CDM. Consonni nella top ten dell'omnium

PISTA | 17/01/2016 | 16:27
La terza e ultima prova di Coppa del Mondo si è conclusa a Hong Kong con le ultime quattro finali in programma. Gli azzurri Simone Consonni e Simona Frapporti hanno completato la loro fatica nell’omnium. L’under azzurro, contento dell’ottimo risultato ottenuto insieme ai compagni del quartetto, ha scontato nelle prime tre prove la fatica del doppio impegno, pur ottenendo un brillante terzo posto nell’inseguimento con il tempo di 4’23”988. Il 15° posto nello scratch e il 16° nell’eliminazione hanno pesato non poco sulla classifica. Si è tuttavia difeso meglio nelle tre prove finali con il nono posto nel km da fermo, il sesto nel giro lanciato e una discreta corsa a punti che lo portato al decimo posto della classifica finale. Vittoria del francese Thomas Boudat con 181 punti, sei di vantaggio sul danese Norman Hansen Lasse e nove sul kazako Artyom Zakharov.

Più difficile la prova dell’azzurra, che non ha trovato il guizzo per emergere nella top ten. Alla fine un ventesimo posto lontano dalle aspettative, anche se la ragazza merita un grande elogio per aver contribuito alla storica qualificazione olimpica del quartetto. La prova multipla è stata vinta dalla britannica Laura Trott (Gbr ), che per soli otto punti non è riuscita a strappare la Coppa all’olandese Kirsten Wild, oggi ottava. Argento di giornata alla statunitense Sarah Hammer Sarah (p. 170), bronzo alla francese; Laurie Berthon (p. 166).


La velocità individuale uomini ha visto prevalere l’australiano Patrick Constable sul cinese Chao Xu (Cina), al terzo posto l britannico Jason Obe Kenny. Il re di Coppa è il polacco Damian Zielinski.


Infine, la lituana Simona Krupeckaite si è aggiudicata la finale del keirin davanti a Stephanie Morton (Jay) e a Wai Sze Lee (Hkg). La Coppa va a Shuang Guo, oggi ottava.

OMNIUM UOMINI

4^ prova (km da fermo): 1. Teklinski Adrian (Pol) 1’02”650; 2. Hansen Lasse Norman (Dan) 1’03”317; 3. Law Scott (Aus) 1’03”709; 4. Leung Chun Wing (Hkg) 1’03”734; 5. Suter Gael (Svi) 1’03”821; 6. Zakharov Artyom (Kaz) 1’03”998; 7. Veldt Tim (Ola) 1’04”257; 8. Pelletier-Roy Remi (Can) 1’04”475; 9. Consonni Simone (Ita) 1’04”528; 10. De Buyst Jasper (Bel) 1’04”735

5^ prova (giro lanciato): 1. Teklinski Adrian (Pol) 13”026; 2. Law Scott (Aus) 13”127; 3. Suter Gael (Svi) 13”186; 4. Cavendish Mark (Gbr) 13”246; 5. Hansen Lasse Norman (Dan) 13”249; 6. Consonni Simone (Ita) 13”293; 7. Boudat Thomas (Fra) 13”409; 8. Manakov Viktor (Rus) 13”416; 9. Veldt Tim (Ola) 13”425; 10. Leung Chun Wing (Hkg) 13”426

6^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Boudat Thomas (Fra) p. 181; 2. Hansen Lasse Norman (Dan) p. 175; 3. Zakharov Artyom (Kaz) p. 172; 4. Cavendish Mark (Gbr) p. 147; 5. De Buyst Jasper (Bel) p. 141; 6. Law Scott (Aus) p. 134; 7. Suter Gael (Svi) p. 129; 8. Manakov Viktor (Rus) p. 121; 9. Gate Aaron (Nzl) p. 119; 10. Consonni Simone (Ita) p. 118

OMNIUM DONNE

4^ prova (500 mt): 1. Hsiao Mei Yu (Tpe) 35”164; 2. Berthon Laurie (Fra) 35”259 ; 3 3. Tsukagoshi Sakura (Giap) 35”677; 4. Trott Laura (Gbr) 35”842; 5. Wojtyra Malgorzata (Pol) 36”016; 6. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 36”025; 7. Beveridge Allison (Can) 36”218; 8. D'Hoore Jolien (Bel) 36”442; 9. Hammer Sarah (Usa) 36”495; 10. Mejias Garcia Marlies (Cub) 36”572; 12. Frapporti Simona (Ita) 36”793.

5^ prova (giro lanciato): 1. Berthon Laurie (Fra) 13”993; 2 . Beveridge Allison (Can) 14”049; 3. Trott Laura (Gbr ) 14”163; 4. Hsiao Mei Yu (Tpe) 14”188; 5. Wild Kirsten (Ola) 14”319; 6. Hammer Sarah (Usa) 14”351; 7. Diao Xiao Juan (Hkg) 14”412; 8. Tsukagoshi Sakura (Giap) 14”474; 9. Wojtyra Malgorzata (Pol) 14”500; 10. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 14”511; 14. Frapporti Simona (Ita) 14”682

6^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Trott Laura (Gbr ) p. 188; 2. Hammer Sarah (Usa) p. 170; 3. Berthon Laurie (Fra) p. 166; 4. Wojtyra Malgorzata (Pol) p. 144; 5. Sharakova Tatsiana (Blr) p. 118; 6. Diao Xiao Juan (Hkg) p. 117; 7. Gonzalez Angie Sabrina (Ven) p. 115; 8. Wild Kirsten (Ola) p. 113; 9. Beveridge Allison (Can) p. 107; 10. Hsiao Mei Yu (Tpe) p. 105; 20. Frapporti Simona (Ita) p. 59.

VELOCITÀ UOMINI

Finale 1-2: 1. Constable Patrick (Aus); 2. Xu Chao (Cina)

Finale 3-4: 3. Kenny Jason Obe (Gbr); 4. Pervis Francois (Fra)

Finale 5-8: 5. Kuczynski Kamil (Pol); 6. Skinner Callum (Gbr) ; 7. Shurshin Nikita (Rus); 8. Phillip Njisane (Tto)

KEIRIN DONNE

Finale 1-6: 1. Krupeckaite Simona (Ltu); 2. Morton Stephanie (Jay); 3. Lee Wai Sze (Hkg); 4. Lee Hyejin (Cor); 5. Basova liubov (Ucr); 6. Gnidenko Ekaterina (Rus)

Finale 7-12: 7. Hansen Natasha (Nzl); 8. Guo Shuang (Cina); 9. Casas Roige helena (Spa); 10. Voinova Anastasiia (Rvl); 11. Mustapa Fatehah (Ysd); 12. Gaviria Rendon Juliana (Col)

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024