KATUSHA ALPECIN. Un team rinnovato e motivato

PROFESSIONISTI | 04/12/2016 | 10:08
Il Team Katusha Alpecin ha presentato ieri a Benidorm, in Spagna, la maglia e la bicicletta che verranno portate in corsa nella prossima stagione, alla presenza di sponsor, giornalisti, amici e appassionati.

La squadra è già al lavoro a Calpe e la presentazione è stata l'occasione per riflettere sui successi dello scorso anno con il direttore generale uscente Viacheslav Ekimov: 25 le vittorie e 40 i podi conquistati. E poi per dare il benvenuto al nuovo GM José Azevedo e al nuovo sponsor Alpecin nella persona del manager Eduard R. Dörrenberg. E naturalmente per esprimere gratitudine a Igor Makarov, fondatore del marchio KATUSHA, da otto anni impegnato in prima persona alla guida del team.

Tante le novità anche nel gruppo di corridori con una evidente apertura internazionale a partire dal campione del mondo della cronometro Tony Martin che punta alla conquista della prima maglia gialla nel Tour, con il prologo nella sua Germania. Prima, il tedesco si concentrerà su Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix e poi sulla caccia al quinto titolo mondiale.
Ilnur Zakarin sarà il capitano per il Giro d'Italia e la Vuelta a España, mentre Alexander Kristoff disputerà tutte le classiche fino alla Roubaix con l'obiettivo di arricchire il suo palmares.

Il nuovo direttore generale Azevedo spiega: «Ci sono tante novità in squadra - il 40% tra atleti  personale è appena arrivato -, ma le cose stanno andando bene sin dal primo giorno, meglio addirittura di quanto mi aspettassi. In soli quattro giorni ho visto nascere un buon gruppo. A Calpe abbiamo lavorato insieme per una settimana, mi piacciono l'atmosfera e la mentalità del gruppo».

Il Team KATHUSA Alpecin nel 2017 conterà su 26 corridori provenienti da 14 paesi: Austria, Belgio, Colombia, Croazia, Danimarca, Estonia, Germania, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Russia, Slovenia, Spagna e Svizzera.
I CORRIDORI: Maxim Belkov (RUS), Jenthe Biermans (BEL), Sven Erik Bystrøm (NOR), José Gonçalves (POR), Marco Haller (AUT), Reto Hollenstein (SUI), Robert Kišerlovski (CRO), Pavel Kochetkov (RUS), Alexander Kristoff (NOR), Viacheslav Kuznetsov (RUS), Maurits Lammertink (HOL), Alberto Losada (ESP), Tiago Machado (POR), Matvey Mamykin (RUS), Tony Martin (GER), Marco Mathis (GER), Michael Mørkøv (DEN), Baptiste Planckaert (BEL), Nils Politt (GER), Jhonatan Restrepo (COL), Simon Špilak (SLO), Rein Taaramäe (EST), Ángel Vicioso (ESP), Mads Würtz Schmidt (DEN), Rick Zabel (GER), Ilnur Zakarin (RUS).

A guidare il team saranno il General Manager José Azevedo e i direttori sportivi Claudio Cozzi, Xavier Florencio, Dmitry Konyshev, Gennady Mikhaylov e Torsten Schmidt.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024