VIGORELLI. SI RIAPRE, A GIUGNO LA PRIMA GARA

PISTA | 11/03/2016 | 12:03
Riapre le porte il tempio del ciclismo. Da maggio si tornerà a pedalare sulla pista di legno del Vigorelli, rimessa a nuovo grazie a 30 abeti rossi provenienti dallaVal di Fiemme che dal 1944 fornisce la materia prima per i listelli del velodromo. Ma gli alberi tagliati verranno ripiantumati dal Consorzio della valle moltiplicati per dieci e nascerà il «bosco Vigorelli». Per celebrare il ritorno delle due ruote al Maspes, è già stata programmata una gara il 12 giugno.

Il progetto di recupero della storica struttura, tutelata dalla Soprintendenza, è stato presentato ieri a Milano in commissione Sport. L'intervento, per un valore di 7 milioni di euro, è realizzato da Citylife a scomputo degli oneri di urbanizzazione e prevede anche la riqualificazione degli spogliatoi e degli spazi interni, lavori questi ultimi che termineranno solo a maggio 2018. Nel frattempo l'idea è di aprire la pista e il campo da football utilizzando spogliatoi prefabbricati. Entro il 30 maggio prossimo sarà invece terminato il restauro dei 3.600 metri quadrati della pista, dove è stato necessario sostituire il 15 per cento dei listelli. Per la stessa data sarà sistemata anche la copertura. Poi toccherà anche al campo di football americano (dopo i lavori sarà riposizionato il medesimo tappeto sintetico), alle tribune che saranno pronte a settembre, ai locali sotto la tribuna e alla palestra Ravasio.

«Abbiamo trovato il Vigorelli in uno stato di abbandono penoso e siamo felici di restituirlo alla città - ha detto l'assessore allo Sport, Chiara Bisconti -. Ora dovremo occuparci della gestione: io lo vedo come una seconda Arena e ipotizzo che per 4-5 anni il Comune si metta al centro con una gestione diretta, in stretto contatto con le federazioni».

La «mano pubblica», secondo Bisconti, dovrà «offrire il sostentamento dell'impianto». In prima linea ci saranno però, in consorzio, le Federazioni Ciclismo e Football con il Comitato Maspes Vigorelli.

Il progetto di manutenzione straordinaria della pista è stato affidato a Aldo Galbiati, l'ultimo che si era occupato dello stato di salute del velodromo più di 20 anni fa. Ogni singolo passaggio è stato compiuto sotto il controllo della Sovrintendenza, con l'obiettivo di conservare tutti gli elementi storici dell'impianto. «Entro fine maggio ci sarà il collaudo della pista - ha annunciato Galbiati -. La faremo utilizzare per una giornata sul legno grezzo. Pensiamo di far girare biciclette, motorini leggeri e moto pesanti». La capienza delle tribune salirà da 3.550 a circa 7.000 posti, grazie a interventi di messa a norma che consentiranno di omologare tutti gli spazi. La Federazione ciclistica ha precisato a tutti i consiglieri comunali che al Vigorelli «si potrà fare tutto ad eccezione di Olimpiadi e Campionati del Mondo».

Ma l'incongnita riguarda la disponibilità reale dell'impianto da maggio. «Si sta cercando una soluzione per utilizzarlo appena pronta la pista - ha spiegato Russo di Citylife -. Si potrebbero sistemare all'esterno delle baracche da adibire a spogliatoio. Ma perché ciò sia possibile, la commissione di vigilanza deve autorizzare l'uso in una fare in cui l'impianto non sarà omologato».

da Corriere della Sera Milano, a firma di Rossella Verga
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024