GAZPROM. «Che soddisfazione, l'invito al Giro»

PROFESSIONISTI | 18/01/2016 | 19:30

Grande soddisfazione per il team Gazprom-Rusvelo, che per la prima volta nella sua storia prenderà parte a una gara di World Tour. Il team è stato infatti inserito tra le squadre che prenderanno parte al prossimo Giro d’Italia dal 6 al 29 maggio, come annunciato ufficialmente da Rcs Sport, ente organizzatore dell’evento.


«È un grande onore per tutto il team», ha spiegato il direttore generale di Gazprom-RusVelo, Renat Khamidulin. «Si tratta però anche di una grande responsabilità. Per noi, che rappresentiamo una formazione di un’unica nazionalità, questa partecipazione rappresenta anche un’opportunità di altissimo livello. Sarà molto bello debuttare sulle strade italiane, in un Paese che è considerato il cuore del ciclismo. Ringraziamo Rcs Sport per la fiducia accordata al nostro team e ringraziamo i nostri sponsor per il loro supporto. Tutto questo è un grandissimo stimolo per fare bene nei prossimi mesi».

Il direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, ha spiegato così la scelta degli organizzatori: «In questi ultimi anni abbiamo seguito la filosofia di sostenere il ciclismo italiano e, contemporaneamente, di valorizzare le richieste che provengono da squadre di tutto il mondo. Per questo abbiamo voluto tutelare il ciclismo italiano ma anche guardare allo sviluppo internazionale, che è uno dei nostri obiettivi. Un concetto che vale per tutte le nostre gare e rappresenta uno dei pilastri della nostra strategia adottata per la scelta finale delle wild card».

english_version.jpg 


Great satisfaction for the team Gazprom-RusVelo, inserted between the teams taking part in the upcoming Giro d’Italia, May 6th to 29th, as officially announced by RCS Sport, organizer of the event. Giro d’Italia 2016 will be the first race of the World Tour in Gazprom-RusVelo history.

«It is a great honor for the whole team», general director of Gazprom-RusVelo, Renat Khamidulin, said. «But this is also a great responsibility. We represent a single nationality team and this participation is an opportunity at the highest level. It will be very nice debut on Italian roads, in the Country considered the heart of cycling. We’d like to thank RCS Sport for their trust in our team and we thank our sponsors for their support too. This is a great incentive to do well in the coming months».

The director of the Giro d’Italia, Mauro Vegni, explained the choice of the organizers: «In recent years we have followed the philosophy of supporting the Italian cycling movement and - at the same time - enhance the requests from teams around the world. So we wanted to protect the Italian cycling movement but also look to international development, which is one of our goals. A concept that we apply to all our races and one of the pillars of our strategy for the final choice of the wild cards».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024