PORTOGRUARO. Una stagione, tanti impegni

PISTA | 22/04/2016 | 08:33
Dopo un 2015, definito dagli addetti ai lavori, "effervescente" culminato con la serata di chiusura della stagione che ha visto anche l'ex campione del mondo Alessandro Ballan cimentarsi nell'ormai famosa 100 giri assieme ad altri colleghi professionisti, il velodromo Mecchia di Portogruaro (Venezia) ha iniziato l'attività del 2016 con un terzo posto ai Campionati Italiani derny di Montichiari dello scorso gennaio con il mitico pilota di Marta Tagliaferro (Fiamme Azzurre), Andrea Costa.
  La nuova gestione dell'impianto, nata nel 2014, riparte per il terzo anno, con un "tesoretto" di 2.500 presenze nell'arco della stagione, con medie settimanali di 52 agonisti, 55 giovanissimi e 20 amatori per un totale di 127 atleti che mediamente hanno frequentato il velodromo nelle sedute settimanali.
  "Adesso ho la certezza che stiamo crescendo - ha rilevato con soddisfazione il presidente Michele Zanet - . Nel 2014 abbiamo cominciato a misurarci e il nostro centro in termini di presenze è cresciuto a ritmi più che soddisfacenti. Anche il numero è la portata degli eventi è aumentato, segno non solo della nostra volontà di offrire ciclismo ma anche della domanda da parte delle squadre e dei singoli. L'obiettivo per il 2016 è più che chiaro: fare ancora meglio, probabilmente non puntando ad ulteriori numeri ma con una qualità migliore dei nostri servizi ed un panorama di eventi veramente per tutti i gusti”.
  Il 2016 per la Pista di Portogruaro potrà vantare un calendario ricco, con alcune date già fissate ed altre in via di definizione. Confermata la Due Giorni di Portogruaro prevista per il 14 ed il 15 giugno. Il primo giorno sarà dedicato esclusivamente alle categorie Giovanissimi con il 3° Trofeo Città di Portogruaro; mentre il secondo giorno sarà dedicato alla 8^ edizione del Memorial dedicato al compianto Vittorino Battiston (ex consigliere della Federciclismo del Veneto, presidente della Sc Portogruaro e papà dell’ex professionista Marco n.d.r.). Confermato anche il circuito multidisciplinare Superchallenge sempre per Giovanissimi, che farà tappa al Mecchia il 28 Giugno.
  Grande è anche l'attesa per la seconda edizione della 300 Giri di Beneficenza dedicato ad "Autismo SOS" che lo scorso anno ha fatto parlare molto di sé per gli obiettivi raggiunti. A questi eventi se ne aggiungono altri che sono in cantiere, come la 100 Giri Rosa, una giornata interamente dedicata al settore donne, o come l'EliminationDay per il quale gli specialisti del Velodromo stanno definendo regolamento e dettagli operativi.
  "Siamo già al lavoro sia sulla parte ordinaria di scuola ciclismo per le categorie giovanili che su quella degli eventi - ha proseguito Zanet - . La 300 Giri per Autismo Sos con la Due Giorni di Portogruaro diventeranno le nostre punte di diamante per il futuro. Questi due eventi in pochi anni diventeranno molto importanti se troveremo il terreno adatto. Un occhio particolare vogliamo dedicarlo alle donne che non hanno avuto timore di presentarsi a correre con gli uomini e che meritano la loro Serata Rosa, con tutte le attenzioni che saremo in grado di dare loro. Infine grande attenzione e sviluppo di formule innovative, che siano divertenti per i praticanti e per chi li guarda, specialità moderne e frizzanti che spazzino via ogni dubbio sul fatto che la Pista sia tecnicamente e fisicamente impegnativa ma mai monotona".
  L'apertura delle attività è stata il 4 aprile con il venerdì dedicato alle categorie agonistiche giovanili. Confermato il martedì per i mini-corridori ed il giovedì per gli Amatori. Così come sono stati confermati sia il direttivo del sodalizio che l'allenatore Andrea Costa ed il meccanico Elio Zabeo.
  "La squadra è confermata a garanzia di un progetto sano e valido - ha concluso Michele Zanet - . Si è sempre portati a pensare alle difficoltà più che alle soddisfazioni per le iniziative che si intraprendono. Ma se si crede fermamente nella loro bontà, tutto diventa piacevolmente sfidante, e le persone daranno il loro meglio per realizzarle. Ottima è anche la collaborazione avviata con la nuova Amministrazione Comunale di Portogruaro cosi come continua il sodalizio di fatto con il direttivo del Portogruaro Calcio".

Francesco Coppola


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024