TRICOLORI. Donato campione italiano della corsa a punti

PISTA | 20/05/2016 | 08:56
Il primo amore non si scorda mai, e per Riccardo Donato la pista rappresenta da sempre fonte d’ispirazione e teatro di soddisfazioni. Il velodromo di Dalmine ha regalato una serata di gioia all’atleta del Team Brilla che si è laureato Campione Italiano Under 23 della Corsa a Punti al termine di una grande prestazione. In una prova dominata dalle maglie della Selle Italia-Cieffe-Ursus, alle spalle del padovano si è classificato Filippo Rudi, medaglia d’argento, mentre Cezari Grodzicki (Team Palazzago) ha completato il podio di giornata.

“E’ stata una serata fantastica”, il commento del 22enne padovano. - “Sono venuto a Dalmine motivato a far bene: la condizione è buona e ho cercato di dare tutto per conquistare questo tricolore. Sia io che Pippo (Filippo Rudi) e Mirco (Sartori) siamo andati fortissimo, è una soddisfazione che ripaga i tanti sacrifici fatti. Ringrazio il presidente Ivan Parolin, Gian Pietro (Forcolin), Marco (Gemin), tutto lo staff e i miei fantastici compagni, questa maglia è per tutto il Team Brilla”.

Donato - che in carriera può vantare un titolo di Campione Juniores nell’Americana (2012) - ha totalizzato 84 punti, 12 in più del compagno di squadra Rudi (72), mentre Grodzicki ha chiuso la propria prova a 68 lunghezze. Il portacolori della Selle Italia-Cieffe-Ursus ha prevalso in un’edizione caratterizzata da un nuovo format promosso dalla Federazione Ciclistica Italiana che ha sostituito la settimana tricolore di ciclismo su pista.

“Abbiamo cercato di rendere la corsa dura sin dall’inizio per mettere in difficoltà i numerosi velocisti presenti”, ha aggiunto Donato. - “Pippo ha una grande gamba e l’ha dimostrato anche qui: nelle gare su strada è sempre in fuga o davanti a tirare, il compagno di squadra che tutti vorrebbero avere. Lo stesso discorso vale per Mirco, abbiamo fatto corsa parallela e siamo riusciti a controllarla fino alle ultime volate. Dopodiché mi sono ritrovato davanti e sono riuscito a vincere tre sprint di fila ottenendo i punti necessari per conquistare questa maglia”.

Ha replicato al vincitore un soddisfatto Rudi: “Oggi Riccardo era fortissimo, sono felice, si è meritato questa gioia. Lui ha tanta esperienza in questo tipo di gare ma credo di essermi difeso bene. Il nostro gioco di squadra ha funzionato alla perfezione, questo è un piazzamento che dà morale in vista dei prossimi appuntamenti su strada”.

“Questa prestazione mi riempie d’orgoglio, è una vittoria di squadra cercata e pienamente meritata”, il commento del Direttore Sportivo del Team Brilla Marco Gemin. - “Crediamo fermamente nella multidisciplinarietà e nel nostro piccolo stiamo mettendo in pratica dei concetti che stanno pagando nel ciclismo moderno, peraltro ribaditi dallo staff tecnico delle selezioni nazionali”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024