I VOTI DI STAGI. I FRANCESI SALVANO IL RE PER SALVARE SE STESSI

I VOTI DEL DIRETTORE | 14/07/2016 | 20:30
di Pier Augusto Stagi

REPUBBLICA. 10. Nessuno mette in dubbio la sua forza, la sua personalità, l’evidente talento. Mi sembra anche di aver scritto in questi giorni tutto il bene possibile di un atleta che sta onorando la corsa e la propria storia con una prestazione fin qui maiuscola. Mi faccia però un piacere, il britannico: non faccia il boss. Non vesta i panni del padrone assoluto della corsa che fa e dispone ogni cosa: di Lance Armstrong ne abbiamo già avuto abbastanza. Dell’arroganza del texano non ne sentivo la mancanza e oggi il britannico non mi è proprio piaciuto. Quando tre suoi compagni di squadra - Sergio Henao, Wouter Poels e Ian Stannard - sono rimasti coinvolti nella caduta provocata da Simon Gerrans, lui ha invitato con un gesto inequivocabile il suo gruppo di rallentare. Poi, impartito l’ordine, la maglia gialla si è sfilata ed è andato in soccorso dei malcapitati. Va bene tutto, ma la corsa è corsa. Va bene il rispetto per la maglia gialla, ma se ora il rispetto deve essere dato per “regio decreto” da sua maestà Froome  a tutto il suo team non va assolutamente bene. Considera il gruppo suoi sudditi, e loro, il gruppo, non fa nulla per non farglielo credere. Mi limito solo a ricordare a Sir Chris che siamo nella patria della libertà e casualmente, proprio oggi, si festeggia una delle Repubbliche più importanti del mondo. Se lui preferisce la Monarchia e pensa di essere il Re del ciclismo è bene che si tolga presto di testa questi brutti pensieri. Qui siamo nella patria della libertà, fraternità e uguaglianza. Do you know uguaglianza?

Christian PRUDHOMME. 2. Ci spiace, ma l’errore di non transennare sia sul lato destro che sinistro gli ultimi due chilometri è un fatto grave, che coinvolge e riguarda anche l’Uci. È vero, al Tour c’è una montagna di gente, oggi anche di più visto che era festa nazionale, ma proprio per questo non si può lasciare in balia della gente una corsa di tale portata e di tale prestigio. Oggi Froome ha subito un incidente di corsa che l’ha condizionato. La giuria non ha salvato solo Chris, ma soprattutto il Tour. Forse anche sbagliando.

Nairo QUINTANA. 2. Deve ringraziare gli organizzatori, che hanno deciso di accorciare il Ventoux, altrimenti lo scalatore colombiano scalava ancora di più: indietro.

Thomas DE GENDT. 10. Dopo lo Stelvio, il Mont Ventoux. Ha solo una grande sfortuna: vincere nel giorno più folle del Tour. Domani tutti parleranno di Froome a piedi e di De Gendt in bici quasi nessuno.

Alexey LUTSENKO. 4. Aru è costretto a fermarsi una seconda volta per riprendere la sua bicicletta (aveva quella di Fuglsang). Il team blocca il giovane kazako invitandolo ad attendere il sardo. Lui riceve l’ordine e rallenta senza però guardare cosa sta succedendo alle proprie spalle. Così quando il sardo arriva a tutta velocità, Alexey sorpreso prima fatica a prendergli la ruota e poi fatica a dargli una mano. Insomma, uno spettacolo imbarazzante. A lui vada il premio «sogni d’oro».

Adrien PETIT. 5. È lui, il corridore della Direct Energie ad operare il primo scatto, giusto per uno scatto: fotografico.  

Chris FROOME. 10. La 34a maglia gialla indossata oggi gliel’hanno fatta penare non poco. Il britannico, che anche oggi dimostra di essere nettamente il più forte, raggiunge ed eguaglia Louison Bobet e Ottavio Bottecchia. A vederlo correre a piedi sembra che per un attimo fossimo tornati agli inizi del secolo scorso.

Fabio ARU. 8. Il ragazzo è costretto a rincorrere tutto il giorno per cambiare e ricambiare la bicicletta. Poi resta lì, sicuro e autorevole nel gruppo dei migliori. Ha tutto per migliorare ancora un po’.
Copyright © TBW
COMMENTI
a "sto punto
14 luglio 2016 20:56 canepari
è palese una sudditanza della Giuria (non degna di questo nome...) nei confronti dell'Organizzazione che tutto può. Credo sempre meno allo sport a questi livelli.

Dualton
14 luglio 2016 21:20 pagnonce
Incredibile in un tour de France nel giorno nella presa della bastiglia cosa è successo .se organizzatori e addetti ai lavori non sono capaci che cambiano il lavoro.Transenne insufficienti .Bicii Mavic inefficienti ,e i fans se erano tutti presenti ,chi li ha fatti salire .Povero tour

regolamento!!!!
14 luglio 2016 21:40 angelog
Il regolamento dice che il cambio bicicletta va fatto entro i 5 metri da dove viene lasciata l\'altra!!!!!!!!!

