TREK & CANCELLARA. TUE RICHIESTE PER PROBLEMI REALI

GIUSTIZIA | 24/09/2016 | 07:47
Trek-Segafredo e Fabian Cancellara confermano che il corridore ha ricevuto deroghe per uso terapeutico (TUE) per il trattamento di gravi reazioni allergiche a punture di ape in data 17 agosto 2011 e 18 maggio 2013.

I trattamenti sono stati somministrati in due centri di pronto soccorso in cui Cancellara è stato curato e non da un medico della squadra.

La notizia di tali esenzioni ad uso terapeutico sono state riportate dai media senza fornire alcun contesto, danneggiando l'immagine sia l'atleta e la squadra.

Trek-Segafredo e Fabian Cancellara sono delusi del furto delle cartelle cliniche di Cancellara dal database della Wada: tanto la squadra quanto Cancellara vogliono sottolineare come in tutti i casi citati siano state seguire le procedure corrette per giustificare e documentare il trattamento con le autorità preposte.

Inoltre, lo stesso Cancellara ha seempre reso noti questi incidenti sui social media - vedi l’immagine allegata - e la notizia è stata ripresa dai media del ciclismo.



Trek-Segafredo and Fabian Cancellara confirm that Cancellara received therapeutic use exemptions (TUE) for the treatment of severe allergic reactions to bee stings on August 17, 2011, and May 18, 2013.

The treatments were administered in respective urgent care centers where Cancellara was treated, and not by a team doctor.

These therapeutic use exemptions are currently being reported in the media without any context provided, damaging the image of both the athlete and the team.

Trek-Segafredo and Fabian Cancellara are disappointed with the leaks of Cancellara's medical records from the World Anti-Doping Agency (Wada) database, and the team and Cancellara want to stress that the correct procedures to find and document the treatment with the authorities were followed.

Additionally, Cancellara publicized his incidents on social media at that time - screenshots are attached in the link below - and the news was covered in the mainstream cycling media.
Copyright © TBW
COMMENTI
Troppa voglia di creare scandali.
24 settembre 2016 11:09 Bastiano
Il doping va combattuto senza fare sconti ma, la voglia di fare scandali va combattuta allo stesso modo.
Se vogliamo bloccare i furbi, basta rifare i controlli a distanza di anni e dopo aver rifatto un po di classifiche potremmo finalmente dare il messaggio, che per i furbi non ci sarà più spazio.

scandali
25 settembre 2016 11:49 siluro1946
Proporrei di analizzare anche i resti di Girardengo, Binda, Coppi, Batali ecc. ecc. Doping libero, per adulti, e chi vuole giocare giochi, si eviterebbe il problema etico, ed in quanto ai danni alla salute, tutti da dimostrare, ognuno sarà libero nelle scelte. Certo molti talebani dell'antidoping e spacciatori rimarranno disoccupati, ma se ne faranno una ragione e torneranno da dove sono venuti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024