AIGLE. CHE SHOW, LE AZZURRE

PISTA | 02/10/2016 | 17:06
Le note più liete in chiave azzurra dal Centro Mondiale della Pista di Aigle, in Svizzera, vengono ancora dalle formidabili ragazze di Edoardo Salvoldi. Hanno dato spettacolo nelle gare internazionali inserite nel quadro della 3 Giorni facendo incetta di vittorie e piazzamenti sul podio. Primo e terzo posto nella Corsa a punti UCI della prima giornata con Simona Frapporti e Maria Giulia Confalonieri. Dominio assoluto nello Scratch UCI della seconda giornata ancora con Maria Giulia Confalonieri, Simona Frapporti, Rachele Barbieri ed Elisa Balsamo nelle prime quattro posizioni. La festa è stata completata dalla vittoria di Elisa Balsamo nell’inseguimento individuale in 3’39”174 davanti a Simona Frapporti (3’40”819). Quarta Confalonieri (3’44”629), settima Barbieri.

Venendo al torneo riservato agli uomini élite, al termine delle tre giornate si è imposta la coppia britannica formata dai 21enni Ollie Wood (oro dell’inseguimento a squadre agli europei 2015, argento nell’omnium) e Mark Steward. I giovani britannici hanno vinto la 13^ edizione della 3 Jours d’Aigle portandosi in testa fin dalla prima giornata. Ai posti d’onore i tedeschi Christian Grasmann - Moritz Augenstein e i cechi Martin Blaha Nicolas Pietrula, mentre hanno concluso al quinto posto Michele Scartezzini e Francesco Lamon, che hanno perso posizioni dopo aver occupato il terzo posto al termine della prima giornata.


Da segnalare comunque il 2° posto di Michele Scartezzini nella Eliminazione UCI della prima giornata e il 7° posto di Carloalberto Giordani nell’Omnium in quattro prove vinto dal britannico Stewart davanti al connazionale Wood e allo svizzero Gaël Suter. Giordani si è poi classificato quarto nello scratch UCI riservato agli under 23 nella terza giornata. Ed ancora, i terzi posti di Alex Buttazzoni e di Scartezzini rispettivamente nello Scratch e nella Corsa a punti della seconda giornata, con Michele terzo anche nell’inseguimento della giornata finale.


Insomma, una trasferta proficua, che ha dato preziosi lumi ai tecnici nazionali in vista dei prossimi impegni.

1^ GIORNATA

OMNIUM UOMINI

I - Scratch: 1. Mark Stewart (Gbr); 2. Zuazubiskar Illart (Spa); 3. Ollie Wood (Gbr); 4. Gaël Suter (Svi); 5. Carloalberto Giordani (Ita); 19. Stefano Moro (Ita)

II – Gara crono (10 km): 1. Ollie Wood (Gbr); 2. Nicolas Pietrula (Cze); 3. Mark Stewart (Gbr); 4. Moreno De Pauw (Bel); 5. Illart Zuazubiskar (Spa); 15. Carloalberto Giordani (Ita); 18. Stefano Moro (Ita)

III – Eliminazione: 1. Ollie Wood (Gbr); 2. Mark Stewart (Gbr); 3. Gaël Suter (Svi); 4. Carloalberto Giordani (Ita); 5. Théry Schir (Svi); 15. Stefano Moro (Ita)

IV – Corsa a punti (Classifica finale): 1. Mark Stewart (Gbr) p. 148; 2. Ollie Wood (Gbr) p. 132; 3. Gaël Suter (Svi) p. 106; 4. Lindsay Devylder (Bel) p. 102; 5. Nicolas Pietrula (Cze) p. 102; 7. Carloalberto Giordani (Ita) p. 86; 18. Stefano Moro (Ita) p. 2

CORSA A PUNTI UCI DONNE

1 Simona Frapporti (Ita) p. 47; 2. Lucie Hochmann (Cze) p. 36; 3. Maria Giulia Confalonieri (Ita) p. 35; 4. Anita Stenberg (Nor) p. 27; 5. Kaat Van der Meulen (Bel) p. 27; 6. Elisa Balsamo (Ita) p. 9; 7. Jarmila Machacova (Cze) p. 7; 9. Rachele Barbieri (Ita) p. 7; 10. Irène Usabiaga Balerdi (Spa) p. 5; 14. Arianna Fidanza (Ita) p. 3; 17. Laura Basso (Ita, Cycling team Friuli) p. 0

