COPPA AGOSTONI, DAVIDE FORMOLO RITORNO ALLA VITTORIA
Partenza e arrivo a Lissone, sono 197 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
16:25
Grazie per essere stati con noi. Il Trittico Lombardo proseguirà lunedì in diretta su tuttobiciweb con la Coppa Bernocchi e martedì con la Tre Valli Varesine.
16:24
Nella giornata della UAE Emirates i grandi sconfitti sono Astana e Alpecin Deceunick, che proveranno a rifarsi nei prossimi importanti appuntamenti del calendario italiano.
16:23
Completano la top ten Garcia Cortina, Albanese, Bax e Verre.
16:22
A 1'31" dal compagno Formolo taglia il traguardo Diego Ulissi, 6°.
16:21
A 51" da Formolo terzo gradino del podio per Victor Lafay, che allo sprint precede Barguil e Harper.
16:20
A 32" Hirschi coglie la seconda piazza ed esulta anche lui.
16:19
Braccia alzate per Davide Formolo, la Coppa Agostoni è sua.
16:18
Scatta Hirschi che andrà a completare la festa della UAE Emirates a Lissone.
16:17
Al triangolo rosso inizia a sorridere Formolo, mentre dietro si pensa alla volata per la seconda posizione.
16:15
Grande azione del veneto e ottima tattica della Uae Emirates, che in questo finale ha sfruttato al meglio la superiorità numerica.
16:13
Continua a guadagnare "Roccia" Formolo.
16:11
A 5 km dal traguardo Formolo ha dalla sua 21".
16:08
Warren Barguil, Victor Lafay e Chris Harper sono costretti a inseguire con Marc Hirschi sulla loro ruota.
16:04
A 11 km dal traguardo attacca deciso Davide Formolo, che finora si era sacrificato per Hirschi.
16:00
I battistrada leggono il cartello dei 15 km al traguardo. Hanno 41" su Ulissi e 1'08" su ciò che resta del gruppo.
15:55
Il toscano della UAE Emirates sembra stia "provando" la gamba in viste delle prossime corse visto che davanti ha i compagni Formolo e Hirschi.
15:52
Diego Ulissi è a 53" di ritardo dalla testa della corsa.
15:48
Non demorde anche Ben O'Connor della Ag2r Citroen.
15:44
Il vincitore della passata edizione Sjoerd Bax è segnalato in solitaria a 1' dai primi.
15:41
A 30 km dal traguardo i 5 battistrada hanno 40" su primo gruppo inseguitore.
15:37
La testa della corsa scollina dal Lissolo ed ecco arrivare Hirschi.
15:35
35 km al traguardo.
15:34
Battistella viene ripreso dal gruppo che pedala a 1'07".
15:34
Tra gli inseguitori prova ad allungare Hirschi
15:33
Cala il vantaggio dei battistrada che ora hanno solo 27" sugli inseguitori.
15:32
Tra gli inseguitori sono in difficoltà Berthet e Garcia Cortina che avevano fatto parte del precedente tentativo di attacco.
15:31
Samuele Battistella prova ad evadere dal gruppo.
15:30
I battistrada iniziano l'ultima scalata verso il Lissolo con 35" di vantaggio.
15:29
Il gruppo invece sembra aver tirato i remi in barca e pedala con 1'27".
15:28
Diego Ulissi si riporta sugli inseguitori che ora pedalano con una trentina di secondi di ritardo.
15:26
All'inseguimento della testa della corsa c'è un gruppetto con una decina di atleti: Vincenzo Albanese, Clement Berthet, Ivan Garcia Cortina, Marc Hirschi, Ben O'Connor, Alessandro Verre, Simon Yates e Filippo Zana.
15:23
In testa resiste il gruppetto con Davide Formolo, Warren Barguil, Victor Lafay e Chris Harper.
15:17
Vincenzo Albanese prova ad evadere dal gruppo.
15:16
In testa perdono contatto Berthet e Garcia Cortina.
15:13
45 km al traguardo. La corsa sale verso Colle Brianza.
15:12
I 6 battistrada hanno una quindicina di secondi sul gruppo guidato dalla Alpecin Deceuninck.
15:12
Nelle prime posizioni del gruppo c'è anche il campione italiano Simone Velasco.
15:06
Ecco la composizione del gruppetto di testa: Davide Formolo (UAE Team Emirates), Ivan Garcia Cortina (Team Movistar), Clement Berthet (Ag2r Citroen), Warren Barguil (Arkea Samsic), Victor Lafay (Team Cofidis) e Chris Harper (Jayco Alula).
15:06
Rimangono davanti 6 corridori, tra poco inizierà l'ultimo giro.
15:05
Allo scollinamento sul Lissolo il gruppo è frammentato.
15:00
Sul Lissolo iniziano gli attacchi.
14:58
Il gruppo ritorna compatto.
14:55
I tre attaccanti con un piccolo vantaggio pedalano verso il Lissolo.
14:51
In testa al gruppo il Team Uae sta tenendo un ritmo incredibile.
14:47
Hermans, Rodriguez e Vercher hanno solo una decina di secondi di vantaggio sul gruppo.
14:43
Inizia il colle Brianza e subito in gruppo c'è una poderosa accelerata che dimezza il vantaggio dei fuggitivi.
