BMC. DOPPIA FRATTURA PER SCHAR

PROFESSIONISTI | 06/03/2017 | 09:05
Gli esami radiografici hanno confermato che Michael Schär ha riportato una frattura composta della clavicola destra e una frattura iliaca in un incidente occorso a venti chilometri dal traguardo di Bois d'Arcy, dove si è conclusa la prima tappa della Parigi-Nizza.
 
Il dottor Giovanni Ruffini, medico sociale della BMC, ha spiegato che saranno necessarie almeno quattro settimane di stop prima di riprendere a pedalare.
 
«Michael Schär fratturato la clavicola destra e l'osso iliaco cadendo proprio sul suo lato destro. Fortunatamente, le fratture non sono scomposte e non richiederanno intervento chirurgico. Dato però che parliamo di due fratture, è ovvio che sarà necessario più tempo per recuperare. Michael dovrà stare da quattro a sei settimane senza bici, dopo di che potrà allenarsi sui rulli e lentamente ritornare ad un carico di lavoro normale. Noi lo seguiremo passo passo e speriamo che alla fine possa recuperare prima del previsto».
 
Schär naturalmente è deluso anche perché questo stop gli farà perdere le sue gare preferite: «Ero nel secondo gruppo con Richie Porte, cercando di inseguire chi ero in testa. Dopo un tratto in pavé ero dietro a Romain Bardet che è finito nel canaloni a bordo strada una volta e poi una seconda ed è caduto proprio davanti a me. Ho sentito subito che la mia clavicola era rotta, poi ho cercato di stare in piedi, non ci sono riuscito e ho pensato di avere problemi con la mia anca. Soprattutto questa frattura è molto dolorosa, ma la delusione è ancora maggiore del dolore».



X-rays following stage one of Paris-Nice confirmed that Michael Schär suffered a non-displaced right collarbone and right iliac bone fracture in a crash 20km from the finish in Bois d'Arcy.
 
BMC Racing Team Doctor, Dr. Giovanni Ruffini said the serious nature of Schär's injuries will require a minimum of four weeks off the bike.
 
"Michael Schär fractured his right collarbone and right iliac bone when he hit the ground hard on his right side. Fortunately, the fractures are non-displaced so no surgery is required at this stage. His injuries will take more time to heal without surgery but given he has fractured two parts of his body the recovery period is longer in any case," Dr Ruffini explained.
 
"Michael will need between four and six weeks off the bike, after which he can train on the rollers and slowly return to a normal training load. We will continue to monitor Michael's recovery progress and with any luck he will be able to return sooner than expected."
 
Schär is disappointed to miss his favorite races of the season.
 
"We were in the second group with Richie Porte trying to chase the front group back. After the cobbled section I was behind Romain Bardet (AG2R La Mondiale) and he went into the gutter once, which was dirt, and then a second time, and then he went down right in front of me. I went down and immediately felt my collarbone and then I tried to stand up and I couldn't stand on my feet so I thought that something wasn't right with my hip," Schär said.
 
"It's very painful, especially the hip, and above all I'm just really disappointed to start the race like this and put my season on hold again."
 
BMC Racing Team will continue to provide updates on Schär's progress.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024