ELIMINAZIONE UCI UOMINI

1. Loïc Perizzolo (Svi); 2. Michele Scartezzini (Ita); 3. Sebastian Donadio (Arg); 4. Christian Grasmann (Ger); 5. Pushbikers Maloja (Ger); 6. Joao Matias (Por); 11. Lamon Francesco (Ita); 13. Attilio Viviani (Ita)

MADISON

1. Martin Blaha - Nicolas Pietrula (Cze) p. 15; 2. Frank-Pasche - Carloalberto Giordani (Sui/Ita) p. 14; 3. Michele Scartezzini - Francesco Lamon (Ita) p. 13; 4. Loic Perizzolo-AttilioViviani (Svi/Ita) p. 10; 5. Christian Grasmann - Moritz Augenstein (Ger) p. 8

2^ GIORNATA

SCRATCH DONNE UCI

1 Maria Giulia Confalonieri (Ita); 2. Simona Frapporti (Ita) a 1 giro; 3. Rachele Barbieri (Ita); 4. Elisa Balsamo (Ita); 5. Alzbeta Pavlendova (Svk); 6. Ana Usabiaga Balerdi (Spa); 7. Laura Basso (Ita, Cycling team Friuli); 8. Verena Eberhardt (Aut); 9. Kaat Van der Meulen (Bel); 10. Stenberg Anita (Nor); 11. Arianna Fidanza (Ita)

INSEGUIMENTO DONNE UCI

1 Elisa Balsamo (Ita) 3’39”174; 2. Simona Frapporti (Ita) 3’40”819, 3. Lucie Hochmann (Cze) 3’43”834; 4. Maria Giulia Confalonieri (Ita) 3’44”629; 5. Kaat Van der Meulen (Bel) 3’46”213; 6. Jarmila Machacova (Cze) 3’47”939; 7. Rachele Barbieri (Ita) 3’49”465; 8. Laura Süssemilch (Ger) 3’50”939, 9. Franziska Brausse (Ger) 3’51”129; 10. Anita Stenberg (Nor) 3’52”310.

KEIRIN UOMINI UCI

Finale 1-6: 1. David Sojka (Cze); 2. Tomas Babek (Cze); 3. Robin Wagner (Cze); 4. Sandor Szalontay (Ung); 5. Jack Carlin (Gbr); 6. Ryan Owens (Gbr)

Finale 7-12: 7. Jiri Janosek (Cze); 8. Francesco Ceci (Ita); 9. Nicholas Paul (Tto); 10. Davide Ceci (Ita); 11. Mattia Geroli (ita).

SCRATCH UOMINI

1 Gaël Suter (Svi); 2. Moreno De Pauw (Bel); 3. Alex Buttazzoni (Ita); 4. Felix English (Irl); 5. Mark Stewart (Gbr); 6. Tristan Marguet (Svi); 7. Lindsay Devylder (Bel); 8. Rafael Silva (Por); 9. Théry Schir (Svi); 10. Martin Blaha (Cze)

CORSA A PUNTI

1 Ollie Wood (Gbr) p. 125; 2. Nicolas Tivani Perez (Arg) p. 100; 3. Michele Scartezzini (Ita) p. 77; 4. Théry Schir (Svi) p. 66; 5. Moreno De Pauw (Bel) p.58; 6. Claudio Imhof (Svi) p. 57; 7. Alex Buttazzoni (Ita) p. 55; 8. Mark Potts (Irl) p. 47; 9. Rafael Silva (Por) p. 25, 10. Martin Blaha (Cze) p. 13.