14:42
Maxime Bouet e Marco Tizza perdono contatto dalla testa della corsa e vengono ripresi dal gruppo.
14:41
Sta per iniziare il terzo giro.
14:37
A 80 km dall'arrivo i fuggitivi resistono con 1 minuto di vantaggio.
14:25
A guidare il gruppo c'è la Uae Team Emirates.
14:24
I fuggitivi al secondo passaggio sul Lissolo.
14:21
In cima al Lissolo il pubblico è scatenato per il beniamino Tizza che è uno degli uomini all'attacco.
14:10
Il ritardo degli attaccanti cala in modo costante, ora si aggira intorno al minuto.
14:08
Inizia la discesa e poi su verso la salita del Lissolo.
14:06
Ecco il gruppo su colle Brianza.
14:04
I fuggitivi al secondo passaggio sul Colle Brianza.
13:58
La corsa pedala verso Colle Brianza.
13:51
Ricordiamo che in testa ci sono 5 atleti: Quinten Hermans (Alpecin Deceunick), Maxime Bouet (Team Arkea Samsic), Oscar Rodriguez (Movistar Team) Matteo Vercher (Total Energies) e Marco Tizza (Bingoal WB).
13:50
Il gruppo pedala a 1'20".
13:46
Inizia il secondo giro.
13:45
Manca ormai sempre meno all'inizio del secondo giro.
13:43
Bouet riesce a rientrare in testa.
13:39
In testa alla corsa è in difficoltà Maxime Bouet.
13:37
Il gruppo inizia la prima scalata al Lissolo e riduce ulteriormente il gap dai fuggitivi.
13:36
Riceviamo i dati sulle prime due ore di gara: 42,3 km/h.
13:34
A 110 km dal traguardo il ritardo del gruppo si mantiene costante intorno a 1'20".
13:30
Ai lati della strada ci sono tantissimi tifosi per Tizza che è in testa alla corsa con altri 4 corridori.
13:29
In testa al gruppo continua il lavoro della Uae Team Emirates.
13:23
I fuggitivi al primo passaggio su Colle Brianza.
13:12
Il gruppo ha accorciato le distanze, è ora a 1'22".
13:06
In ordine verranno percorsi salita di Sirtori, Colle Brianza e Lissolo. Il circuito verrà percorso 4 volte.
13:05
É imminente l'entrata nel circuito del Lissolo.
13:04
Si è ormai stabilizzato il vantaggio dei battistrada.
12:54
Al chilometro 60 1'48" di vantaggio per i fuggitivi.
12:47
1'44" di vantaggio per i fuggitivi.
12:44
Davanti al gruppo fa l'andatura la UAE Team Emirates.
12:36
Abbiamo ormai raggiunto la prima ora di gara e i dati ci indicano una media di 45 km/h.
12:30
La fuga ha preso il largo, per i 5 atleti 1'20" di vantaggio.
12:28
Ricapitoliamo la situazione: in testa alla corsa c'è un gruppo di 5 atleti formato da Quinten Hermans (Alpecin Deceunick), Maxime Bouet (Arkea Samsic), Oscar Rodriguez (Movistar Team), Matteo Vercher (Total Energies) e Marco Tizza (Bingoal WB).
12:25
Niente da fare per Foldager che viene ripreso dal gruppo.
12:17
Andreas Foldager (Biesse Carrera) prova ad uscire dal gruppo.
12:17
30 chilometri percorsi, 32" di vantaggio per i 5 battistrada.
12:15
I contrattaccanti raggiungono la testa della corsa. Sono 5 gli atleti al comando.
12:13
4 atleti si lanciano al contrattacco: Wuinten Germana (Alpecin Deceunick), Maxime Bouvet (Team Arkea Samsic), Oscar Rodriguez (Movistar Team) e Matteo Vercher (Total Energies).
12:12
A provare l'attacco è ora l'atleta di casa Marco Tizza, reduce dal covid.
12:06
Siamo al primo passaggio sulla salita di Sirtori.
12:00
Con la corsa siamo nel comune di Barzanò, 20 km percorsi.
11:55
Provano ad avvantaggiarsi Romain Comunque (Team DSM Firmenich) e Jeferson Ruiz (GW Shimano Sidermec) ma il gruppo non concede spazio.
11:54
Nei primi 67 chilometri di gara il gruppo percorrerà un tratto in linea per poi entrare nel circuito del Lissolo.
11:52
Continuano gli scatti in testa al gruppo.
11:47
In queste fasi di gara è attivissimo in testa al gruppo il Team DSM.
11:45
Tra gli atleti al via c'è Sjoerd Bax, il vincitore della passata edizione.
11:42
5 chilometri percorsi, andatura altissima in gruppo.
11:35
Partiti! É ufficialmente iniziata la settantaseiesima Coppa Agostoni.
11:30
Inizia il tratto di trasferimento.
11:25
I chilometri in programma sono 195 e il tracciato è identico all'anno scorso. Dopo un tratto in linea il gruppo entrerà nel circuito del Lissolo (lungo circa 24 km) che verrà ripetuto 4 volte.
11:22
In programma oggi l'edizione numero 76 della Coppa Ugo Agostoni - Giro delle Brianze.
11:21
Amiche e amici ben trovati, sotto un bel sole inizia... il gran finale della stagione ciclistica italiana.
11:20
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI E GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024