi, inseguiti adesso a 46" dal gruppo
12:46
Curiosità su Lutsenko: l'ultima volta che il classe 1992 di Petropavl si è trovato a vestire la maglia di leader della generale di una corsa (il Presidential Cycling Tour of Türkiye 2023) egli poi ha finito per vincerla.
12:38
Raggiunto il bivio di Vestea, la corsa si muoverà in discesa in direzione Civitella Casanova prima di tornare a salire verso il primo GPM di giornata, quello della Forca di Penne
12:32
A 100 chilometri dalla conclusione i battistrada ora si trovano ad amministrare 1'12" di vantaggio
12:24
Con questo chiaro obiettivo in testa, ora la formazione kazaka ha messo in fila il plotone facendo così scendere il vantaggio della fuga a 1'32"
12:21
Astana che con Lutsenko oggi potrebbe conquistare, in caso di affermazione in classifica generale, il suo quarto successo della stagione
12:17
Corsa ormai prossima a lasciarsi alle spalle anche l'erta di Penne: in gruppo è sempre l'Astana a dettare il ritmo
12:11
Il lavoro in testa al gruppo dell'Astana, per ora, non sortisce gli effetti sperati: al km 59 passa a 1'50" il vantaggio della fuga
12:08
Christen che tra l'altro, in questo Giro d'Abruzzo, sta confermando il suo feeling con l'Italia visto che nel nostro Paese, oltre al successo di due giorni fa, ha chiuso al 2° posto la Milano-Torino, al 5° il Trofeo Laigueglia e, lo scorso anno, ha concluso 7° il Giro Next Gen imponendosi nella tappa di Pian del Cansiglio
12:02
Dando uno sguardo alla composizione della fuga, balza all'occhio come il più anziano (Reichenbach, 34 anni) e il più giovane (Christen, 19 anni) del tentativo odierno siano entrambi elvetici: il primo viene però dal Canton Vallese, il secondo dal Canton Argovia
12:00
Si avvicina intanto ai due minuti il ritardo del gruppo dai sei di testa che al km 51 procedono con 1'47"
11:53
Arriva il dato della media tenuta nella prima ora di corsa: 45,1 km/h
11:52
È ovviamente l'Astana del capoclassifica Lutsenko a farsi carico dell'inseguimento
11:49
Un'altra splendida giornata sulle strade d'Abruzzo
11:45
Ricordiamo che Christen ha già vinto una tappa (la seconda) in questo Giro d'Abruzzo e che oggi veste la maglia ciclamino della classifica a punti poichè il reale detentore (Lutsenko) ha sulle spalle la maglia azzurra di leader della generale
11:43
Si conferma il trend che vede i fuggitivi guadagnare sensibilmente sul plotone: ora il vantaggio degli uomini al comando è di 1'44"
11:39
1'20" per la fuga al km 36
11:37
Dopo aver mandato giù la prima asperità di giornata (Penna Sant’Andrea), la corsa si appresta ad affrontare l'ascesa verso Crocetta Santa Maria con la fuga che torna a guadagnare: 50" il ritardo del gruppo ora
11:31
Christen, Reichenbach e Riccitello sono rispettivamente il 10°, 12° e 15° della generale con un ritardo di 2'19", 2'58" e 3'05": difficile che dietro possano concedergli eccessivo spazio
11:30
Accelerata del gruppo che lima a 30" il proprio ritardo dalla fuga
11:27
Continua ad aumentare il vantaggio del drappello di testa: al km 28 sono 51 i secondi di margine
11:23
Ricordiamo dunque da chi è composto quello che, pare, essere il tentativo di giornata: Matthew Riccitello (Israel - Premier Tech), Adrien Maire (TDT - Unibet Cycling Team), Sébastien Reichenbach (Tudor Pro Cycling Team), Alessandro Tonelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Simone Raccani (Zalf Euromobil Fior) e Jan Christen (UAE Team Emirates).
11:21
Si allarga a 43" la forbice tra il plotone e gli uomini in avanscoperta
11:21
Niente da fare per i contraccanti che al km 21 vengono riassorbiti da un gruppo che insegue i fuggitivi con 39" di ritardo.
11:18
Non c'è un attimo di calma in corsa con diversi atleti che stanno provando a raggiungere la testa della corsa: fra questi, oltre a Ishibashi, si segnalano Alex Martin (Polti-Kometa) e Garibbo (Team Technipes #inEmiliaRomagna)
11:16
Dopo Cataldo, si registrano altri tre ritiri in casa Vini Monzon - Savini Due - OMZ: hanno infatti preso la via dell'ammiraglia Mórocz, Oliva e Sidló
11:14
I 6 battistrada hanno 26" sul gruppo ma a 16" naviga a bagnomaria un altro corridore: si tratta di Ishibashi (JCL Team UKYO)
11:12
Innescato da Jan Christen, finalmente prende il largo il primo tentativo di giornata: con lo svizzero dell'UAE ci sono Maire, Riccitello, Reichenbach, Tonelli e Raccani
11:11
Ritiro intanto per Lorenzo Cataldo (Vini Monzon - Savini Due - OMZ)
11:09
A causa del forte ritmo in queste prime fasi di gara il gruppo si fraziona in più tronconi
11:04
Ancora tutti assieme dopo 13 chilometri. Molto attivo però in testa al gruppo Emanuele Ansaloni (Team Technipes #inEmiliaRomagna)
10:58
Dopo 8 chilometri il gruppo resta compatto ma l'andatura è molto elevata
10:55
Provano subito Stockman (TDT - Unibet Cycling Team), Montoli (Biesse - Carrera) e Faingezicht (Israel - Premier Tech) ma il loro allungo viene rintuzzato dal gruppo
10:53
Non ha preso il via da Montorio al Vomano Edoardo Cipollini (Team MBH Bank Colpack Ballan): restano 138 i corridori in gara
10:48
PARTITI! Iniziata ufficialmente la quarta tappa del Giro d'Abruzzo 2024!
10:45
I corridori stanno percorrendo i 2,4 km di trasferimento per arrivare al km 0
10:43
Ricordiamo che al comando della classifica generale c'è Alexey Lutsenko, vincitore della tappa di ieri a Prati di Tivo, con 14 secondi di vantaggio su Adam Yates e 37 su Voisard e Bennett.
10:42
Oggi si disputa la Montorio al Vomano - L'Aquila di 173 km: è una sorta di "mini classica", senza un metro di pianura: in totale ci sono 12 salite anche se solo due valgono per i GPM.
10:41
Buongiorno amici e ben ritrovati all'appuntamento con la quarta e ultima tappa del Giro d'Abruzzo.
10:40
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.