MONTICHIARI ASPETTA L'EUROPEO. LIVE

PISTA | 28/06/2016 | 12:01
Dal 12 al 17 luglio Montichiari si prepara a diventare ancora una volta capitale del ciclismo: sono in programma, infatti, i campionati europei su pista per Juniores e Under 23.
L'iniziativa, firmata dalla SMO Organizzazioni, è stata presentata questa mattina a Palazzo Lombardia, nel cuore di Milano, ed è stato l'assessore allo sport della Regione Antonio Rossi ad aprire la conferenza stampa: «I campionati Europei di Montichiari sono un vanto per una Regione come la nostra che ama lo sport e che soprattutto ama il ciclismo. Proprio in nome di questo amore, ho chiesto a tutti i sindaci di intervenire per riasfaltare le strde e contribuire in questo modo ad assicurare una maggiore sicurezza a chi pedala».

Il presidente federale Renato Di Rocco ha aggiunto: «Abbiamo accolto l'invito della UEC di organizzare a Montichiari la rassegna europea sapendo di poter contare sulla SMO che è sinonimo di garanzia in fatto di organizzazione. E consentitemi di sottolineare come Antonio Rossi, che è stato un grandissimo atleta, sia oggi un dirigente attento e appassionato che lo sport deve tenersi ben stretto».

Per la UEC, parla il segretario generale Enrico Della Casa: «Devo ringraziare tutti ma proprio tutti, perché ad aprile abbiamo dovuto annullare i campionati che erano in programma a Brno per motivi tecnici e a Montichiari abbiamo trovato chi ospiterà 400 atleti di 30 nazioni che si disputeranno i 38 titoli in palio».

«Il velodromo di Montichiari è un fiore all'occhiello del nostro movimento ciclistico - spiega Cordiano Dagnoni, presidente del comitato regionale - e siamo felici di essere la regione più titolata di tutto il movimento. La SMO è una autentica garanzia e da parte mia auguro ai tecnici Marco Villa ed Edoardo Salvoldi di riuscire a regalarci tante soddisfazioni con Filippo Ganna e con Arianna Fidanza, che sono qui presenti, e con tutti i ragazzi che saranno chiamati a vestire la maglia della nazionale».

Fabio Perego, grande anima della SMO Organizzazioni, e direttore del velodromo di Montichiari spiega: «La SMO è nata nel 2005 e in questi anni abbiamo già organizzato sei campionati europei. Il nostro segreto? Una squadra compatta che sa lavorare e divertirsi insieme. E siamo orgogliosi di organizzare i campionati Europei Juniores e Under 23 perché sono i più importanti in prospettiva e rappresentano una sfida stimolante per andare a caccia di nuovi talenti. E sarà bello vedere tanti appassionati pronti a tifare per Filippo Ganna, Simone Consonni, Arianna Fidanza e tutti gli azzurri. Permettetemi anche di riongraziare gli sponso r che ci affiancano in questa avventura, vale a dire Az Investimenti, Salmilano, Vittoria Group, Kuotacycle, Maglificio Rosti, Diva Caffé di Livigno, tuttoBICI e tuttobiciweb.it».

Il Campione del Mondo in carica dell’inseguimento individuale su pista, Filippo Ganna sarà uno dei punti di riferimento della nazionale azzurra: «Il Campionato Europeo sarà una bella occasione per sfoggiare la maglia iridata davanti ai tifosi italiani. Per quanto mi riguarda la mia preparazione è più avanzata rispetto al mese di marzo quando vinsi il titolo mondiale, per questo punto ad essere tra i protagonisti della rassegna continentale».

Nel corso della presentazione, alla quale sono intervenuti anche il coordinatore delle nazionali azzurre, Davide Cassani e i tecnici Edoardo Salvoldi (nazionale femminile) e Marco Villa (nazionale maschile), è stato dedicato uno spazio anche all’Associazione Onlus Davide Il Drago (www.davideildrago.it) che si occupa sia a sostegno dei bambini ricoverati negli ospedali pediatrici e delle loro famiglie, sia nel campo della divulgazione e della prevenzione delle malattie, sviluppando progetti propri o appoggiando progetti di altre associazioni già operanti.

a cura della redazione di tuttobiciweb


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024