MADISON

1 Ollie Wood - Mark Stewart (Gbr) p.54; 2. Christian Grasmann - Moritz Augenstein (Ger) p.36; 3. Nicolas Tivani Perez- Nahuel D'Aquila (Arg) p. 25; 4. Gael Suter - Zane Torre (Svi/Usa) p. 15; 5. Michele Scartezzini - Francesco Lamon (Ita) p. 15; 6. Ivo Olivera - Joao Matis (Por) p. 10; 7. Frank Pasche - Carloalbert Giordani (Svi/Ita) p.5; 8. Moreno De Pauw - Lindsay Devylder (Bel) p. 4; 9. Sebastian Donadio - Tomas Contte (Arg) p. 3; 10. Tristan Marguet - Gino (Mäder Svi) p. 2; 13. Loic Perizzolo-AttilioViviani (Svi/Ita) p. -14.

3^ GIORNATA

VELOCITÀ UOMINI UCI

1 Ryan Owens (Gbr); 2. Tomas Babek (Cze); 3. Joe Trumann (Gbr); 4. Juan Peralta Gascon (Spa); 5. Jack Carlin (Gbr); 6. Nicholas Paul (TTO); 7. Robin Wagner (Cze); 8. David Sojka (Cze); 9. Jiri Janosek (Cze); 10. Davide Ceci (Ita); 12. Francesco Ceci (Ita); 13. Mattia Geroli (Ita); 14. Luca Ceci (Ita).

SCRATCH U23 UCI

1. Ollie Wood Ollie (Gbr); 2. Ivo Oliveira (Por),; 3. Ryan Fintan (Irl); 4. Carloalberto Giordani (Ita); 5. Lindsay Devylder (Bel); 6. Moritz Augenstein (Ger); 7. Nicolas Pietrula (Cze); 8. Zane Torre (Usa); 9. Mark Stewart (Gbr); 10. Gino Mäder (Svi).

INSEGUIMENTO

1. Mark Stewart (Gbr) 4’25”880 (qual. 4’26”584); 2. Claudio Imhof (Svi - qual. 4’24”823); 3. Michele Scartezzini (Ita- qual. 4’27”257); 4. Illart Zuazubiskar (Spa)

SCRATCH ELITE

1 Loïc Perizzolo (Svi); 2. Gaël Suter (svi); 3. Moritz Augenstein (Ger); 4. Frank Pasche (Svi); 5. Théry Schir (Svi); 6. Felix English (Irl); 7. Nicolas Tivani Perez (Arg); 8. Zane Torre (Usa); 9. Martin Blaha (Cze); 10. Lindsay Devylder (Bel); 16. Francesco Lamon (Ita)

ELIMINAZIONE ALL’AMERICANA

1 Ivo Olivera - Joao Matias (Por) 2. Gael Suter - Zane Torre (Svi/Usa); 3. Christian Grasmann - Moritz Augenstein (Ger); 4. Ollie Wood - Mark Stewart (Gbr); 5. Sebastian Donadio - Tomas Contte (Arg); 6. Felix English - Ryan Fintan (Irl); 7. Loic Perizzolo - Attilio Viviani (Svi/Ita); 8. Théry Schir - Justin Paroz (Svi); 9. Martin Blaha - Nicolas Pietrula (Cze); 10. Moreno De Pauw - Lindsay (Devylder Bel); 11. Frank Pasche - Carloalberto Giordani (Svi/Ita); 12. Michele Scartezzini - Francesco Lamon (Ita).

MADISON

1 Ollie Wood - Mark Stewart (Gbr) p.96; 2. Christian Grasmann - Moritz Augenstein (Ger) p.70; 3. Martin Blaha Nicolas Pietrula (Cze) p. 53; 4. Gael Suter - Zane Torre (Svi/Usa) p. 45; 5. Michele Scartezzini - Francesco Lamon (Ita) p. 36; 6. Ivo Olivera - Joao Matis (Por) p. 35; 7. Frank Pasche - Carloalbert Giordani (Svi/Ita) p.30; 8. Nicolas Tivani Perez- Nahuel D'Aquila (Arg) p. 28; 9. Sebastian Donadio - Tomas Contte (Arg) p 19; 10. Théry Schir - Justin Paroz (Svi) p. 7; 12. Loic Perizzolo-Attilio Viviani (Svi/Ita) p. -4.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024