LAMPRE MERIDA. Nel mirino Bruxelles Classic e Gp Fourmies

PROFESSIONISTI | 31/08/2016 | 15:45

Nel prossimo fine settimana, la LAMPRE-MERIDA respirerà aria di nord, correndo nella Bruxelles Cycling Classic (sabato 3 settembre, 199,3 km con partenza e arrivo a Bruxelles) e nel Gp Fourmies/La Voix du Nord (domenica 4 settembre, 205 km con partenza e arrivo a Fourmies, Francia).

Diretti da Orlando Maini, saranno 8 gli atleti che si schiereranno al via di entrambe le corse.
Spicca il debutto in blu-fucsia-verde dello stagista Troia, che avrà modo di provare l'emozione di correre tra i professionisti accanti ai compagni di squadra Davide Cimolai, Rui Costa, Chun Kai Feng, Roberto Ferrari, Marko Kump, Sacha Modolo e Matej Mohoric.

Lo staff operativo sarà composto dal medico di squadra Dottor Ronchi, dai meccanici Ronny Baron e Mattia Romanò, dai massaggiatori Fabio Della Torre e Stefano Santerini e dall'autista Luigi Saronni.

"Sono due corse nelle quali i velocisti potranno avere buone possibilità di essere chiamati a disputare volate per il successo, da questo punto di vista possiamo contare su un buon comparto di sprinter che annovera Modolo, Cimolai, Ferrari e Kump - ha spiegato il ds Maini - Mohoric e Rui Costa hanno le qualità necessarie per essere presenti in eventuali azioni nei finali di gara, mentre da Feng e dall'esordiente Troia ci attendiamo generosità nel provare a unirsi a fughe da lontano e nel mettersi a disposizione dei compagni".



INGLESE
In the next weekend, LAMPRE-MERIDA will race on the Northern roads participating in the Bruxelles Cycling Classic (Saturday 3rd September, 199,3 km with start and arrival in Bruxelles) and in the Gp Fourmies/La Voix du Nord (Sunday 4th September, 205 km with start and arrival in Fourmies, France).

For both the races, in the blue-fuchsia-green lineup there will be Davide Cimolai, Rui Costa, Chun Kai Feng, Roberto Ferrari, Marko Kump, Sacha Modolo and Matej Mohoric.

The team will be directed by Orlando Maini, who'll receive the support by the team physician Dr Ronchi, by the sports directors Baron and Romanò, by the masseurs Della Torre and Santerini and by the driver Luigi Saronni.

"The two races will be two good opportunities for the sprinters: we'll be ready to face this chalenge thanks to the presence of Modolo, Ferrari, Cimolai and Kump - sports director Maini explained - Mohoric and Rui Costa will be important for trying to join the attacks in he final part of the courses, while Feng and Troia will take care of the first part of the races"


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024