Sono schifato!!!
14 luglio 2016 21:55 memeo68
Non conosco alla perfezione il regolamento, apprendo che il cambio bici va fatto entro i 5 mt, e allora uno che corre senza bici per centinaia di metri non andrebbe squalificato? Ah, già scusate, stavamo parlando di Froome e di Sky ..............siamo in piena era Armstrong 2

Abbiamo capito chi DEVE vincere questo Tour...
14 luglio 2016 22:42 runner
Caro Direttore,
la vera vergogna è chi si straccia le vesti puntando il dito contro l'organizzazione del Tour per un fatto che NESSUNO poteva evitare. Ma cosa poteva fare quel povero motociclista? Investire gli spettatori? Ma avete visto che la gente era letteralmente in mezzo alla carreggiata?
Ora vi divertite (per invidia?) a gettare fango sul Tour, ma non mi pare corretto.
E poi: è altamente ingiusto azzerare il distacco di Froome! Ma per quale motivo? Allora tutti potrebbero pretendere la stessa cosa per un motivo o per l'altro! Ha ragione Mollema a lamentarsi. Anche lui è caduto, solo che è stato più lesto ad alzarsi e ripartire. Anche questo è ciclismo!
E, infine: da regolamento avrebbe dovuto ricevere una penalizzazione per aver percorso decine di metri di corsa...
Ma insomma: abbiamo capito che il Tour DEVE per forza vincerlo lui e la sua Sky...

@angelog@memo68 @runner
14 luglio 2016 23:50 Monti1970
Quindi secondo voi se io non voglio far vincere un corridore, mi basta andare su un arrivo in salita, farlo cadere e nascondergli la bici....ma vi renderete conto di cosa state dicendo??? Adesso tutti faranno così perché il regolamento dice che non c\'è neutralizzazione ecc ecc . La giuria ha preso una decisione giusta

UCI in mano agli anglo francesi
15 luglio 2016 02:28 fix1963
Fosse successo ad uno dei nostri quello che e' sucesso a Froome, non sarebbe piu' in maglia gialla il nostro... statene certi, vive la france..., VERGOGNAAAA

Froome a dimostrato di essere il più forte
15 luglio 2016 07:25 Monti1970
In salita in pianura in discesa e a piedi....

.
15 luglio 2016 08:05 Djdkospsosjzjlxpddk
Sul famoso episodio preferisco non commentare: possibile che gli organizzatori del tour siano costretti a transennare per due cretini. Detto questo, non si può non dare il voto a Mollema (per me 10).

Regolamento .....................
15 luglio 2016 09:33 9colli
se una cosa non si può fare, che sia Il Patreterno o l'ultimo del carro, NON SI PUò FARE.Ma logicamente se hanno già deciso che DEVE vincere Armostrong 2, pardon, Frullino Folletto Froome, va tutto bene!!

15 luglio 2016 10:03 foxmulder
Io, Direttore, mi permetterei un'osservazione di carattere estetico: avete visto che Froome è molto più bello da veder correre a piedi (seppur con gli scarpini e le tacchette ai piedi, che di sicuro non aiutano) che pedalare in bici... La natura a volte fa proprio degli scherzi strani...
Sull'episodio e sul resto non intervengo neanche. Fosse accaduta una cosa simile al Giro avrebbero crocefisso Vegni, annullato la corsa, squalificato l'organizzazione, abolito il ciclismo con legge costituzionale e festeggiato al bar con una boccia di champagne.

15 luglio 2016 13:12 ugo81
comunque la si giri, si è trattato di un incidente in corsa.
la decisione della...giuria (se così si può chiamare) sarebbe incredibile, se non fosse vera.
e non si può dire che è stato creato un precedente, perchè la prossima volta, se il protagonista non saranno il boss inglese e la sua potente squadra, non ci saranno neutralizzazioni, nè altre salvaguardie.
un vero schifo.

Giuria scandalosa
15 luglio 2016 13:19 IngZanatta
Giuria scandalosa, ha preso una decisione ingiusta e che rischia di creare precedenti. Ovviamente nessuno osa fiatare perchè mettersi contro Sky e Aso significa smettere di correre. Sono deluso.

È un errore organizzativo
15 luglio 2016 13:44 Piciaro
La caduta non è stata una normale situazione di corsa, ma un evento causato da una inadempienza organzzativa. La decisione della giuria In tal senso è in linea con quanto è accaduto: non sarai \"punito\" per un mio errore.

15 luglio 2016 14:45 ugo81
l'"inadempienza organizzativa" vale solo per Sky e in particolare per Froome.
è un fatto inconfutabile.
prima e dopo l'episodio di ieri ci sono state e ci saranno decine di "inadempienze organizzative" che non sono state e non saranno trattate allo stesso modo.
è la legge imposta dai più forti: ASO e SKY, nell'ordine che vi pare.

15 luglio 2016 16:31 ugo81
il tweet di Bauke Mollema, ieri:
"What's going on? Seems like everybody gets time bonuses. I wonder what would have happened if I would have been the only one to go down..."